Archive for the ‘Cucina’ Category
mercoledì, gennaio 18th, 2023

Questa ricetta è una delle più amate al mondo. Ogni nazione, ogni regione, ogni famiglia ha una versione del pollo fritto, questa è quella di casa nostra che potrebbe sembrare un incrocio coi nuggets ma vi assicuro che chiunque l’abbia provata si è leccato i baffi, soprattutto gli amici dei miei figli che volevano che mio marito preparasse per loro questa prelibatezza.
Ingredienti per 2 persone:
– 150/200 gr di petto di pollo
– 150 gr di farina 00
– 33 cl di birra chiara
– sale quanto basta.
– pepe quanto basta.
– Olio di girasole.
– succo di mezzo limone

didascalia
(altro…)
Tags:birra, erba cipollina, farina, mamma anna, pastella, petti di pollo, plio di girasole, pollo fritto, sale, salsa barbecue, yogourt
Posted in Cucina | No Comments »
lunedì, luglio 18th, 2022

Quando mangi certi piatti è impossibile che non ti tornino in mente alcuni periodi felici della tua vita, soprattutto quando a prepararli era una persona veramente speciale. Il risotto alla pescatora che si faceva e si fa ancora oggi a casa nostra era il fiore all’occhiello della cucina di mio padre Francesco. Un primo piatto abbastanza estivo, anche se noi lo facciamo tutto l’anno e spesso in occasioni particolari.
Ingredienti per 2 persone:
riso Carnaroli: 160 gr
1 polpo medio
1 calamaro grande
vongole 250 gr
cozze 250 gr
gamberi 300 gr
scampi 4
pomodorini ciliegini q.b.
acqua 2 litri
burro una noce
mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
vino bianco ½ bicchiere
sale e pepe q.b.

(altro…)
Tags:cristian del vecchio, polipo, polpo, ricette, risotto alla pescatora
Posted in Cucina | 2 Comments »
venerdì, aprile 15th, 2022

La Pasqua a Napoli, oltre al significato religioso, è sempre un buon momento per ritrovarsi con amici e parenti per riunirsi attorno ad una tavola e festeggiare. Tra i piatti tipici che si preparano uno dei più famosi è sicuramente la pastiera, il tipico dolce pasquale partenopeo. Di solito ogni famiglia ha una sua versione, questa è quella che facciamo a casa nostra.
Per la pasta frolla (in alternativa potete usare anche quella già pronta)
farina 00 300 gr
zucchero 150 gr
burro 150 gr
tuorli 3
buccia di limone grattugiata
sale 1 pizzico
Per farcirla
1 barattolo di grano precotto 500 gr
ricotta di pecora 500 gr
zucchero 350 gr
latte 500 ml
uova 7
1 bustina di vanillina
3 o 4 bucce di limone
cannella 1 pizzico
1 fiala di aroma di millefiori
canditi (facoltativo)

(altro…)
Tags:napoli, pasta frolla, pastiera napoletana, ricetta pastiera, ricette di mamma Anna
Posted in Cucina | No Comments »
venerdì, dicembre 24th, 2021

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI!
Ci sono dei piatti della nostra famiglia che, oltre a raccontare delle storie, sono delle vere e proprie coccole e che a volte lasciano di stucco chi li prova per la prima volta, come nel caso delle cotolette in umido con contorno di purè di patate. Questo è un secondo piatto perfetto per le feste di Natale, o per Capodanno, perchè si mangia bello caldo e ti scalda il cuore.

(altro…)
Tags:anno nuovo, blogger, capodanno, cotolette in umido, cristian del vecchio, maria cristina giongo, natale, ricetta
Posted in Cucina | No Comments »
domenica, agosto 15th, 2021

Ci sono dei piatti della nostra famiglia che di solito hanno una storia. Visto che è estate, questo invitante primo a casa nostra si fa il giorno di Ferragosto. In realtà non c’è un motivo per cui non lo possiamo fare anche gli altri giorni dell’anno ma a noi piace mangiarlo di solito in quel giorno lì, magari dopo una giornata al mare tra risate, due chiacchiere, un libro sotto l’ombrellone, una bella nuotata.
Il mio papà ha ripreso questa ricetta da un suo libro e lo ha leggermente modificato ed è venuto fuori questo piccolo capolavoro. Lui andava sempre via prima di noi, in modo che trovassimo già tutto pronto quando tornavamo a casa. Mia mamma ha sempre amato questo piatto e ancora oggi lo fa con la stessa cura di mio padre allora. Le quantità degli ingredienti che leggerete possono anche variare, dipende se lo volete più ricco o meno e soprattutto da quanta fame avete.
Cristian Del Vecchio

(altro…)
Tags:aglio, cristian del vecchio, ferragosto, melanzane, napoli, olio di girasole, olio extra vergine di oliva, pesce spada
Posted in Cucina | 2 Comments »
domenica, dicembre 8th, 2019

Le feste natalizie portano sempre con sé un profumo di cannella e di panettone così, come tradizione, ogni regione porta con sè un bagaglio di ricette che vengono per di più trasmesse di madre in figlia, di nonna in nipote, da quegli antenati che non conoscevano del Natale tutto quello sfarzo e quel consumismo che si coniugano nel verbo “apparire”. Un tempo il Natale, dopo mesi di duro lavoro era fatto per recuperare il tempo perso per stare insieme alla famiglia, festeggiando la venuta del Signore e apprezzando al meglio quel che la terra aveva loro da offrire.
Dopo i “Caucinitt” abruzzesi (clicca qui per la ricetta), dello scorso anno, oggi potrei raccontarvi di una famosissima ricetta natalizia pugliese come i “purcidd”, le “carteddate” o le “pettole”… ma invece voglio tornare indietro con gli anni ad una ricetta povera quanto antica, un dolce che appartiene alle mie radici martinesi e che in assoluto mi fa pensare al Natale e alla mia mamma che lo preparava sempre in questo periodo. Una ricetta che richiedeva amore e anche un pizzico di audacia, un piatto che a tavola non era sempre amato da tutti, un po’ perchè i “ndrem di vicchj” mal si presentavano alla vista -soprattutto a quella dei bambini-, anche se, una volta assaggiati, incuriosivano e tendevano a finire in fretta. Letteralmente il loro nome significa “budella dei vecchi” un nome non proprio carino e, se vogliamo, anche inquietante, ma vi assicuro che, per prepararla, non serve maltrattare nessun vecchietto!
(altro…)
Tags:dolce, marica caramia, puglia, ricetta
Posted in Cucina | 1 Comment »
domenica, dicembre 23rd, 2018

Cari amici, lettori, cofanetti magici,
ho pensato molto ad una ricetta facile ed economica come aggiunta al vostro pranzo o cena natalizi. Ottima e squisita: per grandi e bambini. Considerato che oramai avrete già letto centinaia di ricette e seguito altrettanti programmi di cucina, ho deciso di andare sul semplice e proporvi qualcosa che mi ricordi il passato…..quando le nostre mamme ci preparavano un piatto di semolino. Sapore di famiglia, sapore d’amore!

(altro…)
Tags:bambini, maria cristina giongo, natale, ricette, semolino, semolino di riso
Posted in Cucina | No Comments »
sabato, dicembre 8th, 2018

Per questo mese mettiamo a riposo le vecchie storie e quelle in itinere per dare spazio ad una ricetta di uno dei dolci più apprezzati e onnipresenti sulle tavole abruzzesi durante le feste natalizie. Si tratta dei “Caucinit“, al singolare “Caucinet”. Il nome dovrebbe derivare da “gabbia”, quindi “gabbiette”. Di fatto sono dei ravioli, a mezzaluna o quadrati, ripieni di ogni ben di Dio: marmellata tassativamente d’uva, pasta di ceci, castagne, cioccolato, crema e via dicendo. La ricetta che segue ci è stata gentilmente fornita da una signora abruzzese trapiantata a Roma, Delia di Iulio, il cui cuor batte, notte e giorno, per il suo Brittoli, un ameno paesello abbarbicato sul cucuzzolo d’uno sperone roccioso, alle pendici orientali del Gran Sasso.
Buone feste da Marica e Valentino!
(altro…)
Tags:abruzzo, caucinit, cucina tipica, marica caramia, valentino di persio
Posted in Cucina | 1 Comment »
domenica, dicembre 18th, 2016

Domenico Cilenti a Peschici, dove si trova il suo ristorante Porta di Basso.
Fuori tanta gente che passa, curiosa, mille botteghe, quasi una musica di sottofondo, siamo nel centro storico fiorentino; ma entrando lasci tutto, i rumori della strada si affievoliscono….. Noti subito un giardino d’inverno pieno di colori e profumi, un maestoso arancio nel centro di una corte, insolita e preziosa nel pieno centro della città.
Peschici (Puglia). La vista mozzafiato che i clienti possono godere mentre mangiano al Ristorante Porta di Basso, “a cento metri a perpendicolo sul mare”. Foto di Maria Cristina Giongo
Peschici: Porta di Basso. Ed ecco da dove potete ammirare la veduta della foto sopra! Un sogno!
(altro…)
Tags:cristina vannuzzi, domenico cilenti, firenze, maria cristina giongo, natale, peschici, puglia, ristoranti
Posted in Cucina | 1 Comment »