aprile 19th, 2025
Ciao Amiche, eccomi con un nuovo articolo, spero vi piaccia e vi possa essere utile.

Con l’arrivo della primavera e della Pasqua, ci prepariamo alle pulizie pasquali. Le pulizie di Pasqua e di Primavera hanno radici antiche che risalgono a diverse tradizioni culturali e religiose. La primavera è un momento di rinascita e di un nuovo inizio e le festività Pasquali hanno una componente di purificazione e di rinnovamento.

Maristella Grillo
Leggi il resto »
Tags: capsule wardrobe, guardaroba capsula, maria cristina giongo, maristella grillo, moda, outfit, Pasqua, primavera, sostenibilità
Posted in Moda | 4 Comments »
aprile 12th, 2025

Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, indagato ora, dopo 3 anni di indagini, per la morte di sua moglie.
Colpo di scena o forse no. Ieri sera tutte le più autorevoli testate italiane hanno dato la notizia che Sebastiano Visintin, marito della povera Liliana Resinovich, è stato indagato per la morte della moglie. Dopo 3 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 14 dicembre 2021, a Trieste, dove la coppia abitava. Ricordiamo che il suo corpo fu ritrovato il 5 gennaio 2022 nel parco dell’ex ospedale psichiatrico della città, oggi “Parco San Giovanni”, riposto in grandi sacchi della spazzatura (su cui non c’erano le sue impronte), con un altro sacchetto infilato sulla testa ed un cordino malamente stretto al collo: in ottimo stato di conservazione. La povera donna era in posizione fetale. Una prima autopsia aveva indicato la probabilità che si fosse suicidata. Solo grazie all’intervento e l’insistenza del fratello Sergio Resinovich e della cugina Silvia Radin che si opponevano alla tesi del suicidio, il caso non era stato archiviato ed il corpo non era stato cremato, come chiesto dal marito. Dopo tanto tempo è stata disposta quindi un’altra autopsia, affidata all’illustre anatomopatologa Cristina Cattaneo e ad un team di altrettanti specialisti, la quale è arrivata alla conclusione che Liliana è stata uccisa: prima picchiata e poi soffocata. Rafforzando il sospetto di un altro femminicidio!

Sebastiano Visintin, con Carmelo Abbate, un giornalista opinionista di Quarto Grado da sempre convinto della sua innocenza, che ancora lo difende a spada tratta, come ha dichiarato anche ieri sera durante la trasmissione.
Leggi il resto »
Tags: anatomopatologa, associazione penelope, avvocato antonio cozza, carmelo abbate, claudio sterpin, criminologhe, cristina catttaneo, entomologa, fabiola giusti, facebook, femminicidio, gabriella marano, gianluigi nuzzi, giustizia per liliana resinovich, ilaria iozzi, liliana Resinovich, luciano garofano, maria cristina giongo, mediaset, nicodemo gentile, omicidio, psicologa, quarto grado, rete4, sebastiano visintin, sergio resinovich, silvia radin, suicidio, totocalcio, trieste
Posted in Società | 6 Comments »
aprile 1st, 2025

Rotterdam (Paesi Bassi), 5 marzo 2025. Davanti all’Erasmus University, dopo aver partecipato ad un interessantissimo convegno organizzato dall’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello, con il loro docente Professor Stefano Tasselli. Come tema il confronto, in tempi tanto incerti, fra l’Accademia e la Diplomazia: “ Charting the Course in Uncertain Times: a Dialogue between Academia and Diplomacy”. Foto di Maria Cristina Giongo.
Ho letto un saggio sulla famosa neuropsichiatra infantile, pedagogista Maria Montessori, importante per l’approccio amorevole e costruttivo, educativo con il nostro bambino. Ricordando sempre che se siamo felici noi rendiamo felici pure loro. Il saggio si intitola: “Il Bambino piccolo, appunti montessori-7”, di Simone Davies.
Maria Montessori si concentra sulla “preparazione dell’adulto” nei confronti del bambino. Il compito di genitore non è facile, è una grande responsabilità, in cui, come scrive lei, “l’obiettivo principale non è quello di essere genitori perfetti.” Ma piuttosto di “essere genitori rilassati”. La perfezione non esiste.
Per questo motivo consiglia di cercare aiuto quando ci sentiamo stanchi ed esauriti. “Spingersi oltre i propri limiti non è una scelta sostenibile a lungo termine”, scrive la nota pedagoga. “L’aiuto potrebbe venire da una baby-sitter, dai nonni, dal partner. In questo modo “il bambino imparerà che ci sono altre persone speciali nella sua vita di cui fidarsi, con cui sentirsi al sicuro. Per cui tutti ci guadagnano.”

Nella foto un’immagine di Maria Tecla Artemisia Montessori, che nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870. Svolse attività di pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata. In Italia fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina.
Divenne famosa nel mondo grazie al metodo educativo per bambini che prese il suo nome di “Metodo Montessori.” Esso fu adottato non solo in Italia ma, appunto, in tutto il mondo. Trascorse gli ultimi anni della sua vita nei Paesi Bassi dove il suo metodo di innovazione educativa è stato apprezzato e seguito in centinaia di scuole, rafforzando il legame speciale fra l’Italia ed i Paesi Bassi anche in questo campo.

Cimitero di Noordwijk (Paesi Bassi), marzo 2025. La tomba di Maria Montessori, nota per il suo metodo pedagogico rivoluzionario, imperniato sulla creatività ed autonomia del bambino. Accanto il nostro Ambasciatore italiano S.E. Giorgio Novello, che si è recato sul posto per renderle omaggio. Alla sua sinistra Marjolijn van der Jagt del comitato Mara Montessori. Alla sua destra Henriette Kors del Maria Montessori comité & artist of the statue e Alexander Henny, lontano parente della Montessori.
Leggi il resto »
Tags: ambasciatore italiano nei paesi bassi, carl honoré, chiaravalle, editoriale, erasmus university, facebook, giorgio novello, instagram, maria cristina giongo, maria montessori, metodo montessori, paesi bassi, Pasqua, pedagogista, psichiatra infantile, resurrezione, rotterdam, simone davies, stefano tasselli, università erasmus
Posted in Editoriale | No Comments »
marzo 8th, 2025

“Cara Marina,
cara nipotina mia, eri splendida stamattina in chiesa, emozionata e raccolta, ad ascoltare le parole del sacerdote che ti legano per sempre al tuo Davide, un ragazzo attraente, maturo e responsabile come pochi, che in previsione ti renderà davvero felice. Di lui mi hanno colpito il suo atteggiamento imperturbabile, il suo comparire quasi in sordina tra gli invitati che aspettavano impazienti la sposa che, secondo copione, tardava un po’.

Leggi il resto »
Tags: amore, dolcezza, elisa prato, festa della donna, il cofanetto magico, maria cristina giongo, matrimonio, sposa
Posted in Società | No Comments »
marzo 1st, 2025

Paesi Bassi; Heilige eik. Oirschot, nella regione olandese Nord Brabant.
Ultimamente sono scoraggiata, rattristata. Non trovo altri aggettivi che indichino il mio stato d’animo attuale.
Il colloquio fra Zelensky e Trump è stato una vergogna. Zelensky, che ha perso tanti, tantissimi uomini, donne, bambini del suo popolo è stato preso in giro; per giunta schiacciato da accuse come quella “di non essere riconoscente agli Stati Uniti d’America”, accanto ad un Trump strafottente, che si crede un Dio mandato in terra per salvarla, irrispettoso.

E a proposito di preoccupazione ce n’è ancora tanta per il nostro amato Papa Francesco, per cui continuo, continuiamo a pregare, soprattutto perché non soffra troppo. Avvolgendolo in un caldo abbraccio.
Leggi il resto »
Tags: alessia pifferi, associazione penelope, cristina cattaneo, eilige eik, facebook, gabriella marano, giustizia per liliana resinovich, hans linsen, il cofanetto magico, liliana Resinovich, maria cristina giongo, mediaset, milo infante, nicodemo gentile, oirschot, olanda, omicidio, paesi bassi, papa francesco, putin, quarto grado, roberta bruzzone, sebastiano visintin, silvia radin, suicidio, trasmissione ore14, trump, ucraina, Zelensky
Posted in Società | No Comments »
marzo 1st, 2025

Winterberg (Germania), lo scorso febbraio 2025. Maria Cristina Giongo.
Come tutti sanno nei Paesi Bassi non ci sono le montagne. Qualcuno ha persino pensato di crearle artificialmente. Infatti è noto che i nederlandesi sono abili costruttori; basta pensare alle dighe! Sono poi ingegnosi, oltre ad abili commercianti. D’altra parte mai disperare! Gli olandesi sono stati capaci cambiare la geografia, strappando la terra al mare per poterci vivere. Forse un giorno si “costruiranno le montagne!” Non diciamolo troppo forte, perché se lo sente Elon Musk…sarebbe capace di farci un pensierino sopra! Con il suo amico Donald Trump, che è arrivato alla folle dichiarazione di un eventuale progetto per far diventare Gaza un resort turistico! Un’esternazione che potrebbe essere considerata uno scherzo di cattivo gusto, se non fosse stato enunciata veramente e “sul serio.”

Winterberg (Germania) febbraio 2025
Leggi il resto »
Tags: donald trump, dusseldorf, eindhoven, elon musk, gaza, hans linsen, maria cristina giongo, montagna, nord brabant, olanda, paesi bassi, pattinaggio sul ghiaccio, piste da sci, piste notturne, riscaldamento globale, sci, sint-jakobuskerk, slitta, winterberg
Posted in Tempo libero e viaggi | No Comments »
febbraio 24th, 2025
Gentile dottoressa, che cosa pensa del fatto che ai cani si taglino le orecchie ed ho sentito persino la coda?
Il mio cane ha avuto un’infezione alla coda ed hanno dovuto amputarne un pezzo; così ho scoperto che per certe razze avviene abbastanza frequentemente questo problema. E quale ne è la ragione? Grazie mille per la sua eventuale risposta! E tanti complimenti per i suoi articoli che leggiamo anche noi italiani all’estero.
Margherita da Dusseldorf (Germania).

Leggi il resto »
Tags: amputazione, articolo 10, cane, caudotomia, chirurgia estetica, convenzione europea di strasburgo, doberman, dusseldorf, gatto, imma paone, reato penale, taglio coda, taglio della coda, taglio orecchie
Posted in Animali | No Comments »
febbraio 23rd, 2025
Al primo posto l’alleanza tra Unione cristiano democratica (Cdu) e Unione cristiano sociale (Csu) con il 29%. Al secondo posto c’è Alternativa per la Germania (AfD) di estrema destra, con il 19,5 per cento, seguita dal Partito socialdemocratico (Spd) al 16 per cento.

In un momento di gran sconvolgimento politico in Europa c’è stata molta attenzione, in questi giorni, ed una certa apprensione per le elezioni politiche in Germania, che si sono svolte oggi, domenica 23 febbbraio. Sono stati chiamati al voto 60 milioni di cittadini tedeschi. Ricordiamo che le elezioni federali in questo Paese sono state indette in anticipo rispetto alla scadenza della legislatura che era prevista per la fine del 2025. Questo è stato il risultato di una crisi politica emersa nel novembre dell’anno precedente all’interno del governo in carica.
Leggi il resto »
Tags: afd, alice weidel, bundestag, debito pubblico, elezioni anticipate, elezioni federali, elon musk, exit poll, friedrich merz, germania, il cofanetto magico, legge di bilancio, maria cristina giongo, olaf scholz, recessione, sistema elettorale, volkswagen
Posted in Società | No Comments »
febbraio 14th, 2025

Quando hai terminato di leggere un libro la prima domanda che ti poni è se l’autore ha raggiunto lo scopo che si è prefissato scrivendolo. Infatti nessuna opera nasce per caso. È sempre frutto di un’evoluzione interiore, un’esperienza di vita: talvolta di un’intuizione talmente importante da volerla condividere con più persone. Nell’arte similmente, soprattutto pittorica, si tratta dell’impulso talentuoso mosso da un sentimento, un’emozione che si vorrebbe rendere universale, eterna. La seconda domanda è strettamente legata alla prima: lo scrittore ha raggiunto il suo intento? Per quanto mi riguarda, sono soddisfatta di averlo acquistato, mi ha lasciato qualcosa su cui riflettere? Soprattutto: ne sono uscita arricchita?

Imprese al futuro è arrivato anche nei Paesi Bassi ed ora fa bella mostra di sè in una delle librerie della giornalista Maria Cristina Giongo.
Leggi il resto »
Tags: abraham zaleznik, amazon, amministratore delegato, apicale, associazione alumni, azienda juvant, colloquio di lavoro, corporate governance, digitale, dolo, era digitale, impreditore, intelligenza artificiale, juvant, juventus, leader, manager, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, paesi bassi, piattaforma, presidente, sedia a rotelle, sergio novello, sostenibilità, università di padova, venezia
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
febbraio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo
Cari amici, affezionati lettori del Cofanetto magico,
fa freddo nei Paesi Bassi. D’altra parte siamo agli inizi di febbraio, quindi è l’inevitabile ritmo delle stagioni che appartiene alla natura e a noi esseri umani. Da vivere nella sua bellezza, da accettare per i disagi che a volte sia il freddo che il caldo eccessivo si portano appresso. Creando in noi, negli animali, nelle piante e fiori una tenace resistenza.

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo
Leggi il resto »
Tags: amore, amore materno, attacchi di panico, bellezza, depressione, facebook, instagram, libro caro piccolo baby, maria cristina giongo, paesi bassi, san valentino, social
Posted in Editoriale | No Comments »