Posts Tagged ‘olanda’

Paesi Bassi. Il museo della nostagia e della tecnica. Gli “intimi” segreti… delle donne dell’epoca.

giovedì, luglio 10th, 2025

Se quest’estate vi trovate nei Paesi Bassi, oltre a visitare varie cittadine e città, fra cui Delft, Breda, Utrecht, la bella Den Haag (l’Aia), con i suoi splendidi musei d’arte, non certo seconda ad Amsterdam, vi consiglio di passare per Langenboom, nella provincia Noord Brabant. Langenboom è un “kerkdorp”: kerk significa chiesa e dorp vuol dire paese. I “kerkdorpen” sono quindi quei villaggi costruiti in origine intorno ad una chiesa.

Paesi Bassi. Il museo della Nostalgia e della Tecnica a Lengenboom.

(altro…)

Mark Rutte e i suoi messaggi adulatori a Trump, privati. Ma Trump li posta subito sui social suscitando imbarazzo. Il vertice Nato all’Aja. La cronaca fra cene con i reali e la città bloccata. Le divertenti vignette su Trump e re Willem Alexander in pigiama.

mercoledì, giugno 25th, 2025

Den Haag (Aja), 24 giugno 2025. La foto di gruppo dei rappresentanti degli Stati membri che hanno partecipato al Vertice Nato. Nel mezzo re Willem Alexander e la regina Maxima. Nella seconda fila si vedono il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, vicino a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. In terza fila il Segreterio generale Mark Rutte con la premier italiana Giorgia Meloni. Foto di Reformatorisch Dagblad.

Nei Paesi Bassi, si sta tenendo il Vertice Nato, iniziato ieri all’Aja (Den Haag), città quasi bloccata per permettere alle delegazioni dei Paesi Membri (in totale 32) e ai vari invitati di rilievo di arrivare (e rimanere!) indisturbati. Problemi anche all’aereoporto di Amsterdam, e treni bloccati per un incendio di dubbia provenienza su cui si sta indagando. Cellulari e computer in certe ore fuori uso.

Il presidente Zelensky è stato accolto calorosamente, sia dal dimissionario premier Dick Schoof, negli uffici della Catshuis, con tanto di giro per ammirare il bel giardino, che nell’aula della Tweede Kamer, la Camera Bassa del Parlamento olandese. Dopo il suo discorso di ringraziamento per il sostegno al suo Paese, concluso con “gloria all’Ucraina”, ha ricevuta una lunga ovazione da parte dei presenti.

Polemiche a non finire per il messaggio privato mandato via sms dal Segretario generale della Nato l’olandese Mark Rutte al presidente americano Donald Trump. Adulatorio in modo esagerato. Subito dopo pubblicato dallo stesso Trump sulla sua piattaforma “Truth social”.

(altro…)

Paesi Bassi. La prima nazione al mondo a legalizzare il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Intervista a una coppia di uomini olandesi che si sono sposati due anni fa. I nostri genitori quando lo hanno saputo hanno messo subito in primo piano l’amore filiale, per loro non cambiava nulla nei loro sentimenti verso di noi.

giovedì, maggio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi), 3 giugno 2023. Ted e Kees van Limpt, il giorno del loro matrimonio.

Come ha detto e fatto capire il nostro amato Papa Francesco, la chiesa cattolica deve essere in primo piano nella difesa del valore dell’inclusività, dell’accettazione di tutti i nostri fratelli che non devono essere esclusi al suo interno soltanto per differenze etniche, legate al colore della pelle, a religioni diverse, alla loro disabilità; e anche per il sentimento più bello che esiste al mondo, l’AMORE. Spesso “concepibile” solo fra uomo e donna.

Purtroppo e con nostro grande dolore, il nostro amato Pontefice si è spento il giorno 21 aprile, alle ore 7 e 35 del mattino; il giorno precedente aveva voluto dare la benedizione Pasquale Urbi et Orbi a tutto il mondo, proprio domenica 20 aprile.

Tornando all’apertura e comprensione di Papa Francesco verso tutti, al contrario, come ben sapete, la prima dichiarazione del Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump dopo il suo insediamento alla Casa Bianca è stata di chiusura assoluta nei confronti della coppie gay. Chiusura ed esecrazione già portata avanti da Vladimir Putin. Oltre che da tutte quelle dittature che non rispettano l’essere umano nella sua individualità ed unicità.

(altro…)

Caro Papa Francesco, ora prega tu per noi! Un miracolo forse c’è già stato. I tuoi amici della ProPetriSede.

sabato, aprile 26th, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi). Sabato 26 aprile 2025. Buon viaggio, Papa Francesco, ora prega Tu per noi!

In questo momento a Roma, oggi sabato 26 aprile 2025, si sta svolgendo il tuo funerale, caro Papa Francesco.

Sono presenti persone venute da tutto il mondo. Ti hanno amato in tanti, cattolici e non cattolici. Perché sei stato il Papa dell’inclusività, che abbracciava tutti. Non voglio citare i potenti che sono arrivati per porgerti l’ultimo saluto, ma i tanti poveri, umili, malati, discriminati che hai sempre accolto con amore.

(altro…)

NOTIZIE DI ATTUALITA’. Tristezza, sdegno, preoccupazione. Papa Francesco tanto malato. Zelensky umiliato da Trump. Finalmente una svolta nel caso di Liliana Resinovich, picchiata e soffocata. Un assassino da tre anni in libertà perché da subito fatto passare per suicidio. In Olanda un bosco speciale; “la sacra quercia.”

sabato, marzo 1st, 2025

Paesi Bassi; Heilige eik. Oirschot, nella regione olandese Nord Brabant.

Ultimamente sono scoraggiata, rattristata. Non trovo altri aggettivi che indichino il mio stato d’animo attuale.

Il colloquio fra Zelensky e Trump è stato una vergogna. Zelensky, che ha perso tanti, tantissimi uomini, donne, bambini del suo popolo è stato preso in giro; per giunta schiacciato da accuse come quella “di non essere riconoscente agli Stati Uniti d’America”, accanto ad un Trump strafottente, che si crede un Dio mandato in terra per salvarla, irrispettoso.

E a proposito di preoccupazione ce n’è ancora tanta per il nostro amato Papa Francesco, per cui continuo, continuiamo a pregare, soprattutto perché non soffra troppo. Avvolgendolo in un caldo abbraccio.

(altro…)

Winterberg, in Germania, località sciistica per gli olandesi che amano la montagna e sognano… di costruirla nel loro Paese! Un sogno surreale. Ma non sottovalutiamo il loro ingegno!

sabato, marzo 1st, 2025

Winterberg (Germania), lo scorso febbraio 2025. Maria Cristina Giongo.

Come tutti sanno nei Paesi Bassi non ci sono le montagne. Qualcuno ha persino pensato di crearle artificialmente. Infatti è noto che i nederlandesi sono abili costruttori; basta pensare alle dighe! Sono poi ingegnosi, oltre ad abili commercianti. D’altra parte mai disperare! Gli olandesi sono stati capaci cambiare la geografia, strappando la terra al mare per poterci vivere. Forse un giorno si “costruiranno le montagne!” Non diciamolo troppo forte, perché se lo sente Elon Musk…sarebbe capace di farci un pensierino sopra! Con il suo amico Donald Trump, che è arrivato alla folle dichiarazione di un eventuale progetto per far diventare Gaza un resort turistico! Un’esternazione che potrebbe essere considerata uno scherzo di cattivo gusto, se non fosse stato enunciata veramente e “sul serio.”

Winterberg (Germania) febbraio 2025

(altro…)

Per diventare giornalisti servono talento, tenacia, impegno, cultura, un pizzico di fortuna. Le regole di base per scrivere un buon articolo che faccia la differenza. L’importanza delle interviste.

domenica, gennaio 12th, 2025

Voglio diventare giornalista. Che cosa mi consiglia? Mi è successo più volte che qualcuno mi ponesse questa domanda. Oggi cercherò di dare una risposta che serva a tutti coloro che vogliono intraprendere questa difficile professione. Ovviamente mi avvalerò della mia esperienza diretta, frutto di una lunga carriera iniziata giovanissima. Il mio primo pensiero è che giornalisti si nasce. Infatti ed innanzitutto devi sapere scrivere bene, la qual cosa è un talento, spesso innato. A parer mio ci vogliono, per cominciare, tre elementi indispensabili che iniziano con la “t”: talento, tenacia e temperamento. Oltre a cultura e curiosità; talvolta un pizzico di fortuna.

Sin da piccola dicevo che… da grande avrei fatto la giornalista. Cominciai presto a scrivere e scrivevo ovunque. Rammento che in seguito, nel parco della casa di campagna dei nonni seppellii sotto un albero una scatola di latta con dentro tanti foglietti pieni di frasi, brevi pensieri, un abbozzo di favole che prendevano forma nella mia mente mentre giocavo, passeggiavo, spesso da sola.

Al liceo classico arrivavo a fatica a raggiungere la sufficienza in latino e greco, matematica, ma per italiano avevo sempre voti altissimi. Il mio professore d’italiano, un pozzo di cultura, un genio a livello linguistico mi diceva spesso che quello era il mio talento. Secondo lui avrei saputo imbastire un racconto persino su un semplice bicchiere di vetro: trovandovi “varie sfaccettature” da cui ricavare una storiella, un’immediata metafora. Dopo la maturità mi consigliò di concentrarmi esclusivamente su quel “talento”, convinto che soltanto comunicando con gli altri attraverso la scrittura e la parola mi sarei realizzata. Felicemente realizzata; seguendo la strada giusta per me.

La mia prima macchina da scrivere! Pensate quanto lavoro, anche quando si dovevano fare correzioni con “la scolorina”. Oppure si gettava via il foglio! E si ricominciava da capo ! Il mio primo libro lo stesi usando questa macchina da scrivere! E pure la mia prima novella, per il settimanale femminile “Alba.” Per cui intervistai anche l’allora ministro della cultura olandese ( in carica dal 1989 al 1994), Hedy d’Ancona: femminista, ricercatrice universitaria, del partito dei lavoratori (PvdA). Era il lontano 21 settembre 1990 (vedi foto sotto).

(altro…)

La festa di tutti i santi, il giorno dei morti. Guardiamo in alto, guardiamo il cielo. Quando si colora all’alba e al tramonto, quando si riempie di stelle e ci sentiamo tanto vicini a loro.

venerdì, novembre 1st, 2024

Un tramonto mozzafiato. Eindhoven (Paesi Bassi). Foto di Maria Cristina Giongo

Oggi voglio ricordare il giorno di tutti i Santi e quello di domani, il giorno dei morti. Desidero farlo parlando proprio del cielo. Niente è più bello che guardare il cielo. Eppure lo facciamo poco, sempre con gli occhi fissi davanti a noi, e, metaforicamente, dietro di noi, spesso troppo occupati ad iniziare la giornata con mille cose da fare, da organizzare; dalle più semplici, a quelle necessarie, a quelle che ti riempiranno la giornata.

Eindhoven (Paesi Bassi) Foto di Maria Cristina Giongo

(altro…)

Attualità. Oggi, 4 ottobre 2024. Scoperti due casi di vaiolo delle scimmie ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

venerdì, ottobre 4th, 2024

NIEUWS. DE VIRUS INFECTIE MPOX (APENPOKKEN) IS IN EINDHOVEN BIJ TWEE PERSONEN VASTGESTELD OP EEN WOONLOCATIE VAN DE GEHANDICAPTENINSTELLING LUNET ECKARTDAL.

Stamattina i quotidiani olandesi, fra cui ED (Eindhovens Dagblad) ed AD, hanno riportato la notizia che nel Centro Lunet “Eckartdal” di Eindhoven, nei Paesi Bassi, che ospita persone disabili, sono stati constatati due casi di monkeypox, il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un’infezione virale zoonotica nota da tempo, scoppiata fra le scimmie nel 1958 e nel 1970 trasmessa dagli animali all’uomo; diffusa in alcune zone dell’Africa centrale ed occidentale. Il contagio dall’animale all’uomo avviene tramite contatto fisico con animali infetti, inclusi roditori e primati.

Dal 23 luglio 2022 all’11 maggio 2023 e in seguito con un comunicato del 15 agosto 2024 è stata ritenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un’emergenza di salute pubblica internazionale.

(altro…)

La cura dei capelli. Intervista con la stilista dei capelli, olandese, Dewi Lapré. Ultima moda per le donne il taglio a farfalla, per gli uomini la permanente.

giovedì, luglio 4th, 2024

Eindhoven (Paesi Bassi), La frangia è spesso un’ottima soluzione per coprire le rughe della fronte! Highlights, colpi di sole, shatush, arricchiscono i capelli di luce, illuminano il volto.

È inutile acquistare un bel vestito, paio di scarpe, borsetta se prima non ci prendiamo cura dei nostri capelli. Come si dice nel nostro Paese; “essere in ordine dalla testa ai piedi.” Oltre ad una vita sana cibo sano, pelle sana, maschere per i capelli acquistate o fatte in casa (ottima quella con il tuorlo dell’uovo, dopo lo shampoo e senza risciacquo), dobbiamo andare dal parrucchiere: per farli tagliare quando è necessario, per mantenere il modello che più ci piace, fare la tinta quando i capelli sono bianchi, per coprire la ricrescita.

Eindhoven, Dewi Charlotte Villenova Lapré, che ha un negozio di parrucchiera ad Eindhoven, nei Paesi Bassi, “De cha vu”, nel centro commerciale Winkelcentrum Woensel XL 125.

(altro…)