Cara Dottoressa Paone, eccoci arrivati a Natale, potrebbe darci qualche consiglio per poter festeggiare il Natale con i nostri amici animali? Io ho un cane ed un gatto tremendi, che durante il cenone di Natale si mettono sotto il tavolo ad aspettare che qualcuno dia loro un boccone di carne o di qualcosa d’altro; e i familiari si lamentano che stanno sempre accanto a loro ad elemosinare cibo. Se poi cade qualcosa per terra lo spazzano via subito, qualsiasi cosa sia, anche cioccolato o pezzi di panettone. Una mia amica durante il pranzo di Natale e Capodanno li chiude in una camera. C’è qualche cibo nocivo per loro? Una volta il mio cane si mangiò una fetta intera di torta rimasta sul tavolino e stette malissimo.
Cari saluti e Buon Natale da Concettina, da Napoli.
Posts Tagged ‘Animali’
La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Il Natale, gioie e dolori.
lunedì, dicembre 12th, 2022Editoriale di novembre. Il giorno dei Santi e quello dei morti. Il mistero della vita e della morte.
martedì, novembre 1st, 2022La Cattedrale dell’Incarnazione di Malaga (Spagna), agosto 2022. (Catedral de la Encarnación de Málaga). E’ uno dei più importanti monumenti rinascimentali dell’Andalusia. Foto di M.C.Giongo
Cari amici, cofanetti magici, affezionati lettori,
oggi è la festa di “tutti i Santi” , domani, 2 novembre, ricorderemo le persone scomparse, quelle che abbiamo amato, che ci hanno amati. E coloro che sono passati su questa terra con il loro bagaglio di gioie ed il loro carico di sofferenze. Queste due ricorrenze mi fanno spesso pensare al mistero della vita e a quello della morte. Perchè siamo nati, per mano e volere di chi? Un caso, un’evoluzione naturale, un preciso disegno divino? E poi, una volta compiuto il nostro “ciclo vitale” sarà tutto finito, o arriveremo in un posto bellissimo dove riposare finalmente in pace? Oppure ricominceremo una nuova vita terrena?
Torremolinos (Spagna). Settembre 2022. Cerchiamo sempre la luce, in viaggio verso la meta. Foto M. C. Giongo
La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Il colpo di calore.
martedì, luglio 12th, 2022La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. La processionaria, terribile lepidottero.
martedì, aprile 12th, 2022Questa volta vorrei raccontarvi tre episodi che mi sono successi, un pò anche indirettamente, che hanno purtroppo avuto esiti diversi ma con un comune denominatore: lo sventurato incontro con la processionaria.
Buon anno pieno di amore, per l’anno dell’AMORE.
sabato, gennaio 1st, 2022
Buon anno 2022 anche da Hans, il nostro direttore tecnico.
Cari amici, cofanetti magici, fedeli lettori,
cari collaboratori e giornalisti che l’anno passato avete pubblicato per la prima volta, e a voi che scrivete da ben 9 anni offrendo tanti interessanti articoli a chi ci legge….BUON ANNO 2022!
Con tanto AMORE! Perchè sia un anno ricco di AMORE.
Questo è il mio augurio per il 2022 appena iniziato: un augurio che condenso, ripetendolo in una sola parola: AMORE.
Buon anno anche da Briciola!
Così voglio credere
domenica, luglio 4th, 2021Irene e gatta Bonnie
Gatta Bonnie, assieme al gemello Clyde, furono tanto amati dai loro padroni.
Quando Bonnie se ne volò via, Grazia Rodi, amica e poetessa, scrisse questi versi per lenire il dolore della perdita. Ho pensato di condividere con voi questi dolci versi.
Mauro Almaviva
Immunità di sciame. Le api vaccinano i loro piccoli due volte. La perfezione del mondo naturale e una riflessione: ci aspetta una vita altrettanto affascinante e creativa dopo la morte?
martedì, giugno 1st, 2021Le api, contrariamente ad altri animali che vivono in gruppo, non hanno un sistema immunitario particolarmente robusto. Pertanto l’ape regina vaccina le uova con una prima dose di frammenti di proteine di agenti patogeni che causano malattie; in seguito le larve con una seconda dose, in modo da rafforzare il loro sistema immunitario.
Cari amici lettori,
la mia riflessione del mese riguarda la creatività di Dio, che si palesa, sin dalle origini del mondo, nella sua stessa perfezione. Pensate al miracolo della natura presente in ogni pianta, in ogni fiore, in ogni stagione che si rinnova, in ogni alba, tramonto, notte stellata. E a quella del mondo animale, con un suo preciso scopo, sin dal più piccolo insetto. Ognuno con la sua utilità, il suo sistema di sopravvivenza, le sue uniche particolarità.
Sudafrica, gennaio 2018. Foto di Maria Cristina Giongo
La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Accanimento terapeutico
venerdì, giugno 12th, 2020Cara Dottoressa, si parla tanto di accanimento terapeutico su pazienti affetti da gravi malattie ma per i nostri animali non dovrebbe valere la stessa cosa? Il mio cane, di grossa taglia, ha sofferto di tutto e di più; artrosi, tumori vari, anche ad una mammella, cisti, ora ha compiuto 8 anni e ha un nuovo tumore ad utero ed ovaie; il veterinario ha proposto di operarlo. Che cosa ne pensa? Forse non dovremmo lasciar andare, ad un certo punto, anche i nostri amici animali, invece di sottoporli ad interventi chirurgici continui? Lo stesso discorso vale per i gatti. Al gatto di una mia amica, che ha 17 anni, hanno levato tutti i denti, oltre ad un occhio a causa di un tumore e…. non so quant’altro.
Grazie per la risposta e cari saluti.
Nicoletta dalla Germania.
(altro…)
La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Il freddo ed i nostri animali
domenica, gennaio 12th, 2020Cara Dottoressa,
sempre ringraziandola per i suoi preziosi consigli, che leggo ogni mese, vorrei farle io qualche domanda questa volta: nei mesi invernali è bene coprire i cagnolini di piccola taglia con dei maglioncini contro il freddo?
I peli possono essere tagliati lo stesso se diventano troppo lunghi o è meglio farlo in estate?
Infine, quali sono le malattie da raffreddamento più comuni e più pericolose, soprattutto per i cani di piccola taglia?
grazie ed auguri di un felice Anno Nuovo.
Maria Concetta da Bari.
Editoriale di settembre. Il commovente volo del condor liberato. Ricominciamo a vivere!
domenica, settembre 1st, 2019Il condor si gira verso coloro che gli hanno salvato la vita curandolo e poi liberandolo. Come per ringraziarli e salutarli.
Cari lettori, amici, cofanetti magici,
buon mese di settembre! A chi ha già trascorso le sue vacanze e a chi deve ancora andare in ferie. A chi non ci è andato ma ha trovato alternative per riposarsi comunque un po’. A coloro che si sono occupati delle persone sole, anziane, abbandonate, migranti in fuga dai Paesi in guerra. Per tutti un video emozionanate che vi consiglio di guardare sino in fondo. Cliccate su questo link.
Il condor è un rapace in via di estinzione, in quanto viene spesso avvelenato perchè creduto predatore di animali domestici. L’apertura alare può raggiungere anche i tre metri.