Credo sia impossibile pensare agli anni ’80 senza pensare anche a Madonna, perchè è stato il periodo in cui è letteralmente esplosa come un vulcano, facendo parlare di lei non solo per la sua musica ma anche per l’impatto che ha avuto con la società e nel mondo. Cantautrice, produttrice, ballerina, sporadicamente attrice, Madonna è sicuramente un’artista a 360 gradi che ha saputo anticipare le mode e gli stili musicali.
Posts Tagged ‘rai’
Madonna e la sua influenza negli anni ’80
sabato, giugno 18th, 2022“Pesci di vetro”: le prose poetiche di Sergio Oricci
domenica, marzo 27th, 2022Sergio Oricci, Pesci di vetro, Superstripes/Gattomerlino, Roma, 2020
Nel 2020, il fiesolano Sergio Oricci ha pubblicato Pesci di vetro, ossia una raccolta di prose poetiche in cui la suggestiva agilità di un periodare molto fluido e incisivo ci propone una lunga parata di frammenti, diciamo così, “lirico-narrativi”, sempre venati di dolore latente e piccole tragedie sottintese; anche i rari istanti di serenità si rivelano costantemente offuscati da una consapevolezza amara: se di quando in quando le nubi oscure si diradano per far tornare il sole,
Un libro double-face che si può leggere sia dall’inizio che dalla fine. Una finestra aperta su un interno di famiglia e sul cortile di un omicidio.
mercoledì, luglio 1st, 2020La foto sulla destra è di Carla Aguzzi
Sono un’autrice della Bertoni Editore per caso ma il caso mi ha portato a conoscere il meraviglioso mondo della casa editrice perugina. Quindi potrei definirmi immeritatamente una “collega” di Maria Cristina Giongo, autrice di MAMMA VOGLIO MORIRE, pubblicato alle porte della quarantena, che ci avrebbe fatto incontrare nel gruppo facebook Il Club dei lettori “Bertoni”. Mi sono ritrovata a finire di leggere il libro proprio in concomitanza di una rubrica video settimanale, a cura degli autori della Bertoni Junior, dedicata ai bambini e ai ragazzi ma pensata anche per genitori e nonni.
Foto collage di Katia Merli, collaboratrice del gruppo Il club dei lettori Bertoni.
La posta del cuore dei nostri amici animali di Imma Paone. Intervista a Mariagiovanna Elmi
venerdì, luglio 12th, 2019Cari lettori,
vi voglio ricordare che non sono una giornalista ma un medico veterinario Tuttavia ho avuto il piacere di conoscere telefonicamente la nostra amata presentatrice Mariagiovanna Elmi che, con grande disponibilità, ha risposto alle mie domande.
L’obiettivo di questa mia intervista ad un personaggio così di spicco della televisione italiana è quello di aumentare la sensibilità verso i nostri amici, coinvolgendo la dolce Mariagiovanna, che ha un notevole spessore nell’immaginario del pubblico italiano. Oltre ad una buona dose di curiosità, considerato che personalmente l’ho sempre seguita e ammirata non solo per la professionalità ma anche per l’aspetto estetico (al pari di donne come la Monroe, la Loren e la Bellucci come lei…eternamente belle).
Un fiore per te. Lo riceve Emma D’Aquino, nota giornalista televisiva della RAI per il suo libro Ancora un giro di chiave Nino Marano. Una vita fra le sbarre. Intervista per Il cofanetto magico.
venerdì, maggio 3rd, 2019La bella giornalista televisiva Emma D’Aquino autrice del libro “Ancora un giro di chiave. Nino Marano. Una vita fra le sbarre,” Edito da Baldini + Castoldi: appena uscito ed è già un successo.
Continua la nostra rubrica “un fiore per te,” dedicata a persone che si sono meritate un fiore virtuale da parte nostra per motivazioni sociali, umanitarie, artistiche e per la loro professione svolta con serietà, indipendenza ed onestà. Abbiamo iniziato con un’intervista a Asmae Dachan, una donna musulmana, giornalista, che combatte contro chi distrugge il senso profondo della sua religione; vincitrice del premio della giuria “Giornalisti del Mediterraneo 2016”, che ho avuto l’onore di ricevere pure io insieme a lei: molto attiva negli aiuti alle popolazioni della Siria martoriate dalla guerra, soprattutto ai bimbi negli ospedali ed orfanotrofi.
Poi a Francesco Giorgino, giornalista, professore universitario alla Sapienza e alla Luiss, saggista, studioso di tematiche sociali. Conduttore televisivo e dal 2000 volto noto del Tg1 (di cui è anche caporedattore centrale della redazione interni).
Ora è la volta di un altro personaggio di rilievo della Rai molto amato, dove svolge la sua professione di giornalista sin dal 1997: Emma D’Aquino.
Albano Carrisi. Privacy e segreto professionale.
giovedì, marzo 23rd, 2017Cellino San Marco (Brindisi). Estate 2013. Il noto cantante, in un momento felice con la figlia Romina Junior
Prima di tutto vorrei fare gli auguri di pronta guarigione ad Al Bano, che come sapete è stato colpito nuovamente da un malore. Ora sta meglio. Non aggiungo altro, considerato che ne hanno già parlato vari giornali, telegiornali, i social. Però una cosa la voglio dire; la malattia, il dolore, non si spettacolarizzano. Non devono diventare motivo per fare audiens e tantomeno gossip. Ho assistito invece a veri e propri episodi di “sciacallaggio” ( da parte di certe emittenti), proprio per usare una parola letta in rete. Ai danni di una famiglia preoccupata per il suo caro.
Inoltre non sono d’accordo sul modo con cui sono state date le notizie da parte dei medici e della direzione sanitaria dell’ospedale dove Albano è degente. Un conto sono i bollettini diffusi via le conferenze stampe, o via la televisione di stato: un altro conto sono interviste rilasciate a trasmissioni commerciali che le usano per far soldi con la pubblicità, considerato che aumentano gli indici d’ascolto, se si tratta di personaggi noti.
Cellino San Marco (Brindisi). Estate 2013
Siamo tutti figli di questo mare! Otranto, simbolo di pace e solidarietà, premia i “Giornalisti del Mediterraneo”.
martedì, ottobre 18th, 2016Otranto ( Puglia), 11 settembre 2016. Il colore del mare di Otranto; un’unica sfumatura di tinte celestiali che quasi si confondono con il cielo stesso, in un susseguirsi di gradazioni sul tono pastello. E, poi… indaco, verde e blu. Foto di Maria Cristina Giongo
In una data simbolica storica, l’11 settembre, si è tenuta, in Puglia, ad Otranto, l’ottava edizione del Festival dei giornalisti 2016, terminata con la premiazione del Concorso dei “Giornalisti del Mediterraneo”. Su questa manifestazione è stato scritto parecchio, sulla carta stampata e in programmi televisivi.
Sport. Rio. Olimpiadi estive 2016. Olanda: forte presenza femminile. Prima medagli d’oro.
lunedì, agosto 8th, 2016L’atleta Dafne Schippers mostra orgogliosa la medaglia d’oro conquistata sui 200 m a Pechino nel 2015. Tenace, volitiva, grande favorita alle olimpiadi estive di Rio iniziate il 5 agosto. Chi vuole seguirla potrà vederla in azione il 12 agosto (100 metri), il 15 agosto (200 m) e il 18 agosto (4×100 m)
Sempre più donne si dedicano allo sport. Tennis, palla a volo, fitness, nuoto, ecc. A qualsiasi età. Anche nel campo del calcio la presenza femminile è diventata più considerevole. Finalmente anche le mogli seguono il marito allo stadio e tifano per la squadra preferita …a gran voce! Nonostante ciò i media sono parchi di notizie rivolte al pubblico femminile. Eppure il famoso detto “mens sana in corpore sano” dovrebbe riguardare tutti, senza distinzione di sesso. Per esempio nei Paesi Bassi ai giochi olimpici sino ad ora c’è stato solo un quarto di presenza femminile ma pochi sanno che….quasi la metà delle medaglie d’oro è stata vinta proprio da donne.
La campionessa di nuoto olandese Ranomi Kromowidjojo, 25 anni, anche lei favorita a queste olimpiadi estive. Nel 2012 ha vinto due medaglie d’oro e una d’argento, a Londra.
“Puttana! Appena torni ad Amsterdam ti impiccheremo nel parcheggio dell’aeroporto”.
giovedì, aprile 28th, 2016La giornalista Ebru Umar, a cui è diretto il terribile messaggio di qui sopra. Foto ANP
Questa assurda vicenda è cominciata quando il consolato turco a Rotterdam ha inviato un’email ai connazionali residenti nei Paesi Bassi con la richiesta di informarli ogni volta che le loro comunità sentono e persino leggono sui social offese, parole d’odio e di derisione contro il presidente Erdogan da parte dei loro compatrioti. In Olanda ci sono 450.000 turchi residenti.