Posts Tagged ‘amore’
martedì, agosto 1st, 2023

Abito da sposa di Le ROMAN Gala & Avondkleding, negozio che si trova nel pieno centro di Eindhoven (Paesi Bassi)
Quante volte ho sentito questa frase! Posso capire che non ci si voglia sposare per paura di dichiarare “amore eterno” ad una persona, non credendo nell’eternità dei sentimenti, magari per esperienze negative con il divorzio dei propri genitori, precedenti conflitti familiari. Ma perché costa troppo mi pare esagerato! Costa… quanto si decide che debba costare! Eppure ho sentito coppie che hanno rimandato le nozze perché non erano riuscite a risparmiare abbastanza per il ricevimento.

Un particolare dell’abito da sposa di Le ROMAN Gala & Avondkleding, negozio ad Eindhoven (Paesi Bassi). Alla fine dell’articolo troverete i riferimenti di contatto.
(altro…)
Tags:abito da sposa, amore, bomboniere, bouquet, cerimonia religiosa, collana, colpi di calore, confetti, cravattino a farfalla, disabili, ferragosto, high tea, maria cristina giongo, matrimonio, merenda, mimosa, orecchini, scialle, sposi, stuzzichini, torta nuziale
Posted in Editoriale | No Comments »
sabato, giugno 17th, 2023

Eindhoven (Olanda). 16 giugno 2023. Arianna Brandolini e Paul R. Cuddle, durante il loro spettacolo “Non dimenticarlo.” Foto di M. C. Giongo
Ieri sera c’è stato un bello spettacolo al Pand P di Eindhoven (nei Paesi Bassi) di musica e parole, scritto da Arianna Brandolini e Paul R. Cuddle, il quale ha suonato il pianoforte facendoci subito immergere con tutti i sensi nella storia di Stefano e Cristina, tratta dal libro “NON DIMENTICARLO”, di Luca Contato. Musica, parole. Parole dette, parole scritte, in un’unica emozione che ricorda proprio il termine latino di e-movere, “portare fuori” quello che abbiamo dentro; di detto e non detto.

Olanda. 16 giugno 2023. Al teatro Pand P che si trova in Leenderweg 65, ad Eindhoven. Il musicista Paul R. Cuddle. Foto di M.C.Giongo
(altro…)
Tags:amore, amsterdam, arianna brandolini, eindhoven, libri, liliana segre, maria cristina giongo, olanda, paola cordone, paolo contato, paul r. cuddle, sarajevo
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, febbraio 1st, 2023

Gina Lollobrigida con la “fatina” della televisione italiana Mariagiovanna Elmi, ad una delle sue ultime feste di compleanno.
Gina Lollobrigida se ne è andata portandosi appresso il dolore di non essere riuscita a lasciare questa terra in pace, circondata dall’affetto dei suoi cari. Accanto a sè soltanto un giovane che si è preso cura di lei sino all’ultimo, Andrea Piazzolla, però accusato di circonvenzione di incapace.
È stato definito il suo tuttofare. Era anche amministratore delegato della società “Vissi d’arte”, dell’attrice, per cui è imputato di aver venduto i suoi beni ed essersi impossessato dei soldi ricevuti. In totale a suo carico ci sono tre processi, l’ultimo dei quali per non aver versato gli alimenti ad un figlio avuto in passato. Lui dice che è convinto che sarà accertata la sua innocenza per i gravi capi di accusa che lo vedono coinvolto, per cui non resta che attendere la fine dei processi per vedere se verrà scagionato.
Nel suo testamento Gina l’ha nominato erede del 50% dei suoi averi. L’altro 50% va al figlio Milko Skovic. Il giorno dei suoi funerali si sono palesati quelli che io chiamo gli avvoltoi; fra cui coloro che parlano a sproposito sui giornali ed in trasmissioni televisive varie. Una fiera della vanità dove tutti si proclamavano “suoi amici”; come accade spesso quando scompare un personaggio noto. Gina era un’icona di bellezza, di bravura come attrice, di donna dignitosa e forte. Meritava molto di più della fama, nella vita. Meritava AMORE. Amore vero.

Una fotografia di tanti anni fa in cui al centro c’è Gina Lollobrigida, con Alberto Sordi, Mike Bongiorno e accanto a lui Mariagiovanna Elmi. Una serata su Canale 5 dal titolo “Canta Vip”, condotta proprio da Mike Bongiorno.
(altro…)
Tags:adriano aragozzini, alberto sordi, amore, andrea piazzolla, bellezza, canale 5, circonvenzione di incapace, così parlò zarathustra, domenica in, federica panicucci, festival del cinema di taormina, festival di sanremo, friedrich nietzsche, gabriele, gabriele massarutto, gina lollobrigida, javier rigau, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, mattino cinque, megalomane, mike bongiorno, millantatore, pierluigi diaco, rai due, rai uno, rosanna vaudetti, settimanale oggi, tarvisio
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, gennaio 1st, 2023

Eindhoven (Paesi Bassi) Capodanno 2023.
Cari Cofanetti magici, amici, collaboratori,
buon anno! Ho pensato molto alla parola da usare per questo editoriale del nuovo anno, un anno difficile, disastrato, drammatico per quanto riguarda la guerra che continua ad imperversare in Ucraina, con povere creature torturate, uccise, bimbi che non ci sono più, genitori che non hanno più lacrime da versare. E poi i cambiamenti climatici, che causano danni su danni.

Eindhoven, 1 gennaio 2023. Con tanti auguri di un anno pieno di luce, calore, famiglia, sempre unita ed in salute, pace, armonia.
(altro…)
Tags:ambasciatore italiano in olanda, amore, cambiamenti climatici, capodanno, cattiveria, editoriale, eindhoven, empatia, guerra, malattia psichica, maria cristina giongo, paesi bassi, papa francesco, ProPetriSede, redenzione, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
martedì, novembre 1st, 2022

La Cattedrale dell’Incarnazione di Malaga (Spagna), agosto 2022. (Catedral de la Encarnación de Málaga). E’ uno dei più importanti monumenti rinascimentali dell’Andalusia. Foto di M.C.Giongo
Cari amici, cofanetti magici, affezionati lettori,
oggi è la festa di “tutti i Santi” , domani, 2 novembre, ricorderemo le persone scomparse, quelle che abbiamo amato, che ci hanno amati. E coloro che sono passati su questa terra con il loro bagaglio di gioie ed il loro carico di sofferenze. Queste due ricorrenze mi fanno spesso pensare al mistero della vita e a quello della morte. Perchè siamo nati, per mano e volere di chi? Un caso, un’evoluzione naturale, un preciso disegno divino? E poi, una volta compiuto il nostro “ciclo vitale” sarà tutto finito, o arriveremo in un posto bellissimo dove riposare finalmente in pace? Oppure ricominceremo una nuova vita terrena?

Torremolinos (Spagna). Settembre 2022. Cerchiamo sempre la luce, in viaggio verso la meta. Foto M. C. Giongo
(altro…)
Tags:amore, Animali, cattedrale dell'incarnazione, dio, editoriale, festa di tutti i santi e dei morti, la vita dopo la morte, libero arbitrio, luce, lucemaria cristina giongo, malaga, maria cristina giongo, spagna
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, settembre 18th, 2022

Ci sono dei libri che lasciano un segno nell’anima, nel pensiero e modo di pensare. Soprattutto quando ti conducono ad una riflessione sul senso della vita e della nostra appartenenza a questa terra; dandoti la speranza che nascere abbia avuto un senso. Allora si accende una luce. Segno, senso, segnale di luce e speranza. Queste sono alcune delle parole chiave che mi hanno fatto da guida nella lettura dell’Uomo che guardava la montagna, di Massimo Calvi.

Il giornalista Massimo Calvi, autore del libro “L’uomo che guardava la montagna”. San Paolo editore.
(altro…)
Tags:amore, bergamo, bordogna di roncobello, gabriele massarutto, l’uomo che guardava la montagna, libri, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, massimo calvi, milano, montagna, morte, paradiso, quotidiano Avvenire, san paolo editore, tarvisio, vulcano
Posted in Cultura | No Comments »
domenica, aprile 17th, 2022

La parola Pasqua deriva dal greco πάσχα; in ebraico pesah. La Pasqua ebraica celebra la liberazione dalla schiavitù egiziana, ovvero il “passaggio”, inteso come uscita degli ebrei dall’Egitto, con l’aiuto di Mosé. Nella solennità del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato: il passaggio dalla morte alla vita, ad una vita nuova, con la resurrezione di Gesù, avvenuta, secondo quanto narrato nei Vangeli, nel terzo giorno dalla sua morte in croce. Alcuni studiosi riconoscono nella parola páscha una vicinanza al verbo greco páschein, che significa “patire”, “soffrire”; da cui deriva anche páthos, riferendosi alla passione di Cristo.

Un bellissimo tramonto ad Eindhoven (Paesi Bassi). Aprile 2022. Il sole cala e arriva la notte. Ma poi tutto ricomincia quando risorge, ancora più bello. Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:agnelli, altruismo, amore, cristianesimo, croce, etimologia, gesù cristo, guerre, il cofanetto magico, maria cristina giongo, marzapane, morte, pace, Pasqua, pasqua ebraica, pathos, reincarnazione, resurrezione, sofferenza, speranza, trapasso, uova di cioccolata
Posted in Società | 2 Comments »
domenica, marzo 6th, 2022

Da giornalista che da 40 anni svolge la sua professione con rispetto della libertà altrui, informando nel modo più documentato possibile, ho sempre cercato di non lasciarmi prendere dalle emozioni, perchè, come mi disse il mio primo direttore di giornale “un vero giornalista deve solo informare. In modo corretto, serio, senza lasciarsi influenzare dalle proprie idee personali, politiche; oppure cercare di influenzare via le sue convinzioni i lettori.”

Anche Papa Francesco prega per la pace, contro questa terribile guerra di potere, affinchè si ponga un’immediata fine a tanto dolore. Foto Hans Linsen.
(altro…)
Tags:amore, barbara d'urso, georgia, guerra, hans linsen, maria cristina giongo, matteo salvini, pace, papa francesco, polonia, pomeriggio 5, putin, russia, tbilisi, ucraina, Zelensky
Posted in Società | 2 Comments »
domenica, febbraio 27th, 2022

La luce della speranza
Riccardo Giuseppe Mereu –laureatosi a Cagliari in giurisprudenza e specializzatosi a Pavia in “Professioni e prodotti dell’editoria”– partecipa, adesso, a reading e rassegne artistiche fra cui i Festival “Cortili in-versi” di Milano ed “Europa in versi” di Como. Senza contare che, su iniziativa dell’operatrice culturale Elisa Longo, ha pubblicato, con I Quaderni del Bardo Edizioni, la silloge elettronica di liriche L’acqua è seminale (uscita a dicembre del 2018).
(altro…)
Tags:amore, e-book, pietro pancamo, poesia, riccardo giuseppe mereu, speranza
Posted in Cultura | No Comments »
martedì, febbraio 1st, 2022

Mahatma Gandhi
Cari Cofanetti magici, fedeli amici virtuali,
innanzitutto auguri a Sergio Mattarella per essere stato rieletto nostro Presidente della Repubblica. Dopo tanti inutili e patetici “intrighi di corte”, che invece di sveltire le votazioni, in un periodo così travagliato, le hanno portate a livelli estenuanti, incomprensibili.
E, ovviamente, anche buon Festival di Sanremo, lo spettacolo più amato dagli italiani, cominciato ieri: con discrete e belle canzoni, qualche esagerazione, qualche piccolo intoppo, due grandi della musica leggera, come Gianni Morandi e Massimo Ranieri, molti giovani, una timida, aggraziata e a volte impacciata Ornella Muti come co-presentatrice, Amadeus e Fiorello allegri e simpatici.
Molti lo contestano, lo giudicano un evento costoso ed insulso, ma ce ne sono di peggio….di programmi insulsi o trash! Sanremo porta una ventata di colore e musica nelle famiglie, da 72 anni. Allora che male c’è a continuare a trasmetterlo?
Poi… per il 14 febbraio, buon San Valentino! Lo so che molti la considerano una festa commerciale ma dopo due anni così duri a causa del Covid, noi, in Olanda, confinati in casa per periodi lunghissimi, compreso da metà dicembre a gennaio, qualsiasi ricorrenza che faccia un poco sognare, alla fine basata su buoni sentimenti, possiamo considerarla…la benvenuta!
Altrimenti corriamo il rischio di cadere nel grigiore più assoluto, nel nulla, nella tristezza senza fine e risoluzione. Insomma….concediamoci un po’ di “superficialità”. Come ho appena accennato riferendomi al Festival di Sanremo: senza tralasciare però la lettura, l’arte, la bellezza di una rappresentazione teatrale; valori preziosi che pure ci portano a sognare e soprattutto ad arricchirci interiormente.

(altro…)
Tags:amadeus, amore, covid, editoriale, empatia, felicità, festival di sanremo, fiorello, gandhi, gianni morando, lockdown, maria cristina giongo, massimo ranieri, olanda, ornella muti, pace, san valentino, sergio mattarella
Posted in Editoriale | No Comments »