Posts Tagged ‘elisa prato’
venerdì, ottobre 1st, 2021

L’amore, chi diamine lo ha inventato… Se non lo hai mai conosciuto lo rimpiangi per tutta la vita, se l’hai conosciuto ed è andata male…anche! Ma può perfino succederti di ringraziare il destino perchè ha sposato un’altra.
Se è andata bene e lo hai sposato tu…che fatica mantenerlo vivo! Mah, che tutto questo faccia parte del pacchetto “peccato originale”?
Quando e come ti accorgi che l’amore comincia? C’è chi parla di farfalle nello stomaco: mai sentite. Io credo che la vera spia sia quello strappetto sulla custodia dell’anima che senti al momento di lasciarvi, quando ci si conosce ma non ci si frequenta ancora. E ti arrabatti per creare l’occasione di rivederlo.

(altro…)
Tags:alberoni, amore, bradipo, elisa prato, sesso
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, agosto 1st, 2021

“ Se la sarà andata a cercare…” Quante volte abbiamo sentito questa frase, quant’altre è affiorata nella nostra mente all’ennesima notizia di una violenza o presunta tale su una donna? Chissà com’era vestita, come guardava ammiccante, come sorrideva o si muoveva…

(altro…)
Tags:cromosomi, dna, elisa prato, maria cristina giongo, nord europa, olanda, quotidiano Avvenire, utero, violenza
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, aprile 18th, 2021

Signore e Signori, eccomi qui a fare ogni tanto il punto della situazione, soprattutto in materia di coppie, perchè, a percezione, non sembra sia cambiato granchè, comunque non verso il meglio. Anzi, dai comportamenti osservati, pare aumentare il numero degli scontenti, per non parlare dei femminicidi.

(altro…)
Tags:elisa prato, femminicidi, galanteria, virilità
Posted in Società | 9 Comments »
giovedì, febbraio 18th, 2021

Cos’è la bellezza: sia che la domanda sia fatta a bruciapelo, sia che esca nel corso di una sorridente conversazione, suscita in genere perplessità nelle persona alla quale viene rivolta. E, dopo opportuna riflessione, la risposta tende ad essere vaga, aulica, poco aderente al quotidiano.

(altro…)
Tags:bellezza, elisa prato, enza scuderi
Posted in Società | 2 Comments »
venerdì, maggio 1st, 2020
Il Maestro Casellati mi riceve dissipando subito il mio leggero imbarazzo con garbata e sollecita cortesia. Risponde con pacatezza alle domande senza nascondersi e senza esaltarsi,
ripercorrendo la sua storia con un tratto sincero ed incisivo, a volte stemperato in una sorta di soffuso pudore. Ma qualche improvviso lampo, ora divertito, ora intenso, che a tratti attraversa lo sguardo, la dice lunga sul fuoco interiore che cova sotto la calma apparente e fa sospettare un temperamento parallelo che si rivela in tutta la sua pienezza sul podio, mentre dirige,trasformato anche nei tratti del volto.
Passione, estro, innovazione, arte di alto livello incorniciata nella competenza e nel perfezionismo: ed è proprio lui a rivelarne il perchè.

(altro…)
Tags:Alvise casellati, direttore d'orchestra, elisa prato, intervista, musica
Posted in Cultura | 7 Comments »
domenica, marzo 8th, 2020

Indubitabile che le donne abbiano raggiunto traguardi importantissimi. Ma con la crescita professionale è arrivato anche un miglioramento della qualità affettiva? Le donne hanno anche migliorato il rapporto, spesso non proprio solidale, fra di loro? Dai comportamenti osservati non sembrerebbe… salvo poi a partecipare a cortei e dibattiti sulla questione femminile con grande apparente convinzione. E pensare che una vera solidarietà fra donne, la forza riunita di un patrimonio di conoscenze misto a sensatezza e sensibilità potrebbe davvero cambiare il mondo. Allora forza donne, auguri a tutte noi!
(altro…)
Tags:amicizia, donne, elisa prato, festa della donna
Posted in Cultura | 5 Comments »
giovedì, novembre 22nd, 2018
Già Gandhi diceva che la grandezza di un popolo si misura da come tratta gli animali.
Nel nostro Paese, purtroppo, la pratica della dissezione e della vivisezione degli animali “da laboratorio,” la cui quantità presso gli istituti di ricerca ed università veniva denominata “magazzino,” era fino al 1993 parte integrante obbligatoria della preparazione degli studenti destinati alle professioni sanitarie, medici, infermieri, biologi, ricercatori.

Una immagine da laboratorio
(altro…)
Tags:Animali, associazione di ricerca leal, atra, dissezione, distrofia muscolare, elisa prato, gandhi, il sole 24 ore, minifegato artificiale, nanotecnologie, premio nobel, reach, shin'ya yamanaka, test farmacologici, università di pisa, vivisezione
Posted in Animali | 4 Comments »
sabato, settembre 22nd, 2018

Una bella ed intensa espressione del tenore Armiliato.
Foto © Johannes Iskovits
Uno dei tenori più importanti della scena lirica internazionale ha accettato di farsi intervistare per il Cofanetto Magico. A completamento di un percorso artistico lungo e prestigioso iniziato nel 1980, protagonista di diversi programmi televisivi diretti alla divulgazione dell’arte operistica, Fabio Armiliato ha debuttato nel 2012 come attore nel film di Woody Allen “To Rome with love.” Per circa un ventennio il tenore ha formato, con il soprano Daniela Dessì, una delle coppie più amate ed acclamate nel campo del bel canto.
Attivo nell’impegno sociale e nel campo della prevenzione sanitaria, dal 2012 fa parte della Nazionale Italiana cantanti.

foto © Fidelio Artist – BERNARD
(altro…)
Tags:amore, daniela dessì, depressione, elisa prato, fabio armiliato, genova, il cofanetto magico, lirica, malattie oncologiche, melodramma, nazionale italiana cantanti, rai 5, soprano, tango, tenore, woody allen
Posted in Interviste e servizi | 1 Comment »
venerdì, novembre 18th, 2016

Dall’ennesima inchiesta sulla sessualità risulterebbe che le donne non amano le avventure sporadiche perchè si sentirebbero poco apprezzate dal partner.
Contemporaneamente, in tema di orgasmo femminile, una seconda inchiesta pare concludere che, il 10% delle donne non lo ha mai raggiunto, il 60% lo raggiungerebbe attraverso la stimolazione esterna, il 30% mediante la penetrazione.
Toh, finalmente una buona notizia: che le donne stiano imparando ad essere sincere?

(altro…)
Tags:carla corso, elisa prato, internet, orgasmo, preservativo, prostituzione, vibratore
Posted in Salute e benessere | 2 Comments »
sabato, aprile 16th, 2016

Al di là dei blabla sulla famosa parità, molti, in pectore, sono convinti che il cervello delle donne sia più debole.
Recenti ricerche condotte sull’Alzheimer hanno esaminato un gruppo di ultrasessantacinquenni sottoposti ad operazioni chirurgiche che prevedono anestesie (in genere ortopediche) e hanno osservato che, in seguito, i pazienti manifestano un peggioramento delle funzioni cognitive (rispetto a chi non ha subito operazioni), dovuto allo stress operatorio, cioè alla combinazione tra la chirurgia e l’anestesia. E le donne hanno un peggioramento più marcato rispetto agli uomini.
Si è constatato, inoltre, che il numero delle donne che si ammalano di Alzhaimer è superiore a quello degli uomini e così gli aspetti della gravità della malattia.

Contemporary Issues, 1° premio
Micah Albert
AT THE DANDORA DUMP
Nairobi, Kenya
3 Aprile 2012
Una donna si riposa nella discarica in cui lavora, raccogliendo materiale da riciclare per mantenersi. La discarica è vasta più di 1.400 ettari, e circondata da baraccopoli in cui vive circa un milione di persone. La donna ha spiegato di desiderare più tempo per sfogliare i libri che trova di tanto in tanto: «Così ho qualcos’altro da fare durante il giorno oltre a raccogliere spazzatura».
(altro…)
Tags:alzheimer, cervello, elisa prato, martina levato, professor veronesi, salvatore parolisi, zinnia
Posted in Salute e benessere | 2 Comments »