Posts Tagged ‘maria cristina giongo’
venerdì, luglio 1st, 2022

Il classico costume da bagno intero, nero, snellisce e sta bene a tutte le figure. L’allacciatura sotto la nuca, che prediligo, dà risalto alle spalle, allungando la figura. Si può indossare nel tardo pomeriggio, a bordo piscina, con una collana, per impreziosirlo. Ce ne sono di tutti i tipi, anche con i profili in piccole “pailetten” (come questo, che però nella foto non si notano, in quanto pure esse sono nere)
Cari amici, fedeli lettrici e lettori,
Questa volta non voglio scrivere un articolo pesante, sulla guerra, sul Covid, su omicidi di donne e bambini innocenti. Prendiamoci una pausa, una boccata d’aria pura, pensiamo all’estate, al meritato riposo, a qualcosa di più leggero ed allegro.
Allora… innanzitutto buona estate! Dopo due anni di ripetuti confinamenti in casa, spesso seduti al computer, o su un divano a leggere, a mangiare patatine e dolcetti, purtroppo il nostro fisico ha subito conseguenze disastrose, ben visibili!

La meravigliosa Audrey Hepburn con un originale cappellino di paglia!
(altro…)
Tags:aceto bianco, ametista, audrey hepburn, bikini, cellino san marco, cellulite, costumi da bagno, costumi da bagno interi, costumi da bagno per uomo, covid, Elisabetta II d’Inghilterra, guerra, il cofanetto magico, influenzer, maria cristina giongo, materiali riciclabili, nunzia ogliormino, outlet, pareo, puglia, siria eco design, stabilimento balneare
Posted in Editoriale | No Comments »
mercoledì, giugno 1st, 2022

Il narcisismo è un termine usato per descrivere un tipo di personalità, un problema sociale, culturale, un disturbo mentale. Più comunemente viene associato a chi ha la tendenza a contemplare con eccessivo compiacimento la propria persona. I narcisisti sono egocentrici, egoisti, accentratori, vanitosi. Spesso incapaci di amare. Secondo gli psicologi hanno sviluppato, sin dall’infanzia, un senso di insicurezza che li ha portati ad una rivincita su se stessi e gli altri, in termine psicoanalitico definita “risentimento”. Sta a dire un estremo desiderio di rivalsa sulla vita e frustrazioni del suo passato che sfociano in relazioni basate sul controllo ed il potere, per raggiungere il quale adoperano spesso armi seduttive e manipolatrici.

(altro…)
Tags:ansia da prestazione, bullismo, caravaggio, felicien rops, galleria nazionale d’arte antica, heinz kohut, hernen, influenzer, jan derksen, maria cristina giongo, narcisismo, narcisista, narciso, ninfa eco, palazzo barberini, paul federn, psicologia, psychologie magazine, quotidiano ad, roma
Posted in Categorie | No Comments »
mercoledì, maggio 18th, 2022

Floriade Expo 2022. Almere (Paesi Bassi). Un’esposizione mondiale che si tiene in Olanda ogni 10 anni. Nella foto, la gigantesca statua coperta di 10.000 api di acciaio, opera dell’artista Florentijn Hofman – Beehold, simbolo della fratellanza, della pace e unione fra i popoli. Aperta il 14 aprile scorso si protrarrà sino al 9 ottobre 2022.
Per descrivere in poche parole ma compiutamente il motivo per cui vi consiglio di visitare Floriade, importante esposizione a livello mondiale nel campo della floricoltura e orticoltura, cito una frase tratta da un’intervista che ho fatto per il quotidiano nazionale Avvenire al nostro Ambasciatore nei Paesi Bassi, Giorgio Novello: “i fiori e i prodotti del settore florivaistico sono soprattutto bellezza e l’aspirazione al bello è un elemento insopprimibile dell’animo umano. C’è la bellezza della natura e la bellezza dell’arte: Floriade ne rappresenta la sintesi perfetta.”

(altro…)
Tags:alessandra covini, alice van der slikke, almere, ambasciata all’aja, ambasciatore giorgio novello, amsterdam, ank bijleveld-schouten, Biancamaria De Vivo, bilioteca verde, ecosostenibilità, flevoland, floriade, floriade expo 2022, giovanni bellotti, green house, growing green cities, istituto italiano di cultura, j.s. bach, Jorritsma-Lebbink, letizia elsa maulà, maria cristina giongo, museum m. donald duck, Museumbos, new phoenix ensemble, olanda, paola cordone, robot, schiphol, sostenibilità, studio ossidiana, ulrike quade, ulrike quade company, willem alexander
Posted in Cultura | No Comments »
lunedì, maggio 2nd, 2022

Oggi affrontiamo un tema importantissimo, proprio perchè a tutela del minore e anche di adulti che vanno protetti dalle prepotenze, violenze, vessazioni da parte di coetanei e persone infami che si accaniscono contro coloro che reputano essere i più fragili, facili da colpire e da ferire; spesso con consequenze devastanti sia a livello fisico che psicologico. Ringrazio pertanto l’Avvocato Angela Franchini, molto conosciuta per le battaglie che porta avanti da tempo proprio per la difesa dei più deboli, la quale ci ha donato l’articolo che vi apprestate a leggere, chiaro e completo, profondo e prezioso.
Maria Cristina Giongo
Giornalista, corrispondente dai Paesi Bassi

Matera, 9 aprile 2022, l’Avvocato Angela Franchini, autrice di questo articolo.
(altro…)
Tags:angela franchini, associazione antiusura sviluppo e legalità, azioni vessatorie, bullismo, bullo, cyberbullismo, danno biologico, danno morale, diffamazione, maria cristina giongo, matera, molestia, papa giovanni paolo II, percosse, reato, stalking
Posted in Società | No Comments »
domenica, aprile 17th, 2022

La parola Pasqua deriva dal greco πάσχα; in ebraico pesah. La Pasqua ebraica celebra la liberazione dalla schiavitù egiziana, ovvero il “passaggio”, inteso come uscita degli ebrei dall’Egitto, con l’aiuto di Mosé. Nella solennità del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato: il passaggio dalla morte alla vita, ad una vita nuova, con la resurrezione di Gesù, avvenuta, secondo quanto narrato nei Vangeli, nel terzo giorno dalla sua morte in croce. Alcuni studiosi riconoscono nella parola páscha una vicinanza al verbo greco páschein, che significa “patire”, “soffrire”; da cui deriva anche páthos, riferendosi alla passione di Cristo.

Un bellissimo tramonto ad Eindhoven (Paesi Bassi). Aprile 2022. Il sole cala e arriva la notte. Ma poi tutto ricomincia quando risorge, ancora più bello. Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:agnelli, altruismo, amore, cristianesimo, croce, etimologia, gesù cristo, guerre, il cofanetto magico, maria cristina giongo, marzapane, morte, pace, Pasqua, pasqua ebraica, pathos, reincarnazione, resurrezione, sofferenza, speranza, trapasso, uova di cioccolata
Posted in Società | 2 Comments »
sabato, aprile 2nd, 2022

Quando conobbi Lele Dinero, a Milano, trascorremmo un piacevole pomeriggio a casa mia, parlando del suo lavoro, dei suoi sogni, della sua tenacia nel continuare a fare ciò in cui credeva e che lo appassionava: seguire le orme del suo idolo, John Travolta. Le imitazioni del nostro Tony Manero italiano ebbero successo, soprattutto perchè erano di ottima qualità artistica ed erano la testimonianza del suo amore per il ballo.

(altro…)
Tags:covid, danza, droga, grease, guerra, il cofanetto magico, john travolta, la febbre del sabato sera, lele dinero, lockdown, maria cristina giongo, meritocrazia, milano, pace, rifugi sotterranei, rimini, salento, STAYING ALIVE, THE DANCE FEVER SHOW, tony manero, ucraina, world top model
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
domenica, marzo 6th, 2022

Da giornalista che da 40 anni svolge la sua professione con rispetto della libertà altrui, informando nel modo più documentato possibile, ho sempre cercato di non lasciarmi prendere dalle emozioni, perchè, come mi disse il mio primo direttore di giornale “un vero giornalista deve solo informare. In modo corretto, serio, senza lasciarsi influenzare dalle proprie idee personali, politiche; oppure cercare di influenzare via le sue convinzioni i lettori.”

Anche Papa Francesco prega per la pace, contro questa terribile guerra di potere, affinchè si ponga un’immediata fine a tanto dolore. Foto Hans Linsen.
(altro…)
Tags:amore, barbara d'urso, georgia, guerra, hans linsen, maria cristina giongo, matteo salvini, pace, papa francesco, polonia, pomeriggio 5, putin, russia, tbilisi, ucraina, Zelensky
Posted in Società | 2 Comments »
martedì, marzo 1st, 2022

Una bella immagine dell’ambasciatore Gaetano Cortese quando svolgeva il suo incarico istituzionale nei Paesi Bassi. Foto M.C. Giongo
L’italia è veramente il Paese della “Grande Bellezza!” Siamo talmente circondati da meravigliosi patrimoni culturali, storici, artistici, archeologici, naturali, che spesso ce lo dimentichiamo; similmente a certi bambini viziati i quali pensano che tutto sia a loro dovuto. Anche quando già possiedono di tutto. Oggi voglio parlarvi di libri. Libri speciali. Libri che sono nati con lo scopo di creare un ponte fra il cittadino e le istituzioni. Mi riferisco ad una collana sulle sedi delle Ambasciate italiane nel mondo. Un’idea scaturita dalla mente, dal cuore, dalla creatività ed esperienza di un ambasciatore, Gaetano Cortese.

(altro…)
Tags:ambasciata italiana all’Aja, ambasciate italiane, belgio, editore carlo colombo, erasmus, famiglia reale belga, farnesina, gaetano cortese, giorgio napolitano, giorgio novello, j.p. balkenende, libri, maria cristina giongo, Maria José del belgio, nunzio apostolico, olanda, onorificenza, paesi bassi, quotidiano Avvenire, re filippo del belgio, regina Mathilde del belgio, sergio mattarella, stefano baldi, umberto di savoia
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
giovedì, febbraio 10th, 2022

Ogni anno commento il Festival di Sanremo quando è terminato e non se ne parla più in televisione, sui social e le varie testate giornalistiche. Anche quest’anno eccomi ad annunciare e sottolineare dati da record: se si conta che la prima serata è stata vista da 10,9 milioni di telespettatori, con uno share del 54,7%, la seconda da 11 milioni (55,8% di share) e via…in salita: la quarta da 11,4 milioni con uno share del 60, 5%. Non si assisteva ad un successo simile dal 1995. La finale ha raggiunto cifre che non si “vedevano” dal 2020 per una finale di Sanremo, secondo il sito Davide Maggio: 13, 14 milioni di telespettatori ed uno share del 64,9%.

Festival di Sanremo 2022. Un successo per Amadeus.
(altro…)
Tags:achille lauro, alberto matano, amadeus, ana mena, barbara d’urso, blanco, checco zalone, coletta, cover, davide maggio, domenica in, drusila, elisa, emma, fabrizio moro, festival di sanremo, fiorello, geo, gianni morandi, Highsnob e Hu, il volo, irama, jovanotti, lorena cesarini, mahmood, maria chiara giannetti, maria cristina giongo, maria venier, meritocrazia, monica maggioni, ornella muti, papa francesco, pierangelo bertoli, rai 1, sabrina ferilli, sangiovanni, sergio mattarella
Posted in Cultura | No Comments »
martedì, febbraio 1st, 2022

Mahatma Gandhi
Cari Cofanetti magici, fedeli amici virtuali,
innanzitutto auguri a Sergio Mattarella per essere stato rieletto nostro Presidente della Repubblica. Dopo tanti inutili e patetici “intrighi di corte”, che invece di sveltire le votazioni, in un periodo così travagliato, le hanno portate a livelli estenuanti, incomprensibili.
E, ovviamente, anche buon Festival di Sanremo, lo spettacolo più amato dagli italiani, cominciato ieri: con discrete e belle canzoni, qualche esagerazione, qualche piccolo intoppo, due grandi della musica leggera, come Gianni Morandi e Massimo Ranieri, molti giovani, una timida, aggraziata e a volte impacciata Ornella Muti come co-presentatrice, Amadeus e Fiorello allegri e simpatici.
Molti lo contestano, lo giudicano un evento costoso ed insulso, ma ce ne sono di peggio….di programmi insulsi o trash! Sanremo porta una ventata di colore e musica nelle famiglie, da 72 anni. Allora che male c’è a continuare a trasmetterlo?
Poi… per il 14 febbraio, buon San Valentino! Lo so che molti la considerano una festa commerciale ma dopo due anni così duri a causa del Covid, noi, in Olanda, confinati in casa per periodi lunghissimi, compreso da metà dicembre a gennaio, qualsiasi ricorrenza che faccia un poco sognare, alla fine basata su buoni sentimenti, possiamo considerarla…la benvenuta!
Altrimenti corriamo il rischio di cadere nel grigiore più assoluto, nel nulla, nella tristezza senza fine e risoluzione. Insomma….concediamoci un po’ di “superficialità”. Come ho appena accennato riferendomi al Festival di Sanremo: senza tralasciare però la lettura, l’arte, la bellezza di una rappresentazione teatrale; valori preziosi che pure ci portano a sognare e soprattutto ad arricchirci interiormente.

(altro…)
Tags:amadeus, amore, covid, editoriale, empatia, felicità, festival di sanremo, fiorello, gandhi, gianni morando, lockdown, maria cristina giongo, massimo ranieri, olanda, ornella muti, pace, san valentino, sergio mattarella
Posted in Editoriale | No Comments »