Posts Tagged ‘editoriale’
domenica, gennaio 1st, 2023

Eindhoven (Paesi Bassi) Capodanno 2023.
Cari Cofanetti magici, amici, collaboratori,
buon anno! Ho pensato molto alla parola da usare per questo editoriale del nuovo anno, un anno difficile, disastrato, drammatico per quanto riguarda la guerra che continua ad imperversare in Ucraina, con povere creature torturate, uccise, bimbi che non ci sono più, genitori che non hanno più lacrime da versare. E poi i cambiamenti climatici, che causano danni su danni.

Eindhoven, 1 gennaio 2023. Con tanti auguri di un anno pieno di luce, calore, famiglia, sempre unita ed in salute, pace, armonia.
(altro…)
Tags:ambasciatore italiano in olanda, amore, cambiamenti climatici, capodanno, cattiveria, editoriale, eindhoven, empatia, guerra, malattia psichica, maria cristina giongo, paesi bassi, papa francesco, ProPetriSede, redenzione, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
martedì, novembre 1st, 2022

La Cattedrale dell’Incarnazione di Malaga (Spagna), agosto 2022. (Catedral de la Encarnación de Málaga). E’ uno dei più importanti monumenti rinascimentali dell’Andalusia. Foto di M.C.Giongo
Cari amici, cofanetti magici, affezionati lettori,
oggi è la festa di “tutti i Santi” , domani, 2 novembre, ricorderemo le persone scomparse, quelle che abbiamo amato, che ci hanno amati. E coloro che sono passati su questa terra con il loro bagaglio di gioie ed il loro carico di sofferenze. Queste due ricorrenze mi fanno spesso pensare al mistero della vita e a quello della morte. Perchè siamo nati, per mano e volere di chi? Un caso, un’evoluzione naturale, un preciso disegno divino? E poi, una volta compiuto il nostro “ciclo vitale” sarà tutto finito, o arriveremo in un posto bellissimo dove riposare finalmente in pace? Oppure ricominceremo una nuova vita terrena?

Torremolinos (Spagna). Settembre 2022. Cerchiamo sempre la luce, in viaggio verso la meta. Foto M. C. Giongo
(altro…)
Tags:amore, Animali, cattedrale dell'incarnazione, dio, editoriale, festa di tutti i santi e dei morti, la vita dopo la morte, libero arbitrio, luce, lucemaria cristina giongo, malaga, maria cristina giongo, spagna
Posted in Editoriale | No Comments »
giovedì, settembre 1st, 2022

Il 25 settembre si svolgeranno in Italia le elezioni politiche (anticipate). La prima riunione delle nuove Camere è fissata per il 13 ottobre 2022.
Cari amici, cofanetti magici, fedeli lettori,
buon mese di settembre a tutti, sperando che abbiate trascorso serene vacanze. E per chi ancora deve andarci…. buone vacanze! Senza voli aerei rimandati, caldo torrenziale, covid in ripresa. Tuttavia purtroppo e sottolineo PURTROPPO, una spiacevole scadenza ci attende a breve: votare per le elezioni politiche.

Il Presidente Sergio Mattarella ed il presidente del Consiglio Mario Draghi firmano i decreti di convocazione dei comizi elettorali. (foto © Quirinale)
(altro…)
Tags:ambasciata d’Italia all’aja, campagna elettorale, editoriale, elezioni politiche, fede, giorgio novello, governo draghi, maria cristina giongo, mario draghi, olanda, omosessuali, paesi bassi, quirinale, tutela dei monori
Posted in Editoriale | No Comments »
martedì, febbraio 1st, 2022

Mahatma Gandhi
Cari Cofanetti magici, fedeli amici virtuali,
innanzitutto auguri a Sergio Mattarella per essere stato rieletto nostro Presidente della Repubblica. Dopo tanti inutili e patetici “intrighi di corte”, che invece di sveltire le votazioni, in un periodo così travagliato, le hanno portate a livelli estenuanti, incomprensibili.
E, ovviamente, anche buon Festival di Sanremo, lo spettacolo più amato dagli italiani, cominciato ieri: con discrete e belle canzoni, qualche esagerazione, qualche piccolo intoppo, due grandi della musica leggera, come Gianni Morandi e Massimo Ranieri, molti giovani, una timida, aggraziata e a volte impacciata Ornella Muti come co-presentatrice, Amadeus e Fiorello allegri e simpatici.
Molti lo contestano, lo giudicano un evento costoso ed insulso, ma ce ne sono di peggio….di programmi insulsi o trash! Sanremo porta una ventata di colore e musica nelle famiglie, da 72 anni. Allora che male c’è a continuare a trasmetterlo?
Poi… per il 14 febbraio, buon San Valentino! Lo so che molti la considerano una festa commerciale ma dopo due anni così duri a causa del Covid, noi, in Olanda, confinati in casa per periodi lunghissimi, compreso da metà dicembre a gennaio, qualsiasi ricorrenza che faccia un poco sognare, alla fine basata su buoni sentimenti, possiamo considerarla…la benvenuta!
Altrimenti corriamo il rischio di cadere nel grigiore più assoluto, nel nulla, nella tristezza senza fine e risoluzione. Insomma….concediamoci un po’ di “superficialità”. Come ho appena accennato riferendomi al Festival di Sanremo: senza tralasciare però la lettura, l’arte, la bellezza di una rappresentazione teatrale; valori preziosi che pure ci portano a sognare e soprattutto ad arricchirci interiormente.

(altro…)
Tags:amadeus, amore, covid, editoriale, empatia, felicità, festival di sanremo, fiorello, gandhi, gianni morando, lockdown, maria cristina giongo, massimo ranieri, olanda, ornella muti, pace, san valentino, sergio mattarella
Posted in Editoriale | No Comments »
sabato, gennaio 1st, 2022

Buon anno 2022 anche da Hans, il nostro direttore tecnico.
Cari amici, cofanetti magici, fedeli lettori,
cari collaboratori e giornalisti che l’anno passato avete pubblicato per la prima volta, e a voi che scrivete da ben 9 anni offrendo tanti interessanti articoli a chi ci legge….BUON ANNO 2022!
Con tanto AMORE! Perchè sia un anno ricco di AMORE.
Questo è il mio augurio per il 2022 appena iniziato: un augurio che condenso, ripetendolo in una sola parola: AMORE.

Buon anno anche da Briciola!
(altro…)
Tags:amore, Animali, covid- 19, editoriale, maria cristina giongo
Posted in Editoriale | 2 Comments »
lunedì, novembre 1st, 2021

Composizione di fiori di Bernadette de Vries. Foto Maria Cristina Giongo
Cari Cofanetti magici ed amici di facebook,
questo è il primo editoriale rivolto anche agli amici, virtuali e non virtuali, che mi seguono su facebook e leggono il nostro Cofanetto magico. Un blog che va avanti da tantissimi anni, più di 1800 articoli pubblicati. Ricordo la prima persona che l’inaugurò facendoci gli …”in bocca al lupo,” il cantante Albano Carrisi. Da allora ho intervistato tanti personaggi di rilievo, fra cui Roberto Vecchioni, Umberto Eco, artisti, direttori di giornale e conduttori televisivi, Francesco Giorgino del Tg1, la sua collega, inviata speciale Emma D’Aquino; ho condotto inchieste, una molto importante e “devastante” sulla pedofilia. Ho parlato di attualità estera, fondamentale per ampliare la cultura di ognuno di noi, che non deve essere soltanto limitata al proprio Paese d’origine.

Foto di M. C. Giongo.
(altro…)
Tags:addante, albano carrisi, amore, cattiveria, donatella lai, editoriale, facebook, giorno dei morti, il cofanetto magico, infanticidio, libero arbitrio, maria cristina giongo, pedofilia, psichiatra, romanzo mamma voglio morire, solitudine, tutti i santi, umberto eco, volontariato
Posted in Editoriale | 3 Comments »
lunedì, febbraio 1st, 2021

I due autori del libro “Lo sbarco che mai avvenne”, Rolando Galligani (a sinistra) e Mauro Almaviva. Bertoni editore.
Cari, affezionati lettori,
Inizia il mese di febbraio, con tanta speranza che i vaccini contro il Covid-19 ci aiutino a combatterlo definitivamente. Tuttavia, in questo editoriale non voglio dare nuovamente spazio a questo virus, alle disgrazie che ha provocato, al dolore, alle statistiche… Desidero parlare solo di libri. In quanto i libri hanno salvato tante persone dalla noia e dallo sconforto dei vari lockdown.
“Salvato” forse è una parola corposa, esagerata, ma, per quanto mi riguarda, adatta alla situazione di ore ed ore chiusa in casa a domandarmi come impiegarle, quelle ore, senza poter trovarmi con gli amici, passeggiare nel centro della città, cenare con tutta la famiglia e tanto di più. Per questo ho letto molto, uscendo dalle mura domestiche con la fantasia.
Durante i lockdown ho quindi letto tanto e di tutto:saggi, romanzi psicologici, romanzi gialli, romanzi intrisi di affascinanti storie romantiche, di vite vissute, di vite sognate. L’ultimo della serie si chiama “Lo sbarco che mai avvenne”, di Rolando Galligani e Mauro Almaviva, edito da Bertoni editore.
(altro…)
Tags:alghero, archeologia, auto fuoristrada, bertoni editore, bob forrester, casematte, covid- 19, depistaggio, editoriale, fortini, graffiti, jean luc bertoni, lockdown, maria cristina giongo, mauro almaviva, pitture rupestri, porto ferro, quarantena, raffaele sari bozzolo, rolando galligani, sardegna, seconda guerra mondiale, segreti, swaziland, vaccini
Posted in Editoriale | 3 Comments »
domenica, dicembre 1st, 2019

Francesca De Andrè prima…
Cari amici, cofanetti magici, fedeli lettori,
oggi vorrei parlarvi di una caso mediatico che a me fa molta tristezza. Quello di Francesca De Andrè. Nipote del mitico, indimenticabile Fabrizio De Andrè. Un’infanzia infelice, da cui avrebbe potuto riscattarsi, salvarsi, se non avesse incontrato sulla sua strada la televisione. Un certo tipo di televisione che crea personaggi, indi li distrugge per poi, quando non servono più, abbandonarli. Senza pensare ai danni che sono stati provocati sulla pelle, o meglio, nell’animo e nella mente di questi poveri giovani.

Francesca De Andrè dopo…. Dopo aver partecipato a reality che di sicuro non le hanno fatto bene al cuore e al cervello. Un gesto d’amore nei suoi confronti sarebbe quello di allontanarla dalle telecamere.
(altro…)
Tags:amore, barbara d’urso, canale 5, collasso, editoriale, fabrizio de andrè, francesca de andrè, maria cristina giongo, maria de filippi, mediaset, natale, psicologo, share, tgrasmissione amici
Posted in Editoriale | 4 Comments »
domenica, settembre 1st, 2019

Il condor si gira verso coloro che gli hanno salvato la vita curandolo e poi liberandolo. Come per ringraziarli e salutarli.
Cari lettori, amici, cofanetti magici,
buon mese di settembre! A chi ha già trascorso le sue vacanze e a chi deve ancora andare in ferie. A chi non ci è andato ma ha trovato alternative per riposarsi comunque un po’. A coloro che si sono occupati delle persone sole, anziane, abbandonate, migranti in fuga dai Paesi in guerra. Per tutti un video emozionanate che vi consiglio di guardare sino in fondo. Cliccate su questo link.

Il condor è un rapace in via di estinzione, in quanto viene spesso avvelenato perchè creduto predatore di animali domestici. L’apertura alare può raggiungere anche i tre metri.
(altro…)
Tags:Animali, anziani, buenos aires, condor, editoriale, facebook, libertà, maria cristina giongo, migranti, uccello rapace, zoo
Posted in Editoriale | No Comments »
lunedì, luglio 1st, 2019

Sudafrica 2018. Foto di Maria Cristina Giongo. La natura, la flora, la fauna, sono un tripudio di colori inimitabili, fantastici!
Ogni tanto rivolgo una preghiera di ringraziamento a Dio, la mente geniale che ha ideato la meravigliosa natura in cui viviamo. Dove ogni cosa è stata “pensata“ in ogni minimo particolare. Dalle piante agli animali, all’emisfero celeste, dove ognuno ha un suo motivo di esistere, di svilupparsi; una sua funzione vitale, riproduttiva, incantevole. Miracolosa.

Sudafrica 2018. Le caratteristiche strisce bianche e nere del manto della zebra sono diverse in ogni individuo, proprio come l’impronta digitale dell’uomo; questa incredibile particolarità ha permesso agli studiosi di distinguere ogni singolo soggetto da centinaia di altri individui del tutto simili ma non perfettamente uguali. I ricercatori che monitorizzano le specie in via di estinzione utilizzano la diversità delle strisce di ogni soggetto proprio come un codice a barre. Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:Animali, codice a barre, crostacei preistorici, dio, editoriale, ghepardo, giraffa, libero arbitrio, maltrattamenti, maria cristina giongo, natura, oca, orca marina, polipo, pulcini, rana, rinoceronte, settimanale oggi, Sudafrica, torture, triops, vacanze, zebra
Posted in Editoriale | 2 Comments »