Mi ero già associata alle proteste apparse su tutti i social per lo spazio dato da Barbara D’Urso a Pomeriggio 5 per festeggiare con Tina Rispoli ed il cantante melodico Tony Colombo il loro matrimonio. Si sperava che la storia finisse lì, dopo le tante polemiche sull’occupazione della piazza centrale di Napoli per la sontuosa celebrazione. Invece oggi la stessa conduttrice ha annunciato di averli invitati come ospiti anche al programma serale Live non è la D’Urso, che andrà in onda domani sera, mercoledi.
Posts Tagged ‘corriere della sera’
Editoriale di dicembre. Regali di Natale poveri ma per tutti.
giovedì, dicembre 1st, 2016Natale 2016. Una visita alla Rinascente di Milano…. per fotografare un “protagonista “ del Natale, tanto amato dai bambini: Babbo Natale! Foto di M.C.Giongo.
Che bello il Natale! La festa delle luci, della famiglia che si riunisce, del calore in casa e spesso la neve fuori casa. La festa della nascita, a Betlemme, di un bimbo poverissimo, in una stalla, riscaldato da un bue e da un asinello. Il tema del dono risale a questo evento e all’arrivo, in seguito, ( il 6 gennaio) dei re magi che gli portarono oro, incenso e mirra. Nella tradizione cristiana i magi erano degli astronomi e sacerdoti zoroastriani (seguaci della religione e filosofia basate sugli insegnamenti del profeta Zarathustra) che, secondo il Vangelo di San Matteo (2,1-12) seguendo “ la stella cometa” giunsero dall’Oriente per adorare la nascita di Gesù bambino.
La nuova droga che rende cannibali! Aiuto, un disgustoso nano mi insegue.
sabato, marzo 1st, 2014Cari affezionati lettori online, carissimi Cofanetti magici,
scusate se questo editoriale non sarà allegro. Ma non posso evitare di parlare di questa terribile malattia: la droga. E soprattutto delle varie specie di droghe che crescono come funghi. Funghi marci, tossici, letali.
Pare che ogni settimana ci sia qualcuno che, per fare sempre più soldi, lanci sul mercato una nuova sostanza allucinogena. Pur sapendo che chi la userà si rovinerà la vita e che tanta gioventù ne verrà distrutta.
Fra poco più di due ore su RAI 1 la prima puntata di MISSION, al centro di polemiche infuocate. Il dolore per fare spettacolo? Intervista esclusiva alla giornalista Candida Morvillo che ha partecipato alla missione.
mercoledì, dicembre 4th, 2013Sta per essere trasmesso, alle 21 e 10, su Rai 1, il tanto discusso programma MISSION. Non è ancora cominciato, eppure, a priori, sono iniziate le proteste; e addirittura una raccolta di firme (sino a ieri 100.000) presentate alla Commissione Vigilanza Rai per fermarne la messa in onda.
La cancellazione del programma era stata richiesta subito dal Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e dal gruppo Umana solidarietà (Gus), contro “la strumentalizzazione del dolore delle popolazioni più povere, per fare spettacolo.”
Da notare che Mission è stato creato in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e dell Intersos proprio allo scopo di raccontare le tristi realtà e le esperienze che si vivono nei campi profughi. Oltre che per mettere in evidenza il grande lavoro che compiono le missioni umanitarie nel mondo. Per fare questo sono state scelte persone del mondo dello spettacolo e del giornalismo che spesso gravitano attorno ad un universo dorato. I Paesi toccati sono stati: Mali, Giordania, Ecuador, Repubblica democratica del Congo.
Attualità. Ylenia Carrisi ancora viva? Sono solo cavolate, dice, esasperato, il padre Al Bano.
mercoledì, giugno 8th, 2011Ylenia Carrisi con suo padre
Secondo una notizia riportata dal Corriere della Sera, Ylenia, la primogenita di Al Bano e di Romina Power, scomparsa nel 1994, non sarebbe morta ma si troverebbe in un convento in Arizona. “Ma non diciamo cavolate”, reagisce Al Bano….
Intervista a Eliana Liotta, direttrice del mensile Ok, la salute.
venerdì, settembre 3rd, 2010Il suo più grande amore, la carriera, i segreti e i ricordi. Che cosa pensa di Vittorio Feltri e del Professor Veronesi.
Foto di Paolo Liaci per la mostra organizzata dal Comune di Milano in Corso Vittorio Emanuele, “ I volti della salute”.
Continua la serie di interviste ai direttori di alcuni dei più letti settimanali e mensili italiani. Dopo quella ad Umberto Brindani, direttore del settimanale OGGI e a Candida Morvillo di Novella 2000, restiamo in casa Rizzoli per raccontarvi la storia di Eliana Liotta, direttore responsabile di OK, la salute prima di tutto. La direzione scientifica è della Fondazione Umberto Veronesi.
Belen, cocaina e festival di Sanremo.
sabato, luglio 31st, 2010Quando ieri sul Corriere della sera ho letto questa notizia non volevo crederci. Belen sul teatro dell’Ariston, a presentare un festival che da sempre è l’icona della bella canzone italiana e della famiglia italiana, tanti anni fa ancora unita e riunita davanti alla tv? Un bel sedere basta a far dimenticare che ha usato la cocaina?