Archive for the ‘Categorie’ Category
lunedì, gennaio 18th, 2021

Passion for Coffee con in copertina majoliche della CAMA
In questo articolo per la rubrica de Il Cofanetto magico “Raccontami una storia”, per la prima volta scrivo di me e del mio viaggio alla ricerca della mia identità professionale. Iniziamo col dire che ho imparato a lavorare prima di studiare. Sono cresciuta infatti nell’azienda artigiana della mia famiglia con sede a Deruta, in provincia di Perugia, la CAMA, che fino alla sua chiusura nel 2011 e successivo fallimento, ha prodotto majoliche artistiche di alta qualità esportate in tutto il mondo.

(altro…)
Tags:arte rinascimentale, deruta, erasmus, fondazione guido carli, majoliche cama, onlus 100.000 ripartenze, perugia, rinascita, roberta niccacci, silicon valley, sorbonne, treviso
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
venerdì, gennaio 8th, 2021

Un tempo qui a casa Caramia, l’Epifania, era forse la festa più importante, con mamma si riempivano le calze (dei collant per papà, perché erano più capienti) nelle quali si inserivano scherzi utili come le arance, la carta igienica, la pasta e altre golosità per il palato e persino del finto carbone. Era una tradizione nostra, divertente, privata che proseguiva in giornata con ì festeggiamenti del compleanno di nonna Angela. Da quando sono andate via, la famiglia ha deciso in quel giorno di riunirsi, nel ricordo che abbiamo di loro, nell’amore che ci hanno trasmesso, nel rispetto per le tradizioni che ci hanno tramandato.
(altro…)
Tags:christmas, covid19, epifania, marica caramia, pandemia
Posted in Cultura | 1 Comment »
venerdì, gennaio 1st, 2021

Cari Cofanetti magici, nostri fedeli lettori, collaboratori,
Buon anno! Quello passato è stato un disastro, in lotta con una pandemia che non ha risparmiato alcun Paese al mondo. Ci sono state più lacrime che sorrisi. Ma ora basta! Il 2021 sarà l’anno della rinascita, di un vaccino che indebolirà il maledetto Covid-19. Ricordandovi che lo sconfiggeremo definitivamente solo stando uniti, pensando non solo a noi stessi, ma anche agli altri, ai più deboli, i quali hanno ancora tanto bisogno di protezione. Purtroppo nei Paesi Bassi la campagna di vaccinazione non è ancora iniziata come in TUTTI gli altri Paesi della comunità europea. I motivi sarebbero da attribuirsi alla mancanza di organizzazione della tanto decantata… organizzatissima Olanda!
Non ci sono ancora strutture, infrastrutture pronte per poterla attuare su larga scala, persino nell’elaborazione dei dati. Come probabile data di inizio si parla dell’8 gennaio ma ancora si sta discutendo se cominciare dal personale medico e paramedico o dagli anziani ricoverati nelle case di cura.
Il Ministro della salute Hugo De Jonge, sottopressione per questo pericoloso ritardo, ha dichiarato che non vede la necessità “di una corsa al vaccino”, asserendo che negli altri Paesi d’Europa per ora ci sono state solo “vaccinazioni simboliche!!!!” Forse andrebbe informato che la vicina Germania ha già vaccinato 60.000 persone! Tra l’altro l’Olanda ha ordinato, tempo fa, anche il vaccino AstraZeneca, in quanto più economico; ma per ora sicuro, sembra, solo al 60%. Nel frattempo i reparti di terapia intensiva sono al collasso, i decessi raddoppiati, rimandate operazioni urgenti di malati che soffrono di cancro. Ci si chiede dove sia finita la sicurezza ostentata dal premier Mark Rutte all’inizio di questa pandemia, nel suo Paese troppo sottovalutata.

Amsterdam (Paesi Bassi)
(altro…)
Tags:amore, amsterdam, anno nuovo, astrazeneca, bertoni editore, capodanno, carpe diem, covid- 19, germania, hans linsen, hugo de jonge, il cofanetto magico, jean luc bertoni, libri, lockdown, mamma voglio morire, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, marica caramia, marisella grillo, mark rutte, natale, olanda, pandemia, scuola di portamento, vaccino
Posted in Editoriale | 4 Comments »
domenica, dicembre 27th, 2020

Cari amici de «Il Cofanetto Magico»,
come recita un detto scherzoso, a Natale ogni dono vale. Perciò –al termine di un anno così difficile e tragico (segnato, come sappiamo, da un terribile dramma: la pandemia da Covid-19, ovviamente)– voglio augurarvi non solo buone Feste e buon 2021, ma anche buona speranza, con un famosissimo componimento in versi del coraggioso scrittore e giornalista inglese William Ernest Henley. Felice lettura!
Pietro Pancamo
CHI SONO
(altro…)
Tags:coronavirus, invictus, natale, pietro pancamo, poesia, william henley
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, dicembre 23rd, 2020

Waalre (Paesi Bassi). Un presepe povero, in ricordo di una nascita di pace, speranza, amore.
Cari Cofanetti magici, lettori online, amici, redattori e collaboratori,
Buona vigilia di Natale e buon Natale! Un augurio in più quest’anno, anche a nome della redazione del Cofanetto, perchè, a causa del Coronavirus sarà un Natale diverso dal solito. Il mio augurio è di provare a renderlo lo stesso il più luminoso e caldo possibile.

(altro…)
Tags:coronavirus, gesù bambino, hans linsen, lockdown, maria cristina giongo, natale
Posted in Società | No Comments »
venerdì, dicembre 18th, 2020
Cari amici del Cofanetto Magico,
tutti sapete quanto io ami la moda, ma in questo articolo non voglio parlarvi di collezioni e di tendenze, ma… di portamento.
Purtroppo, spesso si pensa al portamento come una prerogativa solo per le modelle…non è così! E lo sto dimostrando con i miei corsi.

Maristella nella splendida cornice dello storico Palazzo “Fondaco dei Tedeschi” affacciato su Canal Grande di Venezia.
Il portamento è per TUTTE! Avere un bel portamento e un modo di fare elegante, sono aspetti che possono migliorare non solo la nostra vita privata ma aprire nuove porte nel mercato del lavoro e delle relazioni sociali.
Ma cos’è il portamento? Il portamento è un modo di muoversi, un modo di camminare. Equilibrio e armonia fanno sì che il nostro corpo si muova con naturalezza.
(altro…)
Tags:benessere, marimodels, maristella grillo, moda, portamento, stile
Posted in Moda | 14 Comments »
sabato, dicembre 12th, 2020

Ci siamo quasi al tanto atteso periodo delle feste natalizie, anche se quest’anno 2020 è un anno probabilmente da dimenticare per la pandemia che ha coinvolto e sconvolto tutto il pianeta. Il COVID ci ha cambiato radicalmente ed ha condizionato le nostre relazioni affettive, mettendo in dubbio anche l’amore incondizionato che ci lega ai nostri animali con tutte le informazioni, senza riscontro scientifico, che sono state date. Ma sappiamo che il Natale è un periodo magico, capace di farci sentire più buoni, più propositivi, più amorevoli e soprattutto capace di darci quell’energia incredibile che ci permette di stravolgere l’aspetto della casa con mille luci e decorazioni.
(altro…)
Tags:addobbi, albero, feste, gastroenterite., imma paone, natale, pancreatite, pericoli, presepe
Posted in Animali | No Comments »
martedì, dicembre 8th, 2020

Con PET (acronimo di tomografia a emissione di positroni), in campo medico viene indicata una tecnica diagnostica di medicina nucleare per accertare la presenza di metastasi nell’organismo umano. Per i malati di tumore questa viene eseguita periodicamente, per verificare l’efficacia di una terapia oncologica.
L’ultima che ho fatto in ordine di tempo risale a circa un mese fa. Il responso è stato a dir poco straordinario, inatteso rispetto alla PET di un anno prima che metteva in evidenza una serie incredibile di metastasi in svariate parti del corpo. In questa, invece, il responso è stato: buona risposta metabolica al trattamento in corso a livello linfonodale e scheletrico con modesto residuo di malattia, a carico dell’ala iliaca sinistra, di L3 ed L4. Roba da fare salti in alto per la gioia.
Quando, dopo qualche giorno sono andato alla visita di controllo, l’oncologo ha mostrato solo piccoli segni di soddisfazione di quel risultato, per me strepitoso. –Andiamo avanti così.– si è limitato a dire, senza particolare enfasi. –Dottò!– l’ho apostrofato –Mi sbaglio o sono sulla strada della guarigione?– Lui senza distogliere lo sguardo dalla tastiera del computer mi ha risposto che in campo oncologico la guarigione è una opzione rara. Col tumore ci si può convivere anche bene e a lungo ma difficilmente si guarisce. Fine di una illusione, il cielo ti ripiomba addosso e il baratro ti si riapre davanti.
Completamente diversa, invece, è la storia di Fabrizio, un giovane che vive da solo sul promontorio che sovrasta Silvi Marina, in provincia di Teramo. Di lui me ne aveva parlato mio fratello Franco che lo conosceva ancor prima che gli venisse diagnosticato un tumore al bacino dal quale è perfettamente guarito. Siamo andati a trovarlo una tiepida sera di ottobre.
(altro…)
Tags:cancro, miracolo, natale, sacra sindone, valentino di persio
Posted in Cultura | No Comments »
martedì, dicembre 1st, 2020

Cari Cofanetti magici, lettori che ci seguite da tanto tempo, collaboratori che avete continuato a scrivere per noi, con tanta fatica e dispendio di tempo ed energie, GRAZIE! Grazie di esserci sempre! E vedrete che questo brutto, drammatico periodo, in cui la pandemia da covid 19 ha cercato di annientarci, finirà presto! Siamo più forti di questo orrendo mostricciattolo; l’abbiamo dimostrato tirando fuori tutto il nostro coraggio, seguendo le regole (purtroppo non tutti, ma la maggior parte) che potevano combatterlo.
Abbiamo dovuto rinunciare a spazi di libertà, ad abbracci, spesso al lavoro, siamo stati colpiti dalla tragedia della scomparsa di amici, parenti, personaggi noti, ma siamo ancora qui, più tenaci e coraggiosi di prima. Imparando a sviluppare anche la nostra creatività, volando con la fantasia fuori dalle nostre case, dentro i nostri libri.

(altro…)
Tags:bus dell’amore, caravan, carpe diem, coronavirus, covid- 19, de Liefdesbus, eindhoven, il cofanetto magico, maria cristina giongo, matrimonio, natale, olanda, pandemia, pandoro, panettone, ramon voshol, settimanale oggi, skype, willemein bolier
Posted in Editoriale | No Comments »
venerdì, novembre 27th, 2020

Ricostruzione grafica di un buco nero
Ha pubblicato con l’editore Moretti&Vitali le raccolte di liriche Il calvario della rosa e Sillabario della luce, mentre con ATí editore i romanzi Frammenti del tredicesimo mese e In giornate identiche a nuvole. Senza contare poi che suoi testi, recensioni, articoli e saggi sono apparsi sulle riviste «Poesia», «Atelier» e «Internazionale». Ovviamente sto parlando, cari amici del «Cofanetto Magico», di Elena Petrassi, letterata milanese che, nella sua silloge di versi Scrivere il vento, sembra non solo voler proclamare, fra cadenze e immagini da salmo biblico, che la poesia è carne d’anima (come forse Gesù Cristo), ma anche aggiungere, con schiettezza quasi scientifica: «La vita è quell’ammasso di luce che il buco nero della morte trattiene in sé a forza (di gravità)».
Pietro Pancamo
CHI SONO
(altro…)
Tags:bibbia, buco nero, elena petrassi, pietro pancamo, poesia, stelle
Posted in Cultura | No Comments »