Archive for the ‘Società’ Category
mercoledì, ottobre 18th, 2023

La copertina del disco che risale al 1994, in cui si trova il famoso brano “Storie di tutti i giorni”, successo in Italia di Riccardo Fogli, riproposto in versione olandese da Marco Borsato (nella foto), con il titolo “Dromen zijn bedrog”; diventato pure un grande successo nei Paesi Bassi.
Marco Borsato è un cantante di origini italiane (da parte di padre) che tanti anni fa ottenne un successo strepitoso nei Paesi Bassi, dopo essere stato primo nella classifica dei dischi più venduti, per ben 19 settimane consecutive, con la versione olandese di “Storie di tutti i giorni” di Riccardo Fogli, per cui Borsato entrò persino nel Guinness dei primati; a cui seguirono altri successi (fra cui anche “Margherita”, di Riccardo Cocciante, sempre in olandese). All’apice della sua carriera si sposò, ebbe tre figli con la bella moglie Leontine; Luca, Senna, Jada. Una famiglia felice. Poi il crollo.

Il cantante Marco Borsato, che oggi ha 57 anni, con la moglie Leontine. Foto Media Courant.
(altro…)
Tags:cantante, dromen zijn bedrog, eindhoven, guinness dei primati, il cofanetto magico, instagram, leontine borsato, marco borsato, maria cristina giongo, minorenne, miss Italia in the world, miss italia nel mondo, molestie sessuali, olanda, paesi bassi, peccato, rapper, relazione extraconiugale, riccardo fogli, senna borsato, solidarieta, storie di tuttu i giorni, stupro, televisione nos
Posted in Società | No Comments »
venerdì, aprile 21st, 2023

E torniamo a parlare di uomini e donne: ma stavolta (mi perdonino i miei lettori) non sarò propensa all’ironia. Da sempre osservo chi vive in coppia e talvolta mi chiedo il perchè l’apparenza nasconda spesso tanta fatica, tanta sofferenza, per cui il quotidiano diventa sopportabile se vissuto per lo più nella lontananza, nel vedersi solo la sera. Intuisco che vi è un errore d’avvio, una mancanza di comunicazione dall’inizio del rapporto (forse perchè l’attrazione fisica e gli ormoni prevalgono) a cui non è estraneo anche chi circonda la novella coppia. Conclusione alla quale io stessa sono arrivata tardi, ripercorrendo anche il mio vissuto di giovane donna alla ricerca della famosa persona giusta.

(altro…)
Tags:attrazione fisica, elisa prato, ormoni, solitudine di coppia, uomini e donne
Posted in Società | No Comments »
lunedì, maggio 2nd, 2022

Oggi affrontiamo un tema importantissimo, proprio perchè a tutela del minore e anche di adulti che vanno protetti dalle prepotenze, violenze, vessazioni da parte di coetanei e persone infami che si accaniscono contro coloro che reputano essere i più fragili, facili da colpire e da ferire; spesso con consequenze devastanti sia a livello fisico che psicologico. Ringrazio pertanto l’Avvocato Angela Franchini, molto conosciuta per le battaglie che porta avanti da tempo proprio per la difesa dei più deboli, la quale ci ha donato l’articolo che vi apprestate a leggere, chiaro e completo, profondo e prezioso.
Maria Cristina Giongo
Giornalista, corrispondente dai Paesi Bassi

Matera, 9 aprile 2022, l’Avvocato Angela Franchini, autrice di questo articolo.
(altro…)
Tags:angela franchini, associazione antiusura sviluppo e legalità, azioni vessatorie, bullismo, bullo, cyberbullismo, danno biologico, danno morale, diffamazione, maria cristina giongo, matera, molestia, papa giovanni paolo II, percosse, reato, stalking
Posted in Società | No Comments »
domenica, aprile 17th, 2022

La parola Pasqua deriva dal greco πάσχα; in ebraico pesah. La Pasqua ebraica celebra la liberazione dalla schiavitù egiziana, ovvero il “passaggio”, inteso come uscita degli ebrei dall’Egitto, con l’aiuto di Mosé. Nella solennità del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato: il passaggio dalla morte alla vita, ad una vita nuova, con la resurrezione di Gesù, avvenuta, secondo quanto narrato nei Vangeli, nel terzo giorno dalla sua morte in croce. Alcuni studiosi riconoscono nella parola páscha una vicinanza al verbo greco páschein, che significa “patire”, “soffrire”; da cui deriva anche páthos, riferendosi alla passione di Cristo.

Un bellissimo tramonto ad Eindhoven (Paesi Bassi). Aprile 2022. Il sole cala e arriva la notte. Ma poi tutto ricomincia quando risorge, ancora più bello. Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:agnelli, altruismo, amore, cristianesimo, croce, etimologia, gesù cristo, guerre, il cofanetto magico, maria cristina giongo, marzapane, morte, pace, Pasqua, pasqua ebraica, pathos, reincarnazione, resurrezione, sofferenza, speranza, trapasso, uova di cioccolata
Posted in Società | 2 Comments »
domenica, marzo 6th, 2022

Da giornalista che da 40 anni svolge la sua professione con rispetto della libertà altrui, informando nel modo più documentato possibile, ho sempre cercato di non lasciarmi prendere dalle emozioni, perchè, come mi disse il mio primo direttore di giornale “un vero giornalista deve solo informare. In modo corretto, serio, senza lasciarsi influenzare dalle proprie idee personali, politiche; oppure cercare di influenzare via le sue convinzioni i lettori.”

Anche Papa Francesco prega per la pace, contro questa terribile guerra di potere, affinchè si ponga un’immediata fine a tanto dolore. Foto Hans Linsen.
(altro…)
Tags:amore, barbara d'urso, georgia, guerra, hans linsen, maria cristina giongo, matteo salvini, pace, papa francesco, polonia, pomeriggio 5, putin, russia, tbilisi, ucraina, Zelensky
Posted in Società | 2 Comments »
martedì, gennaio 18th, 2022

Con queste parole inizia e termina una riflessione, quasi un grido disperato lanciato all’umanità affinchè non dimentichi mai di che cosa è stata capace, è capace: e potrebbe ancora essere capace se non si ravvede. Se non cancella l’odio, la prevaricazione, la crudeltà dal suo cuore e cervello.
Dopo averle lette su facebook voglio pubblicarle pure io, anche con il profilo dell’autore, che conosco bene; da anni ed anni. Ma che ora conosco meglio, in quanto ha aperto il suo animo mostrandoci una nicchia nascosta che lo rende grande. Infatti è proprio la possibilità di compassione, bellissima parola che viene dal latino, “cum” (insieme) e “patior” (soffro), che rende una persona buona, nobile. Tutto il resto, il denaro, il potere, il successo sono beni effimeri. Tuttavia se sei ancora capace di soffrire con chi soffre e per chi ha sofferto, se ami il tuo prossimo sempre, allora sei già un vincente.
Maria Cristina Giongo

Auschwitz-Birkenau. Pasquale Adesso, autore di questa importante riflessione.
(altro…)
Tags:Auschwitz-Birkenau, campo di sterminio, compassione, forno crematorio, lager, maria cristina giongo, nazisti, Oswiecim, pasquale adesso, polacchi
Posted in Società | 4 Comments »
domenica, ottobre 10th, 2021

Luca Attanasio, Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo, ucciso lo scorso febbraio in un agguato presso il villaggio di Kibumba. Sua moglie Zakia Seddiki ha partecipato, in data odierna, alla “marcia Perugia Assisi”, che si tiene da 60 anni.
Oggi,10 ottobre 2021,si è svolta la sessantesima marcia per la pace e fraternità “Perugia Assisi”, a cui ha aderito, fra i tanti, anche Zakia Seddiki, moglie del compianto Ambasciatore Luca Attanasio, assassinato in Congo il 22 febbraio scorso. Un uomo speciale, un uomo di pace. Oltre ai rappresentanti dell’Università degli Studi di Padova, sempre in prima fila per eventi di rilievo, medici ed infermieri, per sottolineare, con Papa Francesco, “l’importanza di un altro bene prezioso per il benessere e sopravvivenza dell’umanità: quello della cura e delle cure sanitarie di cui tutti hanno diritto ad usufruire.”

Den Haag. Al centro l’ambasciatore italiano nei Paesi Bassi Giorgio Novello, presso la Libera Sinagoga dell’Aja, durante la consegna dell’onorificenza postuma “Giusto fra le nazioni” (“Yad Vashem”) a Pacifico Marchesini, che nel 1942 aiutò due famiglie di ebrei a fuggire dallo sterminio nazista. A ritirarlo il figlio Bino Marchesini, visibilmente fiero e commosso.
(altro…)
Tags:aja, ambasciata italiana, ambasciatori, bino marchesini, Congo, den haag, genocidio, giorgio novello, libera sinagoga aja, luca attanasio, marcia perugia assisi, maria cristina giongo, olocausto, onorificenza Giusto fra le nazioni, pacifico marchesini, paesi bassi, papa francesco, shoah, università di padova, Yad Vashem
Posted in Società | No Comments »
sabato, settembre 18th, 2021

Non pubblico mai foto di bambini se non con il visino blerato, reso irriconoscibile, ma questa meravigliosa bimba è talmente bella, dolce, innocente, che faccio un’eccezione, convinta che fermerebbe i pensieri più sporchi e perversi di qualsiasi adulto cattivo “malato”di pedofilia. Spero invece che sia d’esempio per tutto coloro che ancora considerano la disabilità come un valore tolto, invece che un valore aggiunto. Una fatica, questo sì; per chi la vive e per le persone care, a cominciare dai genitori che tanto amano le loro creature; d’altra parte la vita è sempre faticosa, PER TUTTI!

“La mia bambina è perfetta”, ha detto la mamma di Emersyn, Courtney Williams Baker, di Sanford nello stato della Florida, che ringraziamo per la sua importante ed emozionante testimonianza.
(altro…)
Tags:aborto, amore, courtney williams baker, emersyn, facebook, maria cristina giongo, pedofilia, sindrome di Down
Posted in Società | No Comments »
giovedì, luglio 15th, 2021

Olanda. Peter R. de Vries non è riuscito a sopravvivere al terribile, vile attentato del 6 luglio scorso.
Peter R. de Vries, 64 anni, ha lottato sino alla fine per sopravvivere, dopo il terribile attentato del 6 luglio scorso, in cui gli hanno sparato 5 colpi di pistola a distanza ravvicinata, uno alla testa; ma non ce l’ha fatta. E’ deceduto pochi minuti fa. Si pensa sia stato vittima di un sistema di bande di “giustizieri” che non perdonano chi li denuncia, narcotrafficanti, criminalità organizzata, come si sospetta. Il movente potrebbe infatti gravitare intorno al processo, a cui è stato dato il nome di “Marengo” ( una specie di tessuto) ancora in corso, contro 17 persone, con il loro “capo”, Ridouan Taghi, di origini marocchine, che Peter De Vries aveva contribuito a far arrestare, portando in tribunale anche un “pentito” che aveva convinto a testimoniare, Nabil B. Dopo di che era stato “giustiziato” il fratello del pentito e pure il suo avvocato Derk Wiersum. Mancava lui…una tragedia annunciata.

(altro…)
Tags:attentato, giustizia, marengo, maria cristina giongo, morte, olanda, paesi bassi, peter r de vries, quotidiano Avvenire
Posted in Società | No Comments »
sabato, giugno 19th, 2021

Giugno 2021. Den Haag (l’Aja). Il quartiere “arancione” dei fans della squadra nazionale olandese. Foto nos.nl
Ieri sera il premier olandese Rutte, o meglio ex premier perchè i Paesi Bassi sono senza governo dal 17 marzo, data delle elezioni politiche, alla ricerca disperata di una formazione che voglia riconfermarlo… ha tenuto una conferenza stampa annunciando la fine della maggior parte delle norme restrittive o almeno un sensibile rallentamento (in olandese si chiama versoepeling).
Accanto a lui l’ex ministro della salute Hugo De Jonge, fiero degli 8 milioni di vaccinati (su una popolazione di 17 milioni di abitanti) e dei contagi in rapida discesa. Ieri erano 918 (all’inizio della pandemia erano stati 1.677.956), i ricoverati 315 (due mesi fa erano circa 2000), in terapia intensiva 218 (800 due mesi fa). Insomma, una botta di vita per gli olandesi, dopo la fine di ben 6 mesi di rigido lockdown, che li aveva visti depressi, scoraggiati, persino arrabbiati.

Giugno 2021 Ad.nl. Amsterdam.Re Willem Alexander e la Regina Maxima appaludono alla squadra di calcio olandese degli “Arancioni” contro l’Ucraina. © Pim Ras Fotografie
(altro…)
Tags:ad. nl, aja, azzurri, campionati europei di calcio, coronavirus, covid- 19, den haag, elisabetta del belgio, guglielmo alessandro, hugo de jonge, immunità di gruppo, lockdown, mascherine, norme restrittive, olanda, oranje, paesi bassi, parassiti, premier rutte, principessa amalia d’olanda, re willem alexander, regina maxima, ristoratori, ucraina, vaccinazione, versoepeling
Posted in Società | No Comments »