Posts Tagged ‘maria cristina giongo’
giovedì, luglio 10th, 2025


Se quest’estate vi trovate nei Paesi Bassi, oltre a visitare varie cittadine e città, fra cui Delft, Breda, Utrecht, la bella Den Haag (l’Aia), con i suoi splendidi musei d’arte, non certo seconda ad Amsterdam, vi consiglio di passare per Langenboom, nella provincia Noord Brabant. Langenboom è un “kerkdorp”: kerk significa chiesa e dorp vuol dire paese. I “kerkdorpen” sono quindi quei villaggi costruiti in origine intorno ad una chiesa.

Paesi Bassi. Il museo della Nostalgia e della Tecnica a Lengenboom.
(altro…)
Tags:amsterdam, bambole, calamai, collezionista, delft, den haag, frans van schayik, langenboom, maria cristina giongo, museum voor nostalgie en techniek, nord brabant, olanda, paesi bassi, vasino, vermeer, wim van schayik
Posted in Editoriale | No Comments »
mercoledì, giugno 25th, 2025

Den Haag (Aja), 24 giugno 2025. La foto di gruppo dei rappresentanti degli Stati membri che hanno partecipato al Vertice Nato. Nel mezzo re Willem Alexander e la regina Maxima. Nella seconda fila si vedono il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, vicino a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. In terza fila il Segreterio generale Mark Rutte con la premier italiana Giorgia Meloni. Foto di Reformatorisch Dagblad.
Nei Paesi Bassi, si sta tenendo il Vertice Nato, iniziato ieri all’Aja (Den Haag), città quasi bloccata per permettere alle delegazioni dei Paesi Membri (in totale 32) e ai vari invitati di rilievo di arrivare (e rimanere!) indisturbati. Problemi anche all’aereoporto di Amsterdam, e treni bloccati per un incendio di dubbia provenienza su cui si sta indagando. Cellulari e computer in certe ore fuori uso.
Il presidente Zelensky è stato accolto calorosamente, sia dal dimissionario premier Dick Schoof, negli uffici della Catshuis, con tanto di giro per ammirare il bel giardino, che nell’aula della Tweede Kamer, la Camera Bassa del Parlamento olandese. Dopo il suo discorso di ringraziamento per il sostegno al suo Paese, concluso con “gloria all’Ucraina”, ha ricevuta una lunga ovazione da parte dei presenti.

Polemiche a non finire per il messaggio privato mandato via sms dal Segretario generale della Nato l’olandese Mark Rutte al presidente americano Donald Trump. Adulatorio in modo esagerato. Subito dopo pubblicato dallo stesso Trump sulla sua piattaforma “Truth social”.
(altro…)
Tags:aja, amsterdam, camera bassa, commissione europea, den haag, dick schoof, erdogan, giorgia meloni, guerra, macron, maria cristina giongo, mark rutte, munizioni, navo, olanda, pace, paesi bassi, pil, principessa amalia, prodotto interno lordo, quotidiano Avvenire, re willem alexander, regina maxima, sms, social, trump, ursula von der leyen, vertice nato, Zelensky
Posted in Società | No Comments »
domenica, giugno 1st, 2025

Una bella immagine di Filippo e Valeria, i genitori di Lorenzo.
Continuiamo il nostro approfondimento sul tema dell’omosessualità come punto di riferimento per il percorso di accettazione della propria individualità; ma anche del coinvolgimento della famiglia e degli amici sulla strada della comprensione. La strada dell’amore. Nell’articolo precedente ho trattato l’argomento in riferimento ai Paesi Bassi, dove già nel 2001 è stato legalizzato il matrimonio egualitario, sta a dire fra persone dello stesso sesso. Sono partita da dati e statistiche complessive arrivando ad un’intervista a due giovani olandesi che si sono sposati da poco, Ted e Kees van Limpt.

Essere genitori felici e sereni aiuta molto nel percorso d’amore verso e con i figli.
(altro…)
Tags:accoglienza, amore, amore genitoriale, autenticità, bullismo, chiesa cattolica, cristianesimo, discriminazioni, emarginazione, empatia, hans linsen, inclusività, leone XIV, malattie mentali, maria cristina giongo, Michelangelo Buonarroti, milano, omosessualità, organizzazione mondiale della sanità, paesi bassi, papa francesco, paura, pregiudizi, ratzinger, rispetto, solidarieta, stereotipi, sterotipi, ted e kees van limpt
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
giovedì, maggio 8th, 2025

«Annuntio vobis gaudium magnum:
habemus Papam!»
“Vi annuncio una grande gioia: abbiamo il Papa!”
Da ieri 7 maggio abbiamo cominciato a rimanere nella trepida attesa di ascoltare queste parole, in parte ispirate al Vangelo di San Luca (2,10-11) in cui l’angelo annuncia ai pastori la nascita del Messia: “non temete, ecco, vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo…” E adesso, oggi, giovedi 8 maggio, le abbiamo sentite, pronunciate dal protodiacono Dominique Mamberti.
Il nuovo papa, Vescovo di Roma è lo statunitense Robert Francis Prevost, nato 69 anni fa a Chicago. Si chiamerà Leone XIV (Leone Decimo Quarto), appartiene all’Ordine di Sant’ Agostino, comunità di frati con cui prese i voti nel 1981, di cui è stato priore generale. È stato a lungo missionario in Perù. Progressista per quanto riguarda l’accoglienza ai migranti e i cambiamenti climatici, conservatore sulla comunità LGBT+. Fu Papa Francesco a nominarlo Cardinale nel 2023.

(altro…)
Tags:cappella sistina, comignolo, conclave, fumata papale, giovanni paolo II, leone XIV, maria cristina giongo, matteo maria zuppi, michelangelo, papa francesco, piazza san pietro, stato del vaticano
Posted in Società | No Comments »
giovedì, maggio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi), 3 giugno 2023. Ted e Kees van Limpt, il giorno del loro matrimonio.
Come ha detto e fatto capire il nostro amato Papa Francesco, la chiesa cattolica deve essere in primo piano nella difesa del valore dell’inclusività, dell’accettazione di tutti i nostri fratelli che non devono essere esclusi al suo interno soltanto per differenze etniche, legate al colore della pelle, a religioni diverse, alla loro disabilità; e anche per il sentimento più bello che esiste al mondo, l’AMORE. Spesso “concepibile” solo fra uomo e donna.
Purtroppo e con nostro grande dolore, il nostro amato Pontefice si è spento il giorno 21 aprile, alle ore 7 e 35 del mattino; il giorno precedente aveva voluto dare la benedizione Pasquale Urbi et Orbi a tutto il mondo, proprio domenica 20 aprile.
Tornando all’apertura e comprensione di Papa Francesco verso tutti, al contrario, come ben sapete, la prima dichiarazione del Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump dopo il suo insediamento alla Casa Bianca è stata di chiusura assoluta nei confronti della coppie gay. Chiusura ed esecrazione già portata avanti da Vladimir Putin. Oltre che da tutte quelle dittature che non rispettano l’essere umano nella sua individualità ed unicità.

(altro…)
Tags:adozioni, amore, bisessuale, bnnvara tv, chiesa cattolica, coc nederland, disabilità, discriminazione, donazione di sangue, droga, eindhoven, empatia, gay, inclusività, lesbica, lgbt, maria cristina giongo, maternità surrogata, nord brabant, olanda, omosessualità, paesi bassi, papa francesco, parco efteling, pedofilia, transgender, virus hiv, workshop
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
sabato, aprile 26th, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi). Sabato 26 aprile 2025. Buon viaggio, Papa Francesco, ora prega Tu per noi!
In questo momento a Roma, oggi sabato 26 aprile 2025, si sta svolgendo il tuo funerale, caro Papa Francesco.
Sono presenti persone venute da tutto il mondo. Ti hanno amato in tanti, cattolici e non cattolici. Perché sei stato il Papa dell’inclusività, che abbracciava tutti. Non voglio citare i potenti che sono arrivati per porgerti l’ultimo saluto, ma i tanti poveri, umili, malati, discriminati che hai sempre accolto con amore.

(altro…)
Tags:amsterdam, angelus, basilica de heilige nicolaas, basilica di san pietro, belgio, benelux, donald trump, eindhoven, felicità, funerale, inclusività, lussemburgo, maria cristina giongo, miracolo, olanda, pace, paesi bassi, papa francesco, ProPetriSede, roma, santa sede, vescovojohannes Hendriks, willem alexander, Zelensky
Posted in Società | No Comments »
lunedì, aprile 21st, 2025

Roma, 18 febbraio 2023. Una bellissima immagine di Papa Francesco, scattata da Ignace de Corswarem, fotografo ufficiale e membro, come me, dell’Associazione ProPetriSede, che lui definiva come “ suoi amici.” Tanto addolorati per la sua scomparsa.
Caro Papa Francesco,
riposa in pace, senza più sofferenza, preoccupazioni. Circondato in questo triste giorno di lutto, ora e sempre, da tutto il nostro amore. Quell’amore che tu ci hai insegnato a dare. Quell’amore universale in cui speravi ancora. Infatti hai voluto chiamare questo Giubileo del 2025 IL GIUBILEO DELLA SPERANZA. Un grande lottatore sino alla fine, che mai si è risparmiato, anche quando eri stanco e malato, per continuare a testimoniare quello in cui fermamente credevi; la pace nel mondo, la giustizia umana, l’accoglienza per tutti a braccia aperte.

Foto di Maria Cristina Giongo. Roma, 7 febbraio 2016. Ho voluto postare questa tua immagine in omaggio alla tenacia, alacrità, intelligenza, apertura intellettuale con cui, caro Francesco, hai sempre portato avanti la tua missione; nell’ultimo periodo “ignorando” il male che pativi per continuarla sino allo stremo delle tue forze. Con immenso coraggio. Per questo ho ingrandito questa fotografia che ti ho fatto io stessa, in cui sorridi sereno, allegro.
(altro…)
Tags:amore, angelus, belgio, chiesa cattolica, città del vaticano, coraggio, fabio fazio, giubileo della speranza, ignace de corswarem, il cofanetto magico, inclusività, invidia, jorge mario bergoglio, lussemburgo, lutto, maria cristina giongo, pace, paesi bassi, papa francesco, paradiso, pedofilia, pedofilo, preconcetti, preghiera mariana, ProPetriSede, resurrezione, roma, sala clementina, social, udienza privata
Posted in Società | 2 Comments »
sabato, aprile 19th, 2025
Ciao Amiche, eccomi con un nuovo articolo, spero vi piaccia e vi possa essere utile.

Con l’arrivo della primavera e della Pasqua, ci prepariamo alle pulizie pasquali. Le pulizie di Pasqua e di Primavera hanno radici antiche che risalgono a diverse tradizioni culturali e religiose. La primavera è un momento di rinascita e di un nuovo inizio e le festività Pasquali hanno una componente di purificazione e di rinnovamento.

Maristella Grillo
(altro…)
Tags:capsule wardrobe, guardaroba capsula, maria cristina giongo, maristella grillo, moda, outfit, Pasqua, primavera, sostenibilità
Posted in Moda | 9 Comments »
sabato, aprile 12th, 2025

Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, indagato ora, dopo 3 anni di indagini, per la morte di sua moglie.
Colpo di scena o forse no. Ieri sera tutte le più autorevoli testate italiane hanno dato la notizia che Sebastiano Visintin, marito della povera Liliana Resinovich, è stato indagato per la morte della moglie. Dopo 3 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 14 dicembre 2021, a Trieste, dove la coppia abitava. Ricordiamo che il suo corpo fu ritrovato il 5 gennaio 2022 nel parco dell’ex ospedale psichiatrico della città, oggi “Parco San Giovanni”, riposto in grandi sacchi della spazzatura (su cui non c’erano le sue impronte), con un altro sacchetto infilato sulla testa ed un cordino malamente stretto al collo: in ottimo stato di conservazione. La povera donna era in posizione fetale. Una prima autopsia aveva indicato la probabilità che si fosse suicidata. Solo grazie all’intervento e l’insistenza del fratello Sergio Resinovich e della cugina Silvia Radin che si opponevano alla tesi del suicidio, il caso non era stato archiviato ed il corpo non era stato cremato, come chiesto dal marito. Dopo tanto tempo è stata disposta quindi un’altra autopsia, affidata all’illustre anatomopatologa Cristina Cattaneo e ad un team di altrettanti specialisti, la quale è arrivata alla conclusione che Liliana è stata uccisa: prima picchiata e poi soffocata. Rafforzando il sospetto di un altro femminicidio!

Sebastiano Visintin, con Carmelo Abbate, un giornalista opinionista di Quarto Grado da sempre convinto della sua innocenza, che ancora lo difende a spada tratta, come ha dichiarato anche ieri sera durante la trasmissione.
(altro…)
Tags:anatomopatologa, associazione penelope, avvocato antonio cozza, carmelo abbate, claudio sterpin, criminologhe, cristina catttaneo, entomologa, fabiola giusti, facebook, femminicidio, gabriella marano, gianluigi nuzzi, giustizia per liliana resinovich, ilaria iozzi, liliana Resinovich, luciano garofano, maria cristina giongo, mediaset, nicodemo gentile, omicidio, psicologa, quarto grado, rete4, sebastiano visintin, sergio resinovich, silvia radin, suicidio, totocalcio, trieste
Posted in Società | 6 Comments »
martedì, aprile 1st, 2025

Rotterdam (Paesi Bassi), 5 marzo 2025. Davanti all’Erasmus University, dopo aver partecipato ad un interessantissimo convegno organizzato dall’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello, con il loro docente Professor Stefano Tasselli. Come tema il confronto, in tempi tanto incerti, fra l’Accademia e la Diplomazia: “ Charting the Course in Uncertain Times: a Dialogue between Academia and Diplomacy”. Foto di Maria Cristina Giongo.
Ho letto un saggio sulla famosa neuropsichiatra infantile, pedagogista Maria Montessori, importante per l’approccio amorevole e costruttivo, educativo con il nostro bambino. Ricordando sempre che se siamo felici noi rendiamo felici pure loro. Il saggio si intitola: “Il Bambino piccolo, appunti montessori-7”, di Simone Davies.
Maria Montessori si concentra sulla “preparazione dell’adulto” nei confronti del bambino. Il compito di genitore non è facile, è una grande responsabilità, in cui, come scrive lei, “l’obiettivo principale non è quello di essere genitori perfetti.” Ma piuttosto di “essere genitori rilassati”. La perfezione non esiste.
Per questo motivo consiglia di cercare aiuto quando ci sentiamo stanchi ed esauriti. “Spingersi oltre i propri limiti non è una scelta sostenibile a lungo termine”, scrive la nota pedagoga. “L’aiuto potrebbe venire da una baby-sitter, dai nonni, dal partner. In questo modo “il bambino imparerà che ci sono altre persone speciali nella sua vita di cui fidarsi, con cui sentirsi al sicuro. Per cui tutti ci guadagnano.”

Nella foto un’immagine di Maria Tecla Artemisia Montessori, che nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870. Svolse attività di pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata. In Italia fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina.
Divenne famosa nel mondo grazie al metodo educativo per bambini che prese il suo nome di “Metodo Montessori.” Esso fu adottato non solo in Italia ma, appunto, in tutto il mondo. Trascorse gli ultimi anni della sua vita nei Paesi Bassi dove il suo metodo di innovazione educativa è stato apprezzato e seguito in centinaia di scuole, rafforzando il legame speciale fra l’Italia ed i Paesi Bassi anche in questo campo.

Cimitero di Noordwijk (Paesi Bassi), marzo 2025. La tomba di Maria Montessori, nota per il suo metodo pedagogico rivoluzionario, imperniato sulla creatività ed autonomia del bambino. Accanto il nostro Ambasciatore italiano S.E. Giorgio Novello, che si è recato sul posto per renderle omaggio. Alla sua sinistra Marjolijn van der Jagt del comitato Mara Montessori. Alla sua destra Henriette Kors del Maria Montessori comité & artist of the statue e Alexander Henny, lontano parente della Montessori.
(altro…)
Tags:ambasciatore italiano nei paesi bassi, carl honoré, chiaravalle, editoriale, erasmus university, facebook, giorgio novello, instagram, maria cristina giongo, maria montessori, metodo montessori, paesi bassi, Pasqua, pedagogista, psichiatra infantile, resurrezione, rotterdam, simone davies, stefano tasselli, università erasmus
Posted in Editoriale | No Comments »