Posts Tagged ‘giorgio novello’
mercoledì, gennaio 4th, 2023

Rammento una frase di Le Corbusier, il quale, riferendosi alla sua professione, scriveva così: “l’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozioni, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.” Mi è tornata in mente leggendo in anteprima l’ennesimo, straordinario volume, in fase di pubblicazione, dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, intitolato “La residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi.” In occasione del centosessantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e delle relazioni fra Italia ed Olanda. Esso fa parte della preziosa collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma, da lui stesso fondata e curata, dedicata all’ingente patrimonio architettonico ed artistico delle sedi diplomatiche all’estero.

L’Ambasciatore Gaetano Cortese, con la moglie Sidsel Cortese Hover, alla biblioteca Vallicelliana di Roma.
(altro…)
Tags:aja, antonio tajani, apollo e dafne, biblioteca Vallicelliana di Roma, criminalità, den haag, editore carlo colombo, europol, francesco gessi, gaetano cortese, galleria sabauda, giorgio novello, laura mattarella, le corbusier, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, palazzo sophialaan, panorama Mesdag, presidente della repubblica italiana, quotidiano Avvenire, re willem alexander, rocco cangelosi, scheveningen, sergio mattarella, Sidsel Cortese Hover, terrorismo, trattato di maastricht, ucraina, università di maastricht, visita di stato, willem alexander van Ee
Posted in Cultura | 2 Comments »
giovedì, dicembre 1st, 2022

Paesi Bassi. Il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante un suo discorso sull’importante collaborazione fra Italia ed Olanda.
La visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei Paesi Bassi, dall’8 all’11 novembre 2022, è stata un successo. Non vorrei soffermarmi sul protocollo diplomatico che comprende una serie di cerimonie formali, soprattutto in un Paese dove esiste ancora la monarchia, ma piuttosto sui momenti in cui il nostro Presidente è riuscito a testimoniare e ribadire, con la sua presenza e le sue parole, i principi fondamentali della nostra Costituzione, a partire dal primo: quello di una repubblica democratica basata sul lavoro.

(altro…)
Tags:aia, amsterdam, antonio tajani, beatrice rana, borsa di amsterdam, cavaliere della repubblica, Concertgebouw di Amsterdam, costituzione italiana, esa, estec, eurojust, euronext, europol, giorgio novello, giovanni grasso, heerlen, House of Gouvernement, Italian Gastronomy Academy, Johan Cruijff, laura mattarella, ludovica rana, maria cristina giongo, mark rutte, masstricht, maxima, noordwijk, olanda, pasquale adesso, quirinale, quotidiano Avvenire, repubblica italiana, rosanna piturru, sergio mattarella, silvio franz, stazione spaziale internazionale, teresa magno, thermenmuseum, trattato di maastrich, unione europea, willem alexander
Posted in Editoriale | 6 Comments »
giovedì, settembre 1st, 2022

Il 25 settembre si svolgeranno in Italia le elezioni politiche (anticipate). La prima riunione delle nuove Camere è fissata per il 13 ottobre 2022.
Cari amici, cofanetti magici, fedeli lettori,
buon mese di settembre a tutti, sperando che abbiate trascorso serene vacanze. E per chi ancora deve andarci…. buone vacanze! Senza voli aerei rimandati, caldo torrenziale, covid in ripresa. Tuttavia purtroppo e sottolineo PURTROPPO, una spiacevole scadenza ci attende a breve: votare per le elezioni politiche.

Il Presidente Sergio Mattarella ed il presidente del Consiglio Mario Draghi firmano i decreti di convocazione dei comizi elettorali. (foto © Quirinale)
(altro…)
Tags:ambasciata d’Italia all’aja, campagna elettorale, editoriale, elezioni politiche, fede, giorgio novello, governo draghi, maria cristina giongo, mario draghi, olanda, omosessuali, paesi bassi, quirinale, tutela dei monori
Posted in Editoriale | No Comments »
martedì, marzo 1st, 2022

Una bella immagine dell’ambasciatore Gaetano Cortese quando svolgeva il suo incarico istituzionale nei Paesi Bassi. Foto M.C. Giongo
L’italia è veramente il Paese della “Grande Bellezza!” Siamo talmente circondati da meravigliosi patrimoni culturali, storici, artistici, archeologici, naturali, che spesso ce lo dimentichiamo; similmente a certi bambini viziati i quali pensano che tutto sia a loro dovuto. Anche quando già possiedono di tutto. Oggi voglio parlarvi di libri. Libri speciali. Libri che sono nati con lo scopo di creare un ponte fra il cittadino e le istituzioni. Mi riferisco ad una collana sulle sedi delle Ambasciate italiane nel mondo. Un’idea scaturita dalla mente, dal cuore, dalla creatività ed esperienza di un ambasciatore, Gaetano Cortese.

(altro…)
Tags:ambasciata italiana all’Aja, ambasciate italiane, belgio, editore carlo colombo, erasmus, famiglia reale belga, farnesina, gaetano cortese, giorgio napolitano, giorgio novello, j.p. balkenende, libri, maria cristina giongo, Maria José del belgio, nunzio apostolico, olanda, onorificenza, paesi bassi, quotidiano Avvenire, re filippo del belgio, regina Mathilde del belgio, sergio mattarella, stefano baldi, umberto di savoia
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
domenica, ottobre 10th, 2021

Luca Attanasio, Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo, ucciso lo scorso febbraio in un agguato presso il villaggio di Kibumba. Sua moglie Zakia Seddiki ha partecipato, in data odierna, alla “marcia Perugia Assisi”, che si tiene da 60 anni.
Oggi,10 ottobre 2021,si è svolta la sessantesima marcia per la pace e fraternità “Perugia Assisi”, a cui ha aderito, fra i tanti, anche Zakia Seddiki, moglie del compianto Ambasciatore Luca Attanasio, assassinato in Congo il 22 febbraio scorso. Un uomo speciale, un uomo di pace. Oltre ai rappresentanti dell’Università degli Studi di Padova, sempre in prima fila per eventi di rilievo, medici ed infermieri, per sottolineare, con Papa Francesco, “l’importanza di un altro bene prezioso per il benessere e sopravvivenza dell’umanità: quello della cura e delle cure sanitarie di cui tutti hanno diritto ad usufruire.”

Den Haag. Al centro l’ambasciatore italiano nei Paesi Bassi Giorgio Novello, presso la Libera Sinagoga dell’Aja, durante la consegna dell’onorificenza postuma “Giusto fra le nazioni” (“Yad Vashem”) a Pacifico Marchesini, che nel 1942 aiutò due famiglie di ebrei a fuggire dallo sterminio nazista. A ritirarlo il figlio Bino Marchesini, visibilmente fiero e commosso.
(altro…)
Tags:aja, ambasciata italiana, ambasciatori, bino marchesini, Congo, den haag, genocidio, giorgio novello, libera sinagoga aja, luca attanasio, marcia perugia assisi, maria cristina giongo, olocausto, onorificenza Giusto fra le nazioni, pacifico marchesini, paesi bassi, papa francesco, shoah, università di padova, Yad Vashem
Posted in Società | No Comments »
giovedì, giugno 24th, 2021

Il gorgo. Un magnifico quadro del pittore lombardo Aldo Sterchele, che ha dipinto spesso la profondità di due anime che…si raccolgono in volo mentre stanno cadendo, si sorreggono e confortano.
Vorrei raccontare una storia vera di amicizia, quell’amicizia che si fonda con l’amore, la solidarietà, il coraggio. E tanto di più. C’era una volta una ragazza che, durante un suo viaggio a Lourdes, conobbe un giovane affetto da sclerosi multipla: era allettato, completamente paralizzato. Solo il suo cervello funzionava perfettamente. Rimase subito colpita da lui.

Foto di Maria Cristina Giongo. Nessun fiore è eterno ma la sua particolare bellezza sì. Se l’hai conosciuta ti rimane dentro.
(altro…)
Tags:aldo sterchele, alfabeto muto, amore, christian krohg, edvard munch, film ghost, giorgio novello, lourdes, maria cristina giongo, olandese, paesi bassi, sclerosi multipla, solidarieta
Posted in Salute e benessere | 8 Comments »
sabato, maggio 15th, 2021

L’Aja (Den Haag), 20 gennaio 2021. Paleis Noordeinde. Sua Eccellenza Giorgio Novello, nuovo Ambasciatore italiano presso il Regno dei Paesi Bassi, al cospetto di Sua Maestà Guglielmo Alessandro (koning Willem Alexander), mentre gli presenta le sue credenziali e riceve il suo benvenuto. Nell’immagine si vede anche la sua consorte, Biancamaria De Vivo, in un elegante abito chiaro
Mentre nei Paesi Bassi è iniziata la corsa alla formazione del nuovo governo, dopo le elezioni della Camera dei rappresentanti del 17 marzo scorso, è arrivato anche un nuovo Ambasciatore italiano in Olanda, S.E. Giorgio Novello, che ha assunto inoltre l’incarico di rappresentante permanente presso l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche- OPAC. e segue pure le varie giurisdizioni internazionali ubicate nei Paesi Bassi. Giorgio Novello è nato il 24 giugno 1960 a Dolo (Venezia). Laureato in giurisprudenza, docente
universitario, ha studiato economia all’Università di Londra e storia economica presso la London School of economics. E’ entrato nella Farnesina nel 1986.

Aprile 2021. Den Haag (Paesi Bassi). Una bella immagine del nuovo Ambasciatore italiano nel regno Unito dei Paesi Bassi, Sua Eccellenza Giorgio Novello.
(altro…)
Tags:aja, andrea perugini, avio spa, Biancamaria De Vivo, cavaliere dell’ordine della stella d’italia, chiesa di san zaccaria, ciclismo agonistico, colleferro, corriere della sera, delft, den haag, disabilità, Dutch disease, farnesina, genova, giorgio novello, giro d’olanda, ilja pfeijffer, islanda, London School of economics, londra, luca attanasio, maria cristina giongo, medicina nucleare, norvegia, olanda, opac, paesi bassi, palais noordeinde, re guglielmo alessandro, rotterdam, scherma, sclerosi multipla, scooter elettrico, stefano tasselli, unione esperantista mondiale, unione europea, venezia, vittorio iacovacci, willem alexander
Posted in Interviste e servizi | 2 Comments »