Posts Tagged ‘maria cristina giongo’
lunedì, settembre 18th, 2023

Dierenrijk Mierlo (Paesi Bassi) Foto Libéma .
“Dierenrijk”, che significa, “il regno degli animali”, si trova al sud dell’Olanda, in Brabant, nel comune di Mierlo, poco distante dalla città e dall’aeroporto di Eindhoven. Vale la pena di visitarlo e di trascorrervi una giornata con i vostri figli (ma anche da soli, se amate gli animali). Una lezione di vita soprattutto per i bambini che possono osservare da vicino varie specie di animali selvatici, conoscere il loro luogo di provenienza, le loro abitudini, la loro bellezza.

Dierenrijk (Paesi Bassi). 22 agosto 2023. Il suricato appartiene alla famiglia delle manguste. È un efficiente scavatore: costruisce le tane, che hanno solitamente diverse entrate, formando un dedalo di cunicoli. Il suricato è in grado di determinare in quale direzione correre in caso di allarme, che viene dato via un ululato squillante, per avvertire tutta la colonia, conoscendo esattamente dove sono situate tutte le tane. È un animale molto curioso, intelligente e socievole. Il 12 ottobre potrete leggere un lungo articolo del nostro medico veterinario Imma Paone, proprio sul suricato! Da non perdere! Foto di Maria Cristina Giongo.
(altro…)
Tags:aeroporto, brabant, corno, crema solare, dierenrijk, eindhoven, ibis rosso, iguana, leone, maria cristina giongo, mierlo, nuenen, olanda, paesi bassi, ragno cileno, rinoceronte indiano, rode ibis, ruggito, souvenir, suricato, ucraina, vincent van gogh, zilveren kruis, zoo
Posted in Animali | No Comments »
venerdì, settembre 1st, 2023

Un bel primo piano dell’attrice Carmelinda Gentile. Foto di Adam Nishma
Carmelinda Gentile viene ricordata spesso per la sua parte nella famosa serie televisiva Il Commissario Montalbano, tratta dai libri di Andrea Camilleri, in cui interpretò Beba (Beatrice di Leo) la moglie di Mimì Augello, impersonato a sua volta da Cesare Bocci. Proprio pochi giorni fa la seguitissima trasmissione di Rai 1, Techetechetè, ha mandato in onda delle sue immagini tratte da una delle puntate del Commissario Montalbano.
Bravissima, bellissima, passionale, affascinante, eclettica. Aggiungo: tenace. Precisamente come è il suo carattere. Nella vita reale e sulla scena. Ha svolto inoltre un ruolo nel film “Baaria” di Tornatore. Tuttavia non dobbiamo dimenticarci un elemento fondamentale ed importantissimo: che come attrice di teatro ha lavorato con giganti del mondo teatrale: da Luca Ronconi a Giorgio Albertazzi.

Den Haag, 2 giugno 2023. Louwman Museum. Carmelinda Gentile con l’Ambasciatore italiano nel Regno dei Paesi Bassi, S.E. Giorgio Novello. Foto di Maria Cristina Giongo.
(altro…)
Tags:amsterdam, andrea camilleri, carmelinda gentile, cesare bocci, corsi di recitazione, den haag, eindhoven, friedrich nietzsche, giorgio albertazzi, giorgio novello, giusto monaco, il commissario montalbano, inda, istituto italiano di cultura di amsterdam, korego theater group, louwman museum, luca ronconi, luca zingaretti, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, rai 1, roberto vecchioni, sicilia, siracusa, sofia loren, teatro, teatro pand p, una giornata particolare
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
martedì, agosto 1st, 2023

Abito da sposa di Le ROMAN Gala & Avondkleding, negozio che si trova nel pieno centro di Eindhoven (Paesi Bassi)
Quante volte ho sentito questa frase! Posso capire che non ci si voglia sposare per paura di dichiarare “amore eterno” ad una persona, non credendo nell’eternità dei sentimenti, magari per esperienze negative con il divorzio dei propri genitori, precedenti conflitti familiari. Ma perché costa troppo mi pare esagerato! Costa… quanto si decide che debba costare! Eppure ho sentito coppie che hanno rimandato le nozze perché non erano riuscite a risparmiare abbastanza per il ricevimento.

Un particolare dell’abito da sposa di Le ROMAN Gala & Avondkleding, negozio ad Eindhoven (Paesi Bassi). Alla fine dell’articolo troverete i riferimenti di contatto.
(altro…)
Tags:abito da sposa, amore, bomboniere, bouquet, cerimonia religiosa, collana, colpi di calore, confetti, cravattino a farfalla, disabili, ferragosto, high tea, maria cristina giongo, matrimonio, merenda, mimosa, orecchini, scialle, sposi, stuzzichini, torta nuziale
Posted in Editoriale | No Comments »
sabato, luglio 1st, 2023

Monica Spadafora con in mano il volume “Collezione di ori antichi” della sua famiglia. Edizioni Rubbettino. Den Haag (Paesi Bassi) Louwman Museum (il più bel museo olandese delle automobili d’epoca), 2 giugno 2023.
Fotografia di Hans Linsen.
Quando si parla di gioielli si pensa al lusso, al denaro, all’ostentazione; ben poco a quello che rappresentano, da millenni, a livello di cultura, testimonianza storica. Non solo di voglia, soprattutto da parte della donna, di un ornamento per se stessa. A partire dal più semplice e dall’arte primitiva, ai simboli arcaici; a credenze popolari, come quelle legate alla loro magia, persino ai “benefici”di molte pietre. E alla religione: laddove il desiderio di incoronare una Madonna durante una processione, di forgiare per lei collane, pendenti, crocifissi, diventa un dono celestiale, di nuovo un ritorno al concetto di bellezza, che non è soltanto estetico, ma ben più profondo.

(altro…)
Tags:aia, amuleto, apotropaico, arte sacra, battista spadafora, bellezza, calabria, collezioni, den haag, gioacchino da fiore, gioielli, giovambattista, giovanni paolo II, libri, louwman museum, madonna, maria cristina giongo, moda, monica spadafora, olanda, oro, paesi bassi, parure, perle scaramazze, san giovanni in fiore, spadafora gioielli, spirito santo
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
sabato, giugno 24th, 2023

Porto di Rotterdam (Paesi Bassi), 18 giugno 2023. La Fregata Carlo Margottini. Foto Hans Linsen
Il 18 giugno scorso siamo saliti sulla Fregata “Carlo Margottini”, (F592) la terza delle fregate Europee Multimissione (FREMM) della nostra Marina Militare e la seconda della classe in versione Asw (anti submarine warfare); all’avanguardia a livello mondiale per la sua disponibilità di un sonar a scafo e di un sonar a profondità variabile per rintracciare i sommergibili sospetti. Si trovava nel porto di Rotterdam. Si tratta di una nave da guerra: di difesa, non di attacco. Con un attuale equipaggio di 167 unità, fra uomini e donne.
Il suo comandante, Giovanni Luca Melchiorre, ha voluto omaggiare con la possibilità di questa visita il nostro Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi (ed i suoi ospiti), S.E. Giorgio Novello: entrambi presenti all’estero per le loro missioni. Un grazie ad entrambi per questa interessante condivisione!

Un’altra immagine della Fregata Margottini, nel Porto di Rotterdam.
(altro…)
Tags:ambasciatore, andrea stella, Biancamaria De Vivo, cacciatorpediniere dynamic manta 2023, cannone, catamarano, fregata carlo margottini, giorgio novello, giovanni luca melchiorre, hans linsen, il cofanetto magico, incrociatore britannico ajax, inno nazionale, lanciamissili, lo spirito di stella, maria cristina giongo, marina militare, nato, nave da guerra, olanda, paesi bassi, paola cordone, pina aliviernini, propulsori, resilienza, rotterdam, russia, sommergibile, sottomarino, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
sabato, giugno 17th, 2023

Eindhoven (Olanda). 16 giugno 2023. Arianna Brandolini e Paul R. Cuddle, durante il loro spettacolo “Non dimenticarlo.” Foto di M. C. Giongo
Ieri sera c’è stato un bello spettacolo al Pand P di Eindhoven (nei Paesi Bassi) di musica e parole, scritto da Arianna Brandolini e Paul R. Cuddle, il quale ha suonato il pianoforte facendoci subito immergere con tutti i sensi nella storia di Stefano e Cristina, tratta dal libro “NON DIMENTICARLO”, di Luca Contato. Musica, parole. Parole dette, parole scritte, in un’unica emozione che ricorda proprio il termine latino di e-movere, “portare fuori” quello che abbiamo dentro; di detto e non detto.

Olanda. 16 giugno 2023. Al teatro Pand P che si trova in Leenderweg 65, ad Eindhoven. Il musicista Paul R. Cuddle. Foto di M.C.Giongo
(altro…)
Tags:amore, amsterdam, arianna brandolini, eindhoven, libri, liliana segre, maria cristina giongo, olanda, paola cordone, paolo contato, paul r. cuddle, sarajevo
Posted in Cultura | No Comments »
giovedì, giugno 1st, 2023

La chiocciola o lumaca è un mollusco invertebrato (ossia privo di scheletro) che appartiene alla famiglia dei gasteropodi. La conchiglia è di forma allungata, con spire che si avvolgono in senso antiorario (fa eccezione la non comune sottospecie Achatina f. Sinistrorsa, in cui le spire seguono il senso opposto). In caso di rottura, la chiocciola è in grado di ripararla da sola o addirittura di rigenerarla: le sue ghiandole salivari producono infatti una sostanza collosa che si indurisce rapidamente a contatto con l’aria. Insomma, alla sua bella, protettiva “casetta” mobile tiene molto e la cura con attenzione.
E’ un animale molto vorace e può produrre danni alle coltivazioni, soprattutto agli orti, in quanto si nutre di vegetali (foglie, erbe, un po’ di tutto….). La chiocciola è dotata di occhi, tatto, olfatto e gusto, contenuti sempre all’interno delle eleganti “protuberanze ” di cui essa è fornita. È molto cauta, appena avverte il pericolo si ritira dentro il suo guscio. Si sposta mediante un piede espanso, su cui poggia l’intero corpo e che rappresenta la sua unica struttura locomotoria che via alcune ghiandole emette il mucopolisaccaride, chiamato comunemente “bava“. Lo scopo di questo muco di aspetto denso e gelatinoso, appiccicoso e vischioso, è di migliorare l’aderenza alle superfici quando è in movimento. E pure di difendersi dai predatori.

(altro…)
Tags:achatina fulica, acido glicolico, acne, amazon, antiinfiammatorio, bava, chiocciola gigante, chiocciole, collagene, cosmesi, dieta, elastina, emulsione contorno occhi, esfolianti, francesca barsacchi, gasteropodi, helix aspersa, ibm selectric, idratazione, ippocrate, le chioccioline cosmetici, lumache, macchie della pelle, macchina per scrivere lambert, maria cristina giongo, medicina alternativa, molluschi, mucopolisaccaridi, posta elettronica, psoriasi, rughe, siero, smagliature
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
lunedì, maggio 1st, 2023

Eindhoven (Paesi Bassi), Philips Museum. Foto Hans Linsen.
Lo scorso mese, vi ho parlato della visita dell’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello ad Eindhoven, nel Noord Brabant, conosciuta proprio come la città della luce e della Philips, che, se vogliamo usare un termine simbolico, “le ha dato luce” creando un’impresa fra le più famose del mondo. Vi avevo promesso di riparlarne approfondendo la storia di questa azienda: partendo dal suo fondatore Gerard Leonard Frederik Philips.

Eindhoven, durante la festa delle luci, chiamata Glow.
(altro…)
Tags:dutch design academy, eindhoven, evoluon, frederik philips, gerard philips, giorgio novello, hans linsen, italiani in olanda, luce, luminarie, maria cristina giongo, michele mongelli, microchip, miriam frosi, nord brabant, occupazione nazista, olanda, paesi bassi, pasquale adesso, philips, philips museum, psicologa, psv, radiazioni magnetiche, susanna minasi
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
venerdì, aprile 7th, 2023

31 marzo 2023. Eindhoven (Paesi Bassi) al Philips Museum.
Alla luce, onda elettromagnetica, fenomeno fisico che permette la visione degli oggetti, associamo tanti termini suggestivi; da fonte di vita, a calore, energia fisica e spirituale: “Mi illumino di immenso.” Ricordate “Mattina”, la più breve poesia scritta da Giuseppe Ungaretti (1888-1970) il 26 gennaio 1917 sul fronte del Carso, durante la prima guerra mondiale? Poche parole per descrivere la luce come rinascita e poi anche come immensità spaziale. In tema con la prossima Pasqua, in quanto la Pasqua è proprio il simbolo della rinascita. Inoltre racchiude in sè il “concetto, o meglio il mistero” di immenso; dove torneremo, forse, quando avremo terminato il percorso terreno a noi destinato.
Per poi risorgere, magari; oppure riposare a lungo laddove una nuova luce ci illuminerà. Ancora più bella, intensa.

Eindhoven, 31 marzo 2023, al Philips Museum. L’ambasciatore Giorgio Novello con la moglie Biancamaria De Vivo, Maria Cristina Giongo e Pasquale Adesso, rispettivamente giornalista ed ex console onorario, ascoltano la spiegazione della guida Jan Sweere. Foto Hans Linsen.
(altro…)
Tags:ambasciatore, Biancamaria De Vivo, carlo colombo, effetto dunning-kruger, eindhoven, frits philips, gaetano cortese, giorgio novello, Jeroen Dijsselbloem, luce, Maes van Lanschot, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, Pasqua, pasquale adesso, philips museum, pina alivernini, resurrezione, sindrome dell’impostore, stereotipi, unione europea
Posted in Interviste e servizi | 10 Comments »
venerdì, marzo 17th, 2023

Il giornalista scrittore Salvatore Giannella ci stupisce ancora una volta con un nuovo saggio, “Le vie delle donne” (Antiga edizioni), scritto insieme a Gaetano Gramaglia, ricordando che solo il 6,6 % delle strade italiane sono dedicate a donne. Spesso sante, martiri, eroine della resistenza, figure di spicco nel campo della scienza, della ricerca, della sanità, della cultura e pure salvatrici di patrimoni culturali; senza venir meno al loro ruolo di madri, di sostegno familiare. Culla materna ad oltranza (dove l’impegno costante non finisce mai!) Fonte di energia, di forza vitale.

I due autori del saggio “Le vie delle donne”. Salvatore Giannella, a destra, e Gaetano Gramaglia.
(altro…)
Tags:antifascismo, associazione lega del filo d’oro, Caccia, ecosostenibilità, fascismo, gaetano gramaglia, giannella channel, indie, maria cristina giongo, maria montessori, matera, noordwijk, olanda, paesi bassi, puglia, salvatore giannella, solidarieta, trinitapoli
Posted in Cultura | No Comments »