Posts Tagged ‘mariagiovanna elmi’
mercoledì, febbraio 1st, 2023

Gina Lollobrigida con la “fatina” della televisione italiana Mariagiovanna Elmi, ad una delle sue ultime feste di compleanno.
Gina Lollobrigida se ne è andata portandosi appresso il dolore di non essere riuscita a lasciare questa terra in pace, circondata dall’affetto dei suoi cari. Accanto a sè soltanto un giovane che si è preso cura di lei sino all’ultimo, Andrea Piazzolla, però accusato di circonvenzione di incapace.
È stato definito il suo tuttofare. Era anche amministratore delegato della società “Vissi d’arte”, dell’attrice, per cui è imputato di aver venduto i suoi beni ed essersi impossessato dei soldi ricevuti. In totale a suo carico ci sono tre processi, l’ultimo dei quali per non aver versato gli alimenti ad un figlio avuto in passato. Lui dice che è convinto che sarà accertata la sua innocenza per i gravi capi di accusa che lo vedono coinvolto, per cui non resta che attendere la fine dei processi per vedere se verrà scagionato.
Nel suo testamento Gina l’ha nominato erede del 50% dei suoi averi. L’altro 50% va al figlio Milko Skovic. Il giorno dei suoi funerali si sono palesati quelli che io chiamo gli avvoltoi; fra cui coloro che parlano a sproposito sui giornali ed in trasmissioni televisive varie. Una fiera della vanità dove tutti si proclamavano “suoi amici”; come accade spesso quando scompare un personaggio noto. Gina era un’icona di bellezza, di bravura come attrice, di donna dignitosa e forte. Meritava molto di più della fama, nella vita. Meritava AMORE. Amore vero.

Una fotografia di tanti anni fa in cui al centro c’è Gina Lollobrigida, con Alberto Sordi, Mike Bongiorno e accanto a lui Mariagiovanna Elmi. Una serata su Canale 5 dal titolo “Canta Vip”, condotta proprio da Mike Bongiorno.
(altro…)
Tags:adriano aragozzini, alberto sordi, amore, andrea piazzolla, bellezza, canale 5, circonvenzione di incapace, così parlò zarathustra, domenica in, federica panicucci, festival del cinema di taormina, festival di sanremo, friedrich nietzsche, gabriele, gabriele massarutto, gina lollobrigida, javier rigau, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, mattino cinque, megalomane, mike bongiorno, millantatore, pierluigi diaco, rai due, rai uno, rosanna vaudetti, settimanale oggi, tarvisio
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, settembre 18th, 2022

Ci sono dei libri che lasciano un segno nell’anima, nel pensiero e modo di pensare. Soprattutto quando ti conducono ad una riflessione sul senso della vita e della nostra appartenenza a questa terra; dandoti la speranza che nascere abbia avuto un senso. Allora si accende una luce. Segno, senso, segnale di luce e speranza. Queste sono alcune delle parole chiave che mi hanno fatto da guida nella lettura dell’Uomo che guardava la montagna, di Massimo Calvi.

Il giornalista Massimo Calvi, autore del libro “L’uomo che guardava la montagna”. San Paolo editore.
(altro…)
Tags:amore, bergamo, bordogna di roncobello, gabriele massarutto, l’uomo che guardava la montagna, libri, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, massimo calvi, milano, montagna, morte, paradiso, quotidiano Avvenire, san paolo editore, tarvisio, vulcano
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, settembre 1st, 2021

Cari amici virtuali e non, Cofanetti magici,
ben rientrati dalle vacanze e… buon settembre!
Oggi parliamo di televisione ed in particolare di un programma che ogni anno riscuote un notevole successo, Uomini e donne, leader della fascia pomeridiana di Canale 5. Che piaccia o no, si deve tener conto di questa realtà! In passato non sapevo neanche di che cosa trattasse Uomini e donne; vagamente sentivo parlare di “tronisti”, di trasmissione trash. Gli “intellettuali” storcevano il naso e tutti si affrettavano a dire, con aria schifata che loro, “per carità, quel genere di trasmissioni non le guardavano proprio!” Eppure quest’anno ha sempre superato il 22% di share! Molto seguita, come del resto tutte le trasmissioni di Maria De Filippi, anche del serale: Amici, C’è posta per te, Tu si que vales. Ma che cosa hanno in comune fra di loro e perchè hanno indici di ascolto così elevati? Le ultime tre appena citate hanno sfiorato addirittura il 29% di share. E parlo di ascolti veri, ufficiali, senza considerare i famosi “picchi”…. che “coloro i quali” non riescono a raggiungere consensi simili usano per confondere le idee.

Maria De Filippi. Ogni sua trasmissione, sia in passato che nella scorsa stagione, è stata un trionfo, con indici di ascolto più alti di tutti i programmi pomeridiani e serali di Canale 5.
(altro…)
Tags:amici, amore, auditel, barbara d’urso, c'è posta per te, canale 5, davide maggio, federica panicucci, flora e fauna, format, Francesco Vecchi, gemma galgani, gerry scotti, giacomo czerny, gianni spelta, giorgio manetti, giulio andreotti, gossip, il sommergibile, indici di ascolto, isabella ricci, maria cristina giongo, maria de filippi, mariagiovanna elmi, mattino 5, mediaset, omosessualità, palestrato, palinsesto, pedofilia, piersilvio berlusconi, prostituzione, psicologia, rete 4, share, silvia toffanin, tina cipollari, torna a casa lassie, tronisti, tu si que vales, uomini e donne, videomaker
Posted in Editoriale | No Comments »
venerdì, gennaio 1st, 2021

Cari Cofanetti magici, nostri fedeli lettori, collaboratori,
Buon anno! Quello passato è stato un disastro, in lotta con una pandemia che non ha risparmiato alcun Paese al mondo. Ci sono state più lacrime che sorrisi. Ma ora basta! Il 2021 sarà l’anno della rinascita, di un vaccino che indebolirà il maledetto Covid-19. Ricordandovi che lo sconfiggeremo definitivamente solo stando uniti, pensando non solo a noi stessi, ma anche agli altri, ai più deboli, i quali hanno ancora tanto bisogno di protezione. Purtroppo nei Paesi Bassi la campagna di vaccinazione non è ancora iniziata come in TUTTI gli altri Paesi della comunità europea. I motivi sarebbero da attribuirsi alla mancanza di organizzazione della tanto decantata… organizzatissima Olanda!
Non ci sono ancora strutture, infrastrutture pronte per poterla attuare su larga scala, persino nell’elaborazione dei dati. Come probabile data di inizio si parla dell’8 gennaio ma ancora si sta discutendo se cominciare dal personale medico e paramedico o dagli anziani ricoverati nelle case di cura.
Il Ministro della salute Hugo De Jonge, sottopressione per questo pericoloso ritardo, ha dichiarato che non vede la necessità “di una corsa al vaccino”, asserendo che negli altri Paesi d’Europa per ora ci sono state solo “vaccinazioni simboliche!!!!” Forse andrebbe informato che la vicina Germania ha già vaccinato 60.000 persone! Tra l’altro l’Olanda ha ordinato, tempo fa, anche il vaccino AstraZeneca, in quanto più economico; ma per ora sicuro, sembra, solo al 60%. Nel frattempo i reparti di terapia intensiva sono al collasso, i decessi raddoppiati, rimandate operazioni urgenti di malati che soffrono di cancro. Ci si chiede dove sia finita la sicurezza ostentata dal premier Mark Rutte all’inizio di questa pandemia, nel suo Paese troppo sottovalutata.

Amsterdam (Paesi Bassi)
(altro…)
Tags:amore, amsterdam, anno nuovo, astrazeneca, bertoni editore, capodanno, carpe diem, covid- 19, germania, hans linsen, hugo de jonge, il cofanetto magico, jean luc bertoni, libri, lockdown, mamma voglio morire, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, marica caramia, marisella grillo, mark rutte, natale, olanda, pandemia, scuola di portamento, vaccino
Posted in Editoriale | 4 Comments »
mercoledì, luglio 1st, 2020

La foto sulla destra è di Carla Aguzzi
Sono un’autrice della Bertoni Editore per caso ma il caso mi ha portato a conoscere il meraviglioso mondo della casa editrice perugina. Quindi potrei definirmi immeritatamente una “collega” di Maria Cristina Giongo, autrice di MAMMA VOGLIO MORIRE, pubblicato alle porte della quarantena, che ci avrebbe fatto incontrare nel gruppo facebook Il Club dei lettori “Bertoni”. Mi sono ritrovata a finire di leggere il libro proprio in concomitanza di una rubrica video settimanale, a cura degli autori della Bertoni Junior, dedicata ai bambini e ai ragazzi ma pensata anche per genitori e nonni.

Foto collage di Katia Merli, collaboratrice del gruppo Il club dei lettori Bertoni.
(altro…)
Tags:alessandra appiano, berardo berardi, bertoni editore, bertoni junior, carla aguzzi, club lettori bertoni, coronavirus, covid- 19, deruta, erasmus, fiction, jean luc bertoni, katia merli, libri, libri gialli, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, maristella grillo, muriel, pedofilia, puglia, rai, roberta niccacci, romanzo mamma voglio morire, salvatore giannella
Posted in Editoriale | No Comments »
giovedì, aprile 2nd, 2020

Scrivere un libro non è facile. Costa tanta fatica: sia fisica che psichica. A volte comporta anni di lavoro. Una volta uscito, è quasi come se si fosse dato alla luce un figlio, una propria creatura. Questa è stata la mia esperienza anche quando è stato pubblicato il mio nuovo romanzo,
“Mamma voglio morire”, Bertoni editore. Vi chiederete perchè in questi mesi di dolore, di emergenza a causa della pandemia dovuta al diffondersi del coronavirus in tutto il mondo, io vi parli di un libro dal titolo tanto triste. Prima di tutto l’ho scritto anni fa ed è uscito pochi giorni prima dell’arrivo del virus killer covid-19. In secondo luogo per chi deve stare a casa, leggere è una delle “azioni” più salutari per la propria mente; e per passare il tempo! Inoltre comprare libri adesso aiuterebbe a salvare le librerie che purtroppo stanno chiudendo ed i giovani editori come il mio, Bertoni editore, che ha creduto subito nella mia opera, ci ha investito (e solo lui) denaro. Meriterebbe di essere sostenuto in questo pesante periodo, a rischio di fallimento anche per le case editrici. Oltre tutto pubblica sempre bei libri, anche nel settore per i bambini, della narrativa, cultura, libri gialli.

Febbraio 2020. Il settimanale OGGI (Rizzoli Rcs) è stato il primo a dare la notizia dell’uscita del mio romanzo,inserendolo in un’interessante articolo sul suicidio della giornalista Fiamma Tinelli.

Mariagiovanna Elmi è stata la prima a pubblicare una fotografia (anzi, più fotografie) mentre lo stava leggendo, con commenti bellissimi! Tarvisio, febbraio 2020
(altro…)
Tags:albano carrisi, alessandra appiano, bertoni editore, cellino san marco, corona virus, covid- 19, depressione, fiamma tinelli, iolanda carrisi ottino, libro giallo, loredana lecciso, mamma voglio morire, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, muriel, olanda, pandemia, puglia, raffaella lecciso, salvatore giannella, settimanale oggi, suicidio, virus killer, vittoria veneziano
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
venerdì, luglio 12th, 2019
Cari lettori,
vi voglio ricordare che non sono una giornalista ma un medico veterinario
Tuttavia ho avuto il piacere di conoscere telefonicamente la nostra amata presentatrice Mariagiovanna Elmi che, con grande disponibilità, ha risposto alle mie domande.
L’obiettivo di questa mia intervista ad un personaggio così di spicco della televisione italiana è quello di aumentare la sensibilità verso i nostri amici, coinvolgendo la dolce Mariagiovanna, che ha un notevole spessore nell’immaginario del pubblico italiano. Oltre ad una buona dose di curiosità, considerato che personalmente l’ho sempre seguita e ammirata non solo per la professionalità ma anche per l’aspetto estetico (al pari di donne come la Monroe, la Loren e la Bellucci come lei…eternamente belle).

(altro…)
Tags:adozione., amore, annunciatrice, festival di sanremo, gatti, imma paone, mariagiovanna elmi, pierluigi diaco, rai, sensibilità, settimanale grazia, tarvisio
Posted in Animali | No Comments »
lunedì, giugno 3rd, 2019

Due persone meravigliose, madre e figlio. Audrey Hepburn e Sean Hepburn Ferrer (lui, in una recente foto di Hans Linsen). Entrambi convinti che la bellezza sia una luce interiore perenne, che si esprime attraverso l’amore e la generosità verso gli altri: al di là della propria fama. Grazie a questa virtù le rughe spariscono, non si cade mai nell’oblìo e si diventa eterni, sempre vivi nel cuore di chi si è amato e ci ha amati.
Questo mese il fiore virtuale, destinato a noti personaggi del mondo della cultura, arte, giornalismo, musica, cinema e spettacolo lo dedichiamo ad Audrey Hepburn e a suo figlio Sean Hepburn Ferrer. In passato nella mia rubrica “Un fiore per te” ho ospitato una giornalista siriana, Asmae Dachan, la mitica Mariagiovanna Elmi, il giornalista conduttore televisivo della Rai Francesco Giorgino e la sua collega Emma D’Aquino, pure lei nota giornalista Rai, con cui si alterna alla conduzione del TG1 delle ore 20.00. Belle interviste, belle storie di vita.

Brussel. 30 aprile 2019. Nella mirabile esposizione sulla vita di Audrey Hepburn “Intimate Audrey”curata dal figlio Sean e visibile sino al mese di agosto, potrete vedere anche l’abito indossato al matrimonio con il padre di Sean, l’attore Mel Ferrer; oltre alle loro fedi nuziali.
(altro…)
Tags:Africa, alessandra appiano, asmae dachan, audrey hepburn, belgio, brussel, bulbi di tulipano, dominique corbasson, emma d’aquino, emma ferrer, eurordis, favole, francesco giorgino, françois avril, intimate audrey, ivo nihe, Jean-Jacques Rousseau, karin hepburn ferrer, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, mel ferrer, morte, mulini, olanda, oscar, ospedale brugmann e bordet, sean hepburn ferrer, unicef
Posted in Cultura | No Comments »
sabato, settembre 1st, 2018

Mariagiovanna Elmi. Fra i tanti suoi successi, nel 1977 ci fu anche la conduzione del Festival di Sanremo con Mike Bongiorno.
Questo mese la rubrica “Un fiore per te”, dedicata a personaggi noti che meritano un omaggio virtuale ha come protagonista Mariagiovanna Elmi, giornalista, mitica presentatrice della televisione italiana e del gruppo delle “signorine buonasera”, con cui è cresciuta una generazione di italiani, perdutamente innamorati di lei. Ve la ricorderete sicuramente: bionda, bellissima, con un sorriso dolce e splendente. La famosa “la fatina della tv”. Ha presentato parecchi programmi, fra cui Sereno Variabile, inciso dei dischi di musica per bambini, condotto ben due festival di Sanremo, nel 1977 e nel 1978. Nel 2005 ha accettato anche la sfida di naufraga all’Isola dei famosi, nella terza edizione dove c’erano anche il cantante Albano Carrisi e la figlia Romina Junior; fino a oggi l’edizione più vista di sempre, con una media del 35,25% di share.

Bellezza è il titolo del libro scritto da Mariagiovanna Elmi e Francesca Schenetti, con lei nella fotografia.
(altro…)
Tags:albano carrisi, alda d'eusanio, alessandra appiano, andrea franzoso, asmae dachan, astrologia, audrey hepburn, bellezza, caleidoscopio, chirurgia estetica, donato verardi, efisio cabras, festival di sanremo, francesca schenetti, francesco giorgino, gabriele massarutto, giovan battista della porta, isola dei famosi, le signorine buonasera, logica e magia, luciano garofano, magnetismo, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, papa francesco, photoshop, rai vaticano, roberto allegri, roberto vecchioni, romina carrisi junior, salvatore giannella, scienze forensi, tarvisio, violino
Posted in Interviste e servizi | 2 Comments »
mercoledì, agosto 1st, 2018

Palermo 2018. Nunzia Ogliormino, nel suo atelier della Siria Eco Design, nel centro di Palermo, intenta a studiare e preparare una creazione per una sua cliente.
L’abito, gli accessori, la bigiotteria e aggiungo anche la biancheria intima, per essere sempre piacevoli e in ordine, sono elementi importanti per la cura della propria persona. Ma lo sapevate che l’industria della moda è una delle più inquinanti del pianeta? Se vogliamo combattere questo fenomeno che potrebbe ucciderlo dobbiamo creare, produrre ed acquistare in modo intelligente, critico. Per esempio riciclando, sta a dire rigenerando un prodotto, offrendogli una seconda possibilità di vita; invece di gettarlo via. Pensate che milioni di tonnellate di abiti dismessi finiscono nelle discariche; e che dire dei milioni di lavoratori in questo settore spesso sottopagati, addirittura cercati nei Paesi più poveri con compensi di pochi dollari al giorno?

Un’originale creazione ecologica di Nunzia Ogliormino, per la Siria Eco Design, che richiama la bellezza senza tempo del corallo, che crescendo, anno dopo anno, acquista maggior splendore e colore. E’stata realizzata in cartapesta con carta proveniente dal riciclo di vecchi giornali.
(altro…)
Tags:alda d'eusanio, bigiotteria ecologica, borse, ecologia, facebook, joseph Cuomo, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, materiale ecologici, moda, nunzia ogliormino, palermo, ponte bonagia, riciclaggio, sicilia, siria eco design, teatro politeama
Posted in Moda | No Comments »