Posts Tagged ‘paola cordone’
domenica, dicembre 1st, 2024
Che cosa è accaduto il mese scorso. La tregua in Libano per un Natale di speranza. Giustizia e misericordia, attraverso un incontro con il Ministro della giustizia Carlo Nordio. L’ultimo saluto al nostro amico e collaboratore Valentino Di Persio.
Cari Cofanetti magici, affezionati lettori,
vorrei cominciare questo editoriale con una bella notizia: l’accordo sul cessate il fuoco in Libano, sperando che si riesca a mantenerlo, salvando tante vite umane, dopo che tante se ne sono perse, in una guerra atroce che deve assolutamente finire. Questa tregua ha portato a scene di gioia, di speranza per i vivi: di voglia di ricostruire abitazioni ed edifici distrutti. Per i cittadini evacuati di tornare a casa. Intanto il governo cercherà di risorgere riappropriandosi di quanto gli era stato tolto da Hezbollah.
Amsterdam, 20 novembre 2024. Istituto Italiano di Cultura, in primo piano l’Ambasciatore italiano nel regno dei Paesi Bassi Giorgio Novello, accanto il Ministro della giustizia Carlo Nordio, poi Maria Cristina Giongo, giornalista, vicino all’Ambasciatrice consorte Biancamaria De Vivo. Foto Hans Linsen
(altro…)
Tags:albano, alessia pifferi, amore, Animali, betty calabretta, Biancamaria De Vivo, carlo nordio, cellino san marco, editoriale, gaza, genocidio, giorgio novello, guerra, hans linsen, il cofanetto magico, imma paone, istituto italiano di cultura, libano, liliana Resinovich, maria cristina giongo, marica caramia, natale, pace, paola cordone, puglia, rembrandt, suicidio, ucraina, valentino di persio
Posted in Editoriale | 2 Comments »
sabato, giugno 24th, 2023
Porto di Rotterdam (Paesi Bassi), 18 giugno 2023. La Fregata Carlo Margottini. Foto Hans Linsen
Il 18 giugno scorso siamo saliti sulla Fregata “Carlo Margottini”, (F592) la terza delle fregate Europee Multimissione (FREMM) della nostra Marina Militare e la seconda della classe in versione Asw (anti submarine warfare); all’avanguardia a livello mondiale per la sua disponibilità di un sonar a scafo e di un sonar a profondità variabile per rintracciare i sommergibili sospetti. Si trovava nel porto di Rotterdam. Si tratta di una nave da guerra: di difesa, non di attacco. Con un attuale equipaggio di 167 unità, fra uomini e donne.
Il suo comandante, Giovanni Luca Melchiorre, ha voluto omaggiare con la possibilità di questa visita il nostro Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi (ed i suoi ospiti), S.E. Giorgio Novello: entrambi presenti all’estero per le loro missioni. Un grazie ad entrambi per questa interessante condivisione!
Un’altra immagine della Fregata Margottini, nel Porto di Rotterdam.
(altro…)
Tags:ambasciatore, andrea stella, Biancamaria De Vivo, cacciatorpediniere dynamic manta 2023, cannone, catamarano, fregata carlo margottini, giorgio novello, giovanni luca melchiorre, hans linsen, il cofanetto magico, incrociatore britannico ajax, inno nazionale, lanciamissili, lo spirito di stella, maria cristina giongo, marina militare, nato, nave da guerra, olanda, paesi bassi, paola cordone, pina aliviernini, propulsori, resilienza, rotterdam, russia, sommergibile, sottomarino, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
sabato, giugno 17th, 2023
Eindhoven (Olanda). 16 giugno 2023. Arianna Brandolini e Paul R. Cuddle, durante il loro spettacolo “Non dimenticarlo.” Foto di M. C. Giongo
Ieri sera c’è stato un bello spettacolo al Pand P di Eindhoven (nei Paesi Bassi) di musica e parole, scritto da Arianna Brandolini e Paul R. Cuddle, il quale ha suonato il pianoforte facendoci subito immergere con tutti i sensi nella storia di Stefano e Cristina, tratta dal libro “NON DIMENTICARLO”, di Luca Contato. Musica, parole. Parole dette, parole scritte, in un’unica emozione che ricorda proprio il termine latino di e-movere, “portare fuori” quello che abbiamo dentro; di detto e non detto.
Olanda. 16 giugno 2023. Al teatro Pand P che si trova in Leenderweg 65, ad Eindhoven. Il musicista Paul R. Cuddle. Foto di M.C.Giongo
(altro…)
Tags:amore, amsterdam, arianna brandolini, eindhoven, libri, liliana segre, maria cristina giongo, olanda, paola cordone, paolo contato, paul r. cuddle, sarajevo
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, maggio 18th, 2022
Floriade Expo 2022. Almere (Paesi Bassi). Un’esposizione mondiale che si tiene in Olanda ogni 10 anni. Nella foto, la gigantesca statua coperta di 10.000 api di acciaio, opera dell’artista Florentijn Hofman – Beehold, simbolo della fratellanza, della pace e unione fra i popoli. Aperta il 14 aprile scorso si protrarrà sino al 9 ottobre 2022.
Per descrivere in poche parole ma compiutamente il motivo per cui vi consiglio di visitare Floriade, importante esposizione a livello mondiale nel campo della floricoltura e orticoltura, cito una frase tratta da un’intervista che ho fatto per il quotidiano nazionale Avvenire al nostro Ambasciatore nei Paesi Bassi, Giorgio Novello: “i fiori e i prodotti del settore florivaistico sono soprattutto bellezza e l’aspirazione al bello è un elemento insopprimibile dell’animo umano. C’è la bellezza della natura e la bellezza dell’arte: Floriade ne rappresenta la sintesi perfetta.”
(altro…)
Tags:alessandra covini, alice van der slikke, almere, ambasciata all’aja, ambasciatore giorgio novello, amsterdam, ank bijleveld-schouten, Biancamaria De Vivo, bilioteca verde, ecosostenibilità, flevoland, floriade, floriade expo 2022, giovanni bellotti, green house, growing green cities, istituto italiano di cultura, j.s. bach, Jorritsma-Lebbink, letizia elsa maulà, maria cristina giongo, museum m. donald duck, Museumbos, new phoenix ensemble, olanda, paola cordone, robot, schiphol, sostenibilità, studio ossidiana, ulrike quade, ulrike quade company, willem alexander
Posted in Cultura | No Comments »