Archive for the ‘Categorie’ Category
mercoledì, febbraio 1st, 2023

Gina Lollobrigida con la “fatina” della televisione italiana Mariagiovanna Elmi, ad una delle sue ultime feste di compleanno.
Gina Lollobrigida se ne è andata portandosi appresso il dolore di non essere riuscita a lasciare questa terra in pace, circondata dall’affetto dei suoi cari. Accanto a sè soltanto un giovane che si è preso cura di lei sino all’ultimo, Andrea Piazzolla, però accusato di circonvenzione di incapace.
È stato definito il suo tuttofare. Era anche amministratore delegato della società “Vissi d’arte”, dell’attrice, per cui è imputato di aver venduto i suoi beni ed essersi impossessato dei soldi ricevuti. In totale a suo carico ci sono tre processi, l’ultimo dei quali per non aver versato gli alimenti ad un figlio avuto in passato. Lui dice che è convinto che sarà accertata la sua innocenza per i gravi capi di accusa che lo vedono coinvolto, per cui non resta che attendere la fine dei processi per vedere se verrà scagionato.
Nel suo testamento Gina l’ha nominato erede del 50% dei suoi averi. L’altro 50% va al figlio Milko Skovic. Il giorno dei suoi funerali si sono palesati quelli che io chiamo gli avvoltoi; fra cui coloro che parlano a sproposito sui giornali ed in trasmissioni televisive varie. Una fiera della vanità dove tutti si proclamavano “suoi amici”; come accade spesso quando scompare un personaggio noto. Gina era un’icona di bellezza, di bravura come attrice, di donna dignitosa e forte. Meritava molto di più della fama, nella vita. Meritava AMORE. Amore vero.

Una fotografia di tanti anni fa in cui al centro c’è Gina Lollobrigida, con Alberto Sordi, Mike Bongiorno e accanto a lui Mariagiovanna Elmi. Una serata su Canale 5 dal titolo “Canta Vip”, condotta proprio da Mike Bongiorno.
(altro…)
Tags:adriano aragozzini, alberto sordi, amore, andrea piazzolla, bellezza, canale 5, circonvenzione di incapace, così parlò zarathustra, domenica in, federica panicucci, festival del cinema di taormina, festival di sanremo, friedrich nietzsche, gabriele, gabriele massarutto, gina lollobrigida, javier rigau, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, mattino cinque, megalomane, mike bongiorno, millantatore, pierluigi diaco, rai due, rai uno, rosanna vaudetti, settimanale oggi, tarvisio
Posted in Editoriale | No Comments »
venerdì, gennaio 27th, 2023

“L’arabesco arcobaleno è sciolto”
Nati all’improvviso, e incontenibili, da una tempesta interiore e per così dire “sottocutanea”: ecco che cosa il giornalista Antonio Dentice (esperto di filosofia economica palombiana, cronista di varie tradizioni mistiche e ideatore della piattaforma culturale «Rubrics», consigliata nonché promossa anche dal «Corriere della Sera») mi racconta in pratica dei suoi componimenti nei quali, come testimoniano i due in calce a queste righe, la visionarietà di Edgar Allan Poe si mescola al tono “sapienziale” di Kahlil Gibran, per dare origine a versi che sembrano quasi il reportage di una breve ma intensa peregrinazione spirituale, deputata a descriverci, da un lato, i tratti più distintivi della poesia e, dall’altro, il metodo migliore per avvicinarla e praticarla, dal momento che essa soltanto è in grado di renderci consapevoli di noi stessi e del nostro essere al mondo.
Pietro Pancamo
CHI SONO
(altro…)
Tags:antonio dentice, corriere della sera, edgar allan poe, kahlil gibran, pietro pancamo, poesia
Posted in Cultura | 3 Comments »
mercoledì, gennaio 18th, 2023

Questa ricetta è una delle più amate al mondo. Ogni nazione, ogni regione, ogni famiglia ha una versione del pollo fritto, questa è quella di casa nostra che potrebbe sembrare un incrocio coi nuggets ma vi assicuro che chiunque l’abbia provata si è leccato i baffi, soprattutto gli amici dei miei figli che volevano che mio marito preparasse per loro questa prelibatezza.
Ingredienti per 2 persone:
– 150/200 gr di petto di pollo
– 150 gr di farina 00
– 33 cl di birra chiara
– sale quanto basta.
– pepe quanto basta.
– Olio di girasole.
– succo di mezzo limone

didascalia
(altro…)
Tags:birra, erba cipollina, farina, mamma anna, pastella, petti di pollo, plio di girasole, pollo fritto, sale, salsa barbecue, yogourt
Posted in Cucina | No Comments »
mercoledì, gennaio 4th, 2023

Rammento una frase di Le Corbusier, il quale, riferendosi alla sua professione, scriveva così: “l’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozioni, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.” Mi è tornata in mente leggendo in anteprima l’ennesimo, straordinario volume, in fase di pubblicazione, dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, intitolato “La residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi.” In occasione del centosessantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e delle relazioni fra Italia ed Olanda. Esso fa parte della preziosa collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma, da lui stesso fondata e curata, dedicata all’ingente patrimonio architettonico ed artistico delle sedi diplomatiche all’estero.

L’Ambasciatore Gaetano Cortese, con la moglie Sidsel Cortese Hover, alla biblioteca Vallicelliana di Roma.
(altro…)
Tags:aja, antonio tajani, apollo e dafne, biblioteca Vallicelliana di Roma, criminalità, den haag, editore carlo colombo, europol, francesco gessi, gaetano cortese, galleria sabauda, giorgio novello, laura mattarella, le corbusier, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, palazzo sophialaan, panorama Mesdag, presidente della repubblica italiana, quotidiano Avvenire, re willem alexander, rocco cangelosi, scheveningen, sergio mattarella, Sidsel Cortese Hover, terrorismo, trattato di maastricht, ucraina, università di maastricht, visita di stato, willem alexander van Ee
Posted in Cultura | 2 Comments »
domenica, gennaio 1st, 2023

Eindhoven (Paesi Bassi) Capodanno 2023.
Cari Cofanetti magici, amici, collaboratori,
buon anno! Ho pensato molto alla parola da usare per questo editoriale del nuovo anno, un anno difficile, disastrato, drammatico per quanto riguarda la guerra che continua ad imperversare in Ucraina, con povere creature torturate, uccise, bimbi che non ci sono più, genitori che non hanno più lacrime da versare. E poi i cambiamenti climatici, che causano danni su danni.

Eindhoven, 1 gennaio 2023. Con tanti auguri di un anno pieno di luce, calore, famiglia, sempre unita ed in salute, pace, armonia.
(altro…)
Tags:ambasciatore italiano in olanda, amore, cambiamenti climatici, capodanno, cattiveria, editoriale, eindhoven, empatia, guerra, malattia psichica, maria cristina giongo, paesi bassi, papa francesco, ProPetriSede, redenzione, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
martedì, dicembre 27th, 2022

“La poesia della vita, ma anche del fallimento, è pur sempre la speranza (che forse è il nome, più edulcorato e meno prosaico, che gli scrittori han voluto dare all’istinto di sopravvivenza)”. Non ricordo chi l’abbia detto, né riesco a capire bene che cosa intendesse. Io so soltanto che nei racconti di Tommaso Meldolesi, il discorso indiretto libero, talvolta denunciando apertamente l’indifferenza e l’incoscienza della società, si libra attraverso i punti di vista e le emozioni dei numerosi personaggi, per esplorare il mistero della speranza: ovvero quell’energia inesplicabile,
(altro…)
Tags:istinto di sopravvivenza, narrativa, natale, pietro pancamo, speranza, tommaso meldolesi
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, dicembre 14th, 2022

Io amo il corallo, da sempre. Perchè da sempre amo il mare, le sue profondità colme di misteri, di bellezza, vita, colore. E dopo aver letto il libro Lungo le vie del corallo, con le meravigliose immagini della collezione Antonino De Simone e la sua storia, lo amo ancora di più.
Ogni anno vi segnalo dei libri da regalare a Natale oppure per il nuovo anno; come fu per il saggio di Francesco Giorgino, giornalista e per anni conduttore del TG1, intervistato per Il Cofanetto magico e per il mensile Ok la salute, quando era ancora di proprietà della Rizzoli. Oltre a dei CD, come quello di Roberto Vecchioni, con una bella intervista a lui.

Questa mirabile parure, tratta dal libro “Lungo le vie del corallo”, fa parte della collezione del museo privato Antonino De Simone. E’composta da collana, orecchini, spilla e ornamento da acconciatura. Manifattura Wilhelm Kleiberg, San Pietroburgo, Russia 1840. Copyright Luciano e Marco Pedicini.
(altro…)
Tags:anelli, antonino de simone, apotropaico, carlo parlati, collane, corallium rubrium, corallo, cristina del mare, francesco giorgino, gemme preziose, gioia de simone, lavorazione a bulino, libri, luciano, marco pedicini, maria cristina giongo, mediterraneo, milano, navaratna indiano, ok la salute, orecchini, piero della francesca, pinacoteca di brera, polipo, portafortuna, rizzoli, roberto vecchioni, rosari, talismani, torre del greco
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
lunedì, dicembre 12th, 2022
Cara Dottoressa Paone, eccoci arrivati a Natale, potrebbe darci qualche consiglio per poter festeggiare il Natale con i nostri amici animali? Io ho un cane ed un gatto tremendi, che durante il cenone di Natale si mettono sotto il tavolo ad aspettare che qualcuno dia loro un boccone di carne o di qualcosa d’altro; e i familiari si lamentano che stanno sempre accanto a loro ad elemosinare cibo. Se poi cade qualcosa per terra lo spazzano via subito, qualsiasi cosa sia, anche cioccolato o pezzi di panettone. Una mia amica durante il pranzo di Natale e Capodanno li chiude in una camera. C’è qualche cibo nocivo per loro? Una volta il mio cane si mangiò una fetta intera di torta rimasta sul tavolino e stette malissimo.
Cari saluti e Buon Natale da Concettina, da Napoli.

(altro…)
Tags:Animali, auguri, cibo, feste di natale, imma paone, natale, ospiti di natale, Sara Napoletano
Posted in Animali | No Comments »
giovedì, dicembre 8th, 2022

Bentornati con la consueta rubrica sulla MODA.
Oggi vorrei proporvi una riflessione sull’importanza dell’essere e dell’apparire.
La società è capace di cambiarti, di sacrificare il tuo essere per il tuo apparire. TUTTI dovremmo ignorare i giudizi degli altri… e penso che la società, dovrebbe comunicare un messaggio importante: Essere se stessi!!! Purtroppo oggi, per molti, i social, rappresentano una “second life”, non possiamo negare che Facebook, Instagram, Tic Toc, occupino gran parte della giornata, quindi, affermo che i social hanno un peso rilevante.
(altro…)
Tags:apparire, essere, maristella grillo, moda, natale
Posted in Cultura | 4 Comments »
giovedì, dicembre 1st, 2022

Paesi Bassi. Il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante un suo discorso sull’importante collaborazione fra Italia ed Olanda.
La visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei Paesi Bassi, dall’8 all’11 novembre 2022, è stata un successo. Non vorrei soffermarmi sul protocollo diplomatico che comprende una serie di cerimonie formali, soprattutto in un Paese dove esiste ancora la monarchia, ma piuttosto sui momenti in cui il nostro Presidente è riuscito a testimoniare e ribadire, con la sua presenza e le sue parole, i principi fondamentali della nostra Costituzione, a partire dal primo: quello di una repubblica democratica basata sul lavoro.

(altro…)
Tags:aia, amsterdam, antonio tajani, beatrice rana, borsa di amsterdam, cavaliere della repubblica, Concertgebouw di Amsterdam, costituzione italiana, esa, estec, eurojust, euronext, europol, giorgio novello, giovanni grasso, heerlen, House of Gouvernement, Italian Gastronomy Academy, Johan Cruijff, laura mattarella, ludovica rana, maria cristina giongo, mark rutte, masstricht, maxima, noordwijk, olanda, pasquale adesso, quirinale, quotidiano Avvenire, repubblica italiana, rosanna piturru, sergio mattarella, silvio franz, stazione spaziale internazionale, teresa magno, thermenmuseum, trattato di maastrich, unione europea, willem alexander
Posted in Editoriale | 6 Comments »