Posts Tagged ‘olanda’
venerdì, marzo 17th, 2023

Il giornalista scrittore Salvatore Giannella ci stupisce ancora una volta con un nuovo saggio, “Le vie delle donne” (Antiga edizioni), scritto insieme a Gaetano Gramaglia, ricordando che solo il 6,6 % delle strade italiane sono dedicate a donne. Spesso sante, martiri, eroine della resistenza, figure di spicco nel campo della scienza, della ricerca, della sanità, della cultura e pure salvatrici di patrimoni culturali; senza venir meno al loro ruolo di madri, di sostegno familiare. Culla materna ad oltranza (dove l’impegno costante non finisce mai!) Fonte di energia, di forza vitale.

I due autori del saggio “Le vie delle donne”. Salvatore Giannella, a destra, e Gaetano Gramaglia.
(altro…)
Tags:antifascismo, associazione lega del filo d’oro, Caccia, ecosostenibilità, fascismo, gaetano gramaglia, giannella channel, indie, maria cristina giongo, maria montessori, matera, noordwijk, olanda, paesi bassi, puglia, salvatore giannella, solidarieta, trinitapoli
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, gennaio 4th, 2023

Rammento una frase di Le Corbusier, il quale, riferendosi alla sua professione, scriveva così: “l’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozioni, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.” Mi è tornata in mente leggendo in anteprima l’ennesimo, straordinario volume, in fase di pubblicazione, dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, intitolato “La residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi.” In occasione del centosessantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e delle relazioni fra Italia ed Olanda. Esso fa parte della preziosa collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma, da lui stesso fondata e curata, dedicata all’ingente patrimonio architettonico ed artistico delle sedi diplomatiche all’estero.

L’Ambasciatore Gaetano Cortese, con la moglie Sidsel Cortese Hover, alla biblioteca Vallicelliana di Roma.
(altro…)
Tags:aja, antonio tajani, apollo e dafne, biblioteca Vallicelliana di Roma, criminalità, den haag, editore carlo colombo, europol, francesco gessi, gaetano cortese, galleria sabauda, giorgio novello, laura mattarella, le corbusier, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, palazzo sophialaan, panorama Mesdag, presidente della repubblica italiana, quotidiano Avvenire, re willem alexander, rocco cangelosi, scheveningen, sergio mattarella, Sidsel Cortese Hover, terrorismo, trattato di maastricht, ucraina, università di maastricht, visita di stato, willem alexander van Ee
Posted in Cultura | 2 Comments »
giovedì, dicembre 1st, 2022

Paesi Bassi. Il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante un suo discorso sull’importante collaborazione fra Italia ed Olanda.
La visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei Paesi Bassi, dall’8 all’11 novembre 2022, è stata un successo. Non vorrei soffermarmi sul protocollo diplomatico che comprende una serie di cerimonie formali, soprattutto in un Paese dove esiste ancora la monarchia, ma piuttosto sui momenti in cui il nostro Presidente è riuscito a testimoniare e ribadire, con la sua presenza e le sue parole, i principi fondamentali della nostra Costituzione, a partire dal primo: quello di una repubblica democratica basata sul lavoro.

(altro…)
Tags:aia, amsterdam, antonio tajani, beatrice rana, borsa di amsterdam, cavaliere della repubblica, Concertgebouw di Amsterdam, costituzione italiana, esa, estec, eurojust, euronext, europol, giorgio novello, giovanni grasso, heerlen, House of Gouvernement, Italian Gastronomy Academy, Johan Cruijff, laura mattarella, ludovica rana, maria cristina giongo, mark rutte, masstricht, maxima, noordwijk, olanda, pasquale adesso, quirinale, quotidiano Avvenire, repubblica italiana, rosanna piturru, sergio mattarella, silvio franz, stazione spaziale internazionale, teresa magno, thermenmuseum, trattato di maastrich, unione europea, willem alexander
Posted in Editoriale | 6 Comments »
lunedì, settembre 26th, 2022

Già da giorni i giornali olandesi davano per scontata la vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni politiche italiane: definita leader di un partito “radicale di destra, nazionalista, ultraconservativo.” Ricordiamo che nei Paesi Bassi da anni impera il partito dell’inaffondabile premier Rutte (al suo terzo mandato), il Vvd, dei conservatori liberali (con 34 seggi); le scorse elezioni del 17 marzo diventato alleato del D66, progressista liberale (che aveva ottenuto 24 seggi). In realtà gli olandesi sono sempre stati per la continuità, liberali, pigri nel votare lo stesso partito o coalizione di partito “per non finire in mani peggiori.” Con un’economia solida, a cui stanno ben ancorati, senza nessun desiderio di dividerla con…nessuno! La prima moderna economia del mondo sin dal diciassettesimo secolo.

(altro…)
Tags:amsterdam, astensionismo, cambiamenti climatici, campagna elettorale, cinque stelle, d66, duce, elezioni politiche, forza italia, fratelli d’italia, giorgia meloni, giuseppe conte, italia, lega, maria cristina giongo, matteo salvini, mussolini, nos, nrc, nu.nl, olanda, paesi bassi, professor jean tillie, quotidiano ad, radicali di destra, silvio berlusconi, svezia, ucraina, università di amsterdam, vvd
Posted in Editoriale | No Comments »
giovedì, settembre 1st, 2022

Il 25 settembre si svolgeranno in Italia le elezioni politiche (anticipate). La prima riunione delle nuove Camere è fissata per il 13 ottobre 2022.
Cari amici, cofanetti magici, fedeli lettori,
buon mese di settembre a tutti, sperando che abbiate trascorso serene vacanze. E per chi ancora deve andarci…. buone vacanze! Senza voli aerei rimandati, caldo torrenziale, covid in ripresa. Tuttavia purtroppo e sottolineo PURTROPPO, una spiacevole scadenza ci attende a breve: votare per le elezioni politiche.

Il Presidente Sergio Mattarella ed il presidente del Consiglio Mario Draghi firmano i decreti di convocazione dei comizi elettorali. (foto © Quirinale)
(altro…)
Tags:ambasciata d’Italia all’aja, campagna elettorale, editoriale, elezioni politiche, fede, giorgio novello, governo draghi, maria cristina giongo, mario draghi, olanda, omosessuali, paesi bassi, quirinale, tutela dei monori
Posted in Editoriale | No Comments »
mercoledì, maggio 18th, 2022

Floriade Expo 2022. Almere (Paesi Bassi). Un’esposizione mondiale che si tiene in Olanda ogni 10 anni. Nella foto, la gigantesca statua coperta di 10.000 api di acciaio, opera dell’artista Florentijn Hofman – Beehold, simbolo della fratellanza, della pace e unione fra i popoli. Aperta il 14 aprile scorso si protrarrà sino al 9 ottobre 2022.
Per descrivere in poche parole ma compiutamente il motivo per cui vi consiglio di visitare Floriade, importante esposizione a livello mondiale nel campo della floricoltura e orticoltura, cito una frase tratta da un’intervista che ho fatto per il quotidiano nazionale Avvenire al nostro Ambasciatore nei Paesi Bassi, Giorgio Novello: “i fiori e i prodotti del settore florivaistico sono soprattutto bellezza e l’aspirazione al bello è un elemento insopprimibile dell’animo umano. C’è la bellezza della natura e la bellezza dell’arte: Floriade ne rappresenta la sintesi perfetta.”

(altro…)
Tags:alessandra covini, alice van der slikke, almere, ambasciata all’aja, ambasciatore giorgio novello, amsterdam, ank bijleveld-schouten, Biancamaria De Vivo, bilioteca verde, ecosostenibilità, flevoland, floriade, floriade expo 2022, giovanni bellotti, green house, growing green cities, istituto italiano di cultura, j.s. bach, Jorritsma-Lebbink, letizia elsa maulà, maria cristina giongo, museum m. donald duck, Museumbos, new phoenix ensemble, olanda, paola cordone, robot, schiphol, sostenibilità, studio ossidiana, ulrike quade, ulrike quade company, willem alexander
Posted in Cultura | No Comments »
martedì, marzo 1st, 2022

Una bella immagine dell’ambasciatore Gaetano Cortese quando svolgeva il suo incarico istituzionale nei Paesi Bassi. Foto M.C. Giongo
L’italia è veramente il Paese della “Grande Bellezza!” Siamo talmente circondati da meravigliosi patrimoni culturali, storici, artistici, archeologici, naturali, che spesso ce lo dimentichiamo; similmente a certi bambini viziati i quali pensano che tutto sia a loro dovuto. Anche quando già possiedono di tutto. Oggi voglio parlarvi di libri. Libri speciali. Libri che sono nati con lo scopo di creare un ponte fra il cittadino e le istituzioni. Mi riferisco ad una collana sulle sedi delle Ambasciate italiane nel mondo. Un’idea scaturita dalla mente, dal cuore, dalla creatività ed esperienza di un ambasciatore, Gaetano Cortese.

(altro…)
Tags:ambasciata italiana all’Aja, ambasciate italiane, belgio, editore carlo colombo, erasmus, famiglia reale belga, farnesina, gaetano cortese, giorgio napolitano, giorgio novello, j.p. balkenende, libri, maria cristina giongo, Maria José del belgio, nunzio apostolico, olanda, onorificenza, paesi bassi, quotidiano Avvenire, re filippo del belgio, regina Mathilde del belgio, sergio mattarella, stefano baldi, umberto di savoia
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
martedì, febbraio 1st, 2022

Mahatma Gandhi
Cari Cofanetti magici, fedeli amici virtuali,
innanzitutto auguri a Sergio Mattarella per essere stato rieletto nostro Presidente della Repubblica. Dopo tanti inutili e patetici “intrighi di corte”, che invece di sveltire le votazioni, in un periodo così travagliato, le hanno portate a livelli estenuanti, incomprensibili.
E, ovviamente, anche buon Festival di Sanremo, lo spettacolo più amato dagli italiani, cominciato ieri: con discrete e belle canzoni, qualche esagerazione, qualche piccolo intoppo, due grandi della musica leggera, come Gianni Morandi e Massimo Ranieri, molti giovani, una timida, aggraziata e a volte impacciata Ornella Muti come co-presentatrice, Amadeus e Fiorello allegri e simpatici.
Molti lo contestano, lo giudicano un evento costoso ed insulso, ma ce ne sono di peggio….di programmi insulsi o trash! Sanremo porta una ventata di colore e musica nelle famiglie, da 72 anni. Allora che male c’è a continuare a trasmetterlo?
Poi… per il 14 febbraio, buon San Valentino! Lo so che molti la considerano una festa commerciale ma dopo due anni così duri a causa del Covid, noi, in Olanda, confinati in casa per periodi lunghissimi, compreso da metà dicembre a gennaio, qualsiasi ricorrenza che faccia un poco sognare, alla fine basata su buoni sentimenti, possiamo considerarla…la benvenuta!
Altrimenti corriamo il rischio di cadere nel grigiore più assoluto, nel nulla, nella tristezza senza fine e risoluzione. Insomma….concediamoci un po’ di “superficialità”. Come ho appena accennato riferendomi al Festival di Sanremo: senza tralasciare però la lettura, l’arte, la bellezza di una rappresentazione teatrale; valori preziosi che pure ci portano a sognare e soprattutto ad arricchirci interiormente.

(altro…)
Tags:amadeus, amore, covid, editoriale, empatia, felicità, festival di sanremo, fiorello, gandhi, gianni morando, lockdown, maria cristina giongo, massimo ranieri, olanda, ornella muti, pace, san valentino, sergio mattarella
Posted in Editoriale | No Comments »
mercoledì, dicembre 1st, 2021

Giada Valenti con il presidente degli Stati Uniti D’America Joe Biden, all’epoca della foto vicepresidente.
Cari Cofanetti magici, amici virtuali e non,
comincia uno dei più bei mesi invernali. Quello delle feste natalizie; nei Paesi Bassi preceduto da Sinterklaas, che si porta avanti con il lavoro… coprendo di doni e dolcetti i bambini buoni, spianando la strada a Gesù bambino! Le città sono addobbate a festa, con alberi di natale scintillanti, luminarie, presepi. Luci, tante luci. Calore, tanto calore!
Ogni anno vi racconto una storia vera, una favola, oppure vi parlo di libri e dischi da donare. Come feci in passato per il disco del cantautore Roberto Vecchioni, “Io non appartengo più”; ed il libro del giornalista rai, conduttore del Tg 1 Francesco Giorgino, intervistandoli.

(altro…)
Tags:abbey road studios, andrea bocelli, beatles, british royal philharmonic orchestra, capodanno, francesco giorgino, from venice with love, giada valenti, gregg field, insulinoma, jaap power, joe biden, joe mantegna, maria cristina giongo, natale, olanda, ospedale Mount Sinai, padre pio, roberto vecchioni, silent night, sinterklaas, stati uniti d’america, tumore, venezia
Posted in Editoriale | 3 Comments »
domenica, agosto 1st, 2021

“ Se la sarà andata a cercare…” Quante volte abbiamo sentito questa frase, quant’altre è affiorata nella nostra mente all’ennesima notizia di una violenza o presunta tale su una donna? Chissà com’era vestita, come guardava ammiccante, come sorrideva o si muoveva…

(altro…)
Tags:cromosomi, dna, elisa prato, maria cristina giongo, nord europa, olanda, quotidiano Avvenire, utero, violenza
Posted in Editoriale | No Comments »