Posts Tagged ‘natale’

Il racconto poetico di dicembre: “La mosca” (di Tommaso Meldolesi)

martedì, dicembre 27th, 2022

christmas-gb191eaf7a_640

 

“La poesia della vita, ma anche del fallimento, è pur sempre la speranza (che forse è il nome, più edulcorato e meno prosaico, che gli scrittori han voluto dare all’istinto di sopravvivenza)”. Non ricordo chi l’abbia detto, né riesco a capire bene che cosa intendesse. Io so soltanto che nei racconti di Tommaso Meldolesi, il discorso indiretto libero, talvolta denunciando apertamente l’indifferenza e l’incoscienza della società, si libra attraverso i punti di vista e le emozioni dei numerosi personaggi, per esplorare il mistero della speranza: ovvero quell’energia inesplicabile,

(altro…)

La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Il Natale, gioie e dolori.

lunedì, dicembre 12th, 2022

Cara Dottoressa Paone, eccoci arrivati a Natale, potrebbe darci qualche consiglio per poter festeggiare il Natale con i nostri amici animali? Io ho un cane ed un gatto tremendi, che durante il cenone di Natale si mettono sotto il tavolo ad aspettare che qualcuno dia loro un boccone di carne o di qualcosa d’altro; e i familiari si lamentano che stanno sempre accanto a loro ad elemosinare cibo. Se poi cade qualcosa per terra lo spazzano via subito, qualsiasi cosa sia, anche cioccolato o pezzi di panettone. Una mia amica durante il pranzo di Natale e Capodanno li chiude in una camera. C’è qualche cibo nocivo per loro? Una volta il mio cane si mangiò una fetta intera di torta rimasta sul tavolino e stette malissimo.
Cari saluti e Buon Natale da Concettina, da Napoli.

……..

(altro…)

Essere o apparire

giovedì, dicembre 8th, 2022

Bentornati con la consueta rubrica sulla MODA.
Oggi vorrei proporvi una riflessione sull’importanza dell’essere e dell’apparire.
La società è capace di cambiarti, di sacrificare il tuo essere per il tuo apparire. TUTTI dovremmo ignorare i giudizi degli altri… e penso che la società, dovrebbe comunicare un messaggio importante: Essere se stessi!!! Purtroppo oggi, per molti, i social, rappresentano una “second life”, non possiamo negare che Facebook, Instagram, Tic Toc, occupino gran parte della giornata, quindi, affermo che i social hanno un peso rilevante.

(altro…)

I più bei programmi della tv italiana:Il pranzo è servito

venerdì, novembre 18th, 2022

Ci sono dei programmi tv che difficilmente riesci a dimenticare, perchè nel loro piccolo hanno saputo darti qualcosa di grande come il sano e puro divertimento: “Il pranzo è servito” è uno di questi e andava in onda 40 anni fa.

(altro…)

Poesia di dicembre: “Campane di Natale” (di Henry Wadsworth Longfellow)

lunedì, dicembre 27th, 2021

20210815_222510

Babbo Natale? No, Henry Wadsworth Longfellow

 

Durante la guerra civile americana, il dantista e professore statunitense Henry Wadsworth Longfellow, il cui amato figlio si era arruolato nel 1863 contro il volere paterno, scrisse una poesia natalizia che, pur intrisa di autentico dolore, sa senz’altro lanciare, negli ultimi versi, un vivido e potente messaggio di speranza col quale, cari lettori del «Cofanetto Magico», desidero augurarvi di tutto cuore di trascorrere le Feste in piena letizia e d’affrontare l’inizio dell’anno nuovo con l’animo ricolmo “di pace e di buona volontà”.

Pietro Pancamo
CHI SONO

(altro…)

Cotolette in umido con purè di patate

venerdì, dicembre 24th, 2021

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI!

Ci sono dei piatti della nostra famiglia che, oltre a raccontare delle storie, sono delle vere e proprie coccole e che a volte lasciano di stucco chi li prova per la prima volta, come nel caso delle cotolette in umido con contorno di purè di patate. Questo è un secondo piatto perfetto per le feste di Natale, o per Capodanno, perchè si mangia bello caldo e ti scalda il cuore.

(altro…)

Il Natale della speranza

mercoledì, dicembre 8th, 2021

Cari lettori, questo mese vi preserviamo dalle nostre storie che trovano la loro collocazione ideale su Il Cofanetto Magico, grazie alla nobiltà d’animo della sua Direttrice Maria Cristina Giongo. Questo mese vogliamo raccoglierci in pensieri profondi intrisi di misticità, rivolti alla festività a noi più cara, il Santo Natale. Riteniamo sia un gesto importante quello di rivolgere una preghiera intima, personale al Bambinello, affinché ci tiri fuori dalla morsa di questa pandemia che stenta a placarsi.

(altro…)

Buon Natale con la straordinaria storia ed intervista ad una brava, bella cantante di origine italiana, Giada Valenti. Il suo ultimo cd, Silent Night, e la sconfitta di una terribile malattia. Stavo per morire ma ora sono ancora qua.

mercoledì, dicembre 1st, 2021

Giada Valenti con il presidente degli Stati Uniti D’America Joe Biden, all’epoca della foto vicepresidente.

Cari Cofanetti magici, amici virtuali e non,

comincia uno dei più bei mesi invernali. Quello delle feste natalizie; nei Paesi Bassi preceduto da Sinterklaas, che si porta avanti con il lavoro… coprendo di doni e dolcetti i bambini buoni, spianando la strada a Gesù bambino! Le città sono addobbate a festa, con alberi di natale scintillanti, luminarie, presepi. Luci, tante luci. Calore, tanto calore!
Ogni anno vi racconto una storia vera, una favola, oppure vi parlo di libri e dischi da donare. Come feci in passato per il disco del cantautore Roberto Vecchioni, “Io non appartengo più”; ed il libro del giornalista rai, conduttore del Tg 1 Francesco Giorgino, intervistandoli.

(altro…)

Dall’Olanda, che ancora non ha iniziato le vaccinazioni, comunque…. buon anno 2021!

venerdì, gennaio 1st, 2021

Cari Cofanetti magici, nostri fedeli lettori, collaboratori,

Buon anno! Quello passato è stato un disastro, in lotta con una pandemia che non ha risparmiato alcun Paese al mondo. Ci sono state più lacrime che sorrisi. Ma ora basta! Il 2021 sarà l’anno della rinascita, di un vaccino che indebolirà il maledetto Covid-19. Ricordandovi che lo sconfiggeremo definitivamente solo stando uniti, pensando non solo a noi stessi, ma anche agli altri, ai più deboli, i quali hanno ancora tanto bisogno di protezione. Purtroppo nei Paesi Bassi la campagna di vaccinazione non è ancora iniziata come in TUTTI gli altri Paesi della comunità europea. I motivi sarebbero da attribuirsi alla mancanza di organizzazione della tanto decantata… organizzatissima Olanda!

Non ci sono ancora strutture, infrastrutture pronte per poterla attuare su larga scala, persino nell’elaborazione dei dati. Come probabile data di inizio si parla dell’8 gennaio ma ancora si sta discutendo se cominciare dal personale medico e paramedico o dagli anziani ricoverati nelle case di cura.
Il Ministro della salute Hugo De Jonge, sottopressione per questo pericoloso ritardo, ha dichiarato che non vede la necessità “di una corsa al vaccino”, asserendo che negli altri Paesi d’Europa per ora ci sono state solo “vaccinazioni simboliche!!!!” Forse andrebbe informato che la vicina Germania ha già vaccinato 60.000 persone! Tra l’altro l’Olanda ha ordinato, tempo fa, anche il vaccino AstraZeneca, in quanto più economico; ma per ora sicuro, sembra, solo al 60%. Nel frattempo i reparti di terapia intensiva sono al collasso, i decessi raddoppiati, rimandate operazioni urgenti di malati che soffrono di cancro. Ci si chiede dove sia finita la sicurezza ostentata dal premier Mark Rutte all’inizio di questa pandemia, nel suo Paese troppo sottovalutata.

Amsterdam (Paesi Bassi)

(altro…)

Poesia di dicembre: “Invictus” (di William Ernest Henley)

domenica, dicembre 27th, 2020

christmas-1815147_640

 

Cari amici de «Il Cofanetto Magico»,
come recita un detto scherzoso, a Natale ogni dono vale. Perciò –al termine di un anno così difficile e tragico (segnato, come sappiamo, da un terribile dramma: la pandemia da Covid-19, ovviamente)– voglio augurarvi non solo buone Feste e buon 2021, ma anche buona speranza, con un famosissimo componimento in versi del coraggioso scrittore e giornalista inglese William Ernest Henley. Felice lettura!

Pietro Pancamo
CHI SONO

(altro…)