Posts Tagged ‘paesi bassi’

Paesi Bassi. Il museo della nostagia e della tecnica. Gli “intimi” segreti… delle donne dell’epoca.

giovedì, luglio 10th, 2025

Se quest’estate vi trovate nei Paesi Bassi, oltre a visitare varie cittadine e città, fra cui Delft, Breda, Utrecht, la bella Den Haag (l’Aia), con i suoi splendidi musei d’arte, non certo seconda ad Amsterdam, vi consiglio di passare per Langenboom, nella provincia Noord Brabant. Langenboom è un “kerkdorp”: kerk significa chiesa e dorp vuol dire paese. I “kerkdorpen” sono quindi quei villaggi costruiti in origine intorno ad una chiesa.

Paesi Bassi. Il museo della Nostalgia e della Tecnica a Lengenboom.

(altro…)

Mark Rutte e i suoi messaggi adulatori a Trump, privati. Ma Trump li posta subito sui social suscitando imbarazzo. Il vertice Nato all’Aja. La cronaca fra cene con i reali e la città bloccata. Le divertenti vignette su Trump e re Willem Alexander in pigiama.

mercoledì, giugno 25th, 2025

Den Haag (Aja), 24 giugno 2025. La foto di gruppo dei rappresentanti degli Stati membri che hanno partecipato al Vertice Nato. Nel mezzo re Willem Alexander e la regina Maxima. Nella seconda fila si vedono il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, vicino a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. In terza fila il Segreterio generale Mark Rutte con la premier italiana Giorgia Meloni. Foto di Reformatorisch Dagblad.

Nei Paesi Bassi, si sta tenendo il Vertice Nato, iniziato ieri all’Aja (Den Haag), città quasi bloccata per permettere alle delegazioni dei Paesi Membri (in totale 32) e ai vari invitati di rilievo di arrivare (e rimanere!) indisturbati. Problemi anche all’aereoporto di Amsterdam, e treni bloccati per un incendio di dubbia provenienza su cui si sta indagando. Cellulari e computer in certe ore fuori uso.

Il presidente Zelensky è stato accolto calorosamente, sia dal dimissionario premier Dick Schoof, negli uffici della Catshuis, con tanto di giro per ammirare il bel giardino, che nell’aula della Tweede Kamer, la Camera Bassa del Parlamento olandese. Dopo il suo discorso di ringraziamento per il sostegno al suo Paese, concluso con “gloria all’Ucraina”, ha ricevuta una lunga ovazione da parte dei presenti.

Polemiche a non finire per il messaggio privato mandato via sms dal Segretario generale della Nato l’olandese Mark Rutte al presidente americano Donald Trump. Adulatorio in modo esagerato. Subito dopo pubblicato dallo stesso Trump sulla sua piattaforma “Truth social”.

(altro…)

Intervista a due genitori italiani di un ragazzo omosessuale. La loro giusta, commovente reazione quando glielo disse. La sua accorata lettera ai genitori: “anche io sono un figlio di Dio”.

domenica, giugno 1st, 2025

Una bella immagine di Filippo e Valeria, i genitori di Lorenzo.

Continuiamo il nostro approfondimento sul tema dell’omosessualità come punto di riferimento per il percorso di accettazione della propria individualità; ma anche del coinvolgimento della famiglia e degli amici sulla strada della comprensione. La strada dell’amore. Nell’articolo precedente ho trattato l’argomento in riferimento ai Paesi Bassi, dove già nel 2001 è stato legalizzato il matrimonio egualitario, sta a dire fra persone dello stesso sesso. Sono partita da dati e statistiche complessive arrivando ad un’intervista a due giovani olandesi che si sono sposati da poco, Ted e Kees van Limpt.

Essere genitori felici e sereni aiuta molto nel percorso d’amore verso e con i figli.

(altro…)

Paesi Bassi. La prima nazione al mondo a legalizzare il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Intervista a una coppia di uomini olandesi che si sono sposati due anni fa. I nostri genitori quando lo hanno saputo hanno messo subito in primo piano l’amore filiale, per loro non cambiava nulla nei loro sentimenti verso di noi.

giovedì, maggio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi), 3 giugno 2023. Ted e Kees van Limpt, il giorno del loro matrimonio.

Come ha detto e fatto capire il nostro amato Papa Francesco, la chiesa cattolica deve essere in primo piano nella difesa del valore dell’inclusività, dell’accettazione di tutti i nostri fratelli che non devono essere esclusi al suo interno soltanto per differenze etniche, legate al colore della pelle, a religioni diverse, alla loro disabilità; e anche per il sentimento più bello che esiste al mondo, l’AMORE. Spesso “concepibile” solo fra uomo e donna.

Purtroppo e con nostro grande dolore, il nostro amato Pontefice si è spento il giorno 21 aprile, alle ore 7 e 35 del mattino; il giorno precedente aveva voluto dare la benedizione Pasquale Urbi et Orbi a tutto il mondo, proprio domenica 20 aprile.

Tornando all’apertura e comprensione di Papa Francesco verso tutti, al contrario, come ben sapete, la prima dichiarazione del Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump dopo il suo insediamento alla Casa Bianca è stata di chiusura assoluta nei confronti della coppie gay. Chiusura ed esecrazione già portata avanti da Vladimir Putin. Oltre che da tutte quelle dittature che non rispettano l’essere umano nella sua individualità ed unicità.

(altro…)

Caro Papa Francesco, ora prega tu per noi! Un miracolo forse c’è già stato. I tuoi amici della ProPetriSede.

sabato, aprile 26th, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi). Sabato 26 aprile 2025. Buon viaggio, Papa Francesco, ora prega Tu per noi!

In questo momento a Roma, oggi sabato 26 aprile 2025, si sta svolgendo il tuo funerale, caro Papa Francesco.

Sono presenti persone venute da tutto il mondo. Ti hanno amato in tanti, cattolici e non cattolici. Perché sei stato il Papa dell’inclusività, che abbracciava tutti. Non voglio citare i potenti che sono arrivati per porgerti l’ultimo saluto, ma i tanti poveri, umili, malati, discriminati che hai sempre accolto con amore.

(altro…)

Stamattina 21 aprile 2025 alle ore 7 e 35 purtroppo PAPA FRANCESCO ci ha lasciati. Dopo aver donato ieri, giorno di Pasqua, a tutto il mondo, la sua ultima benedizione, Urbi et Orbi. Un grande dolore, un grande lutto. Il Papa dell’inclusività e dell’amore. GRAZIE per esserci stato!

lunedì, aprile 21st, 2025

Roma, 18 febbraio 2023. Una bellissima immagine di Papa Francesco, scattata da Ignace de Corswarem, fotografo ufficiale e membro, come me, dell’Associazione ProPetriSede, che lui definiva come “ suoi amici.” Tanto addolorati per la sua scomparsa.

Caro Papa Francesco,

riposa in pace, senza più sofferenza, preoccupazioni. Circondato in questo triste giorno di lutto, ora e sempre, da tutto il nostro amore. Quell’amore che tu ci hai insegnato a dare. Quell’amore universale in cui speravi ancora. Infatti hai voluto chiamare questo Giubileo del 2025 IL GIUBILEO DELLA SPERANZA. Un grande lottatore sino alla fine, che mai si è risparmiato, anche quando eri stanco e malato, per continuare a testimoniare quello in cui fermamente credevi; la pace nel mondo, la giustizia umana, l’accoglienza per tutti a braccia aperte.

Foto di Maria Cristina Giongo. Roma, 7 febbraio 2016. Ho voluto postare questa tua immagine in omaggio alla tenacia, alacrità, intelligenza, apertura intellettuale con cui, caro Francesco, hai sempre portato avanti la tua missione; nell’ultimo periodo “ignorando” il male che pativi per continuarla sino allo stremo delle tue forze. Con immenso coraggio. Per questo ho ingrandito questa fotografia che ti ho fatto io stessa, in cui sorridi sereno, allegro.

(altro…)

Editoriale di aprile. Maria Montessori: alla ricerca di un luogo calmo dentro di noi. L’Ambasciatore Giorgio Novello visita la tomba della nota neuropsichiatra infantile nei Paesi Bassi.

martedì, aprile 1st, 2025

Rotterdam (Paesi Bassi), 5 marzo 2025. Davanti all’Erasmus University, dopo aver partecipato ad un interessantissimo convegno organizzato dall’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello, con il loro docente Professor Stefano Tasselli. Come tema il confronto, in tempi tanto incerti, fra l’Accademia e la Diplomazia: “ Charting the Course in Uncertain Times: a Dialogue between Academia and Diplomacy”. Foto di Maria Cristina Giongo.

Ho letto un saggio sulla famosa neuropsichiatra infantile, pedagogista Maria Montessori, importante per l’approccio amorevole e costruttivo, educativo con il nostro bambino. Ricordando sempre che se siamo felici noi rendiamo felici pure loro. Il saggio si intitola: “Il Bambino piccolo, appunti montessori-7”, di Simone Davies.

Maria Montessori si concentra sulla “preparazione dell’adulto” nei confronti del bambino. Il compito di genitore non è facile, è una grande responsabilità, in cui, come scrive lei, “l’obiettivo principale non è quello di essere genitori perfetti.” Ma piuttosto di “essere genitori rilassati”. La perfezione non esiste.

Per questo motivo consiglia di cercare aiuto quando ci sentiamo stanchi ed esauriti. “Spingersi oltre i propri limiti non è una scelta sostenibile a lungo termine”, scrive la nota pedagoga. “L’aiuto potrebbe venire da una baby-sitter, dai nonni, dal partner. In questo modo “il bambino imparerà che ci sono altre persone speciali nella sua vita di cui fidarsi, con cui sentirsi al sicuro. Per cui tutti ci guadagnano.

Nella foto un’immagine di Maria Tecla Artemisia Montessori, che nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870. Svolse attività di pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata. In Italia fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina.
Divenne famosa nel mondo grazie al metodo educativo per bambini che prese il suo nome di “Metodo Montessori.” Esso fu adottato non solo in Italia ma, appunto, in tutto il mondo. Trascorse gli ultimi anni della sua vita nei Paesi Bassi dove il suo metodo di innovazione educativa è stato apprezzato e seguito in centinaia di scuole, rafforzando il legame speciale fra l’Italia ed i Paesi Bassi anche in questo campo.

Cimitero di Noordwijk (Paesi Bassi), marzo 2025. La tomba di Maria Montessori, nota per il suo metodo pedagogico rivoluzionario, imperniato sulla creatività ed autonomia del bambino. Accanto il nostro Ambasciatore italiano S.E. Giorgio Novello, che si è recato sul posto per renderle omaggio. Alla sua sinistra Marjolijn van der Jagt del comitato Mara Montessori. Alla sua destra Henriette Kors del Maria Montessori comité & artist of the statue e Alexander Henny, lontano parente della Montessori.

(altro…)

NOTIZIE DI ATTUALITA’. Tristezza, sdegno, preoccupazione. Papa Francesco tanto malato. Zelensky umiliato da Trump. Finalmente una svolta nel caso di Liliana Resinovich, picchiata e soffocata. Un assassino da tre anni in libertà perché da subito fatto passare per suicidio. In Olanda un bosco speciale; “la sacra quercia.”

sabato, marzo 1st, 2025

Paesi Bassi; Heilige eik. Oirschot, nella regione olandese Nord Brabant.

Ultimamente sono scoraggiata, rattristata. Non trovo altri aggettivi che indichino il mio stato d’animo attuale.

Il colloquio fra Zelensky e Trump è stato una vergogna. Zelensky, che ha perso tanti, tantissimi uomini, donne, bambini del suo popolo è stato preso in giro; per giunta schiacciato da accuse come quella “di non essere riconoscente agli Stati Uniti d’America”, accanto ad un Trump strafottente, che si crede un Dio mandato in terra per salvarla, irrispettoso.

E a proposito di preoccupazione ce n’è ancora tanta per il nostro amato Papa Francesco, per cui continuo, continuiamo a pregare, soprattutto perché non soffra troppo. Avvolgendolo in un caldo abbraccio.

(altro…)

Winterberg, in Germania, località sciistica per gli olandesi che amano la montagna e sognano… di costruirla nel loro Paese! Un sogno surreale. Ma non sottovalutiamo il loro ingegno!

sabato, marzo 1st, 2025

Winterberg (Germania), lo scorso febbraio 2025. Maria Cristina Giongo.

Come tutti sanno nei Paesi Bassi non ci sono le montagne. Qualcuno ha persino pensato di crearle artificialmente. Infatti è noto che i nederlandesi sono abili costruttori; basta pensare alle dighe! Sono poi ingegnosi, oltre ad abili commercianti. D’altra parte mai disperare! Gli olandesi sono stati capaci cambiare la geografia, strappando la terra al mare per poterci vivere. Forse un giorno si “costruiranno le montagne!” Non diciamolo troppo forte, perché se lo sente Elon Musk…sarebbe capace di farci un pensierino sopra! Con il suo amico Donald Trump, che è arrivato alla folle dichiarazione di un eventuale progetto per far diventare Gaza un resort turistico! Un’esternazione che potrebbe essere considerata uno scherzo di cattivo gusto, se non fosse stato enunciata veramente e “sul serio.”

Winterberg (Germania) febbraio 2025

(altro…)

IMPRESE AL FUTURO, DI SERGIO NOVELLO. Un manuale di gran spessore, importanza. Quando un libro ha raggiunto lo scopo dell’autore di scriverlo e del lettore di leggerlo.

venerdì, febbraio 14th, 2025

Quando hai terminato di leggere un libro la prima domanda che ti poni è se l’autore ha raggiunto lo scopo che si è prefissato scrivendolo. Infatti nessuna opera nasce per caso. È sempre frutto di un’evoluzione interiore, un’esperienza di vita: talvolta di un’intuizione talmente importante da volerla condividere con più persone. Nell’arte similmente, soprattutto pittorica, si tratta dell’impulso talentuoso mosso da un sentimento, un’emozione che si vorrebbe rendere universale, eterna. La seconda domanda è strettamente legata alla prima: lo scrittore ha raggiunto il suo intento? Per quanto mi riguarda, sono soddisfatta di averlo acquistato, mi ha lasciato qualcosa su cui riflettere? Soprattutto: ne sono uscita arricchita?

Imprese al futuro è arrivato anche nei Paesi Bassi ed ora fa bella mostra di sè in una delle librerie della giornalista Maria Cristina Giongo.

(altro…)