Posts Tagged ‘rai 1’

Festival di Sanremo. Massimo Ranieri e Irama i veri vincitori! Bocciati e promossi. Inopportuni i saluti a Zia Mara.

giovedì, febbraio 10th, 2022

Ogni anno commento il Festival di Sanremo quando è terminato e non se ne parla più in televisione, sui social e le varie testate giornalistiche. Anche quest’anno eccomi ad annunciare e sottolineare dati da record: se si conta che la prima serata è stata vista da 10,9 milioni di telespettatori, con uno share del 54,7%, la seconda da 11 milioni (55,8% di share) e via…in salita: la quarta da 11,4 milioni con uno share del 60, 5%. Non si assisteva ad un successo simile dal 1995. La finale ha raggiunto cifre che non si “vedevano” dal 2020 per una finale di Sanremo, secondo il sito Davide Maggio: 13, 14 milioni di telespettatori ed uno share del 64,9%.

Festival di Sanremo 2022. Un successo per Amadeus.

(altro…)

Fra poco più di due ore su RAI 1 la prima puntata di MISSION, al centro di polemiche infuocate. Il dolore per fare spettacolo? Intervista esclusiva alla giornalista Candida Morvillo che ha partecipato alla missione.

mercoledì, dicembre 4th, 2013

Sta per essere trasmesso, alle 21 e 10, su Rai 1, il tanto discusso programma MISSION. Non è ancora cominciato, eppure, a priori, sono iniziate le proteste; e addirittura una raccolta di firme (sino a ieri 100.000) presentate alla Commissione Vigilanza Rai per fermarne la messa in onda.
La cancellazione del programma era stata richiesta subito dal Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e dal gruppo Umana solidarietà (Gus), contro “la strumentalizzazione del dolore delle popolazioni più povere, per fare spettacolo.”
Da notare che Mission è stato creato in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e dell Intersos proprio allo scopo di raccontare le tristi realtà e le esperienze che si vivono nei campi profughi. Oltre che per mettere in evidenza il grande lavoro che compiono le missioni umanitarie nel mondo. Per fare questo sono state scelte persone del mondo dello spettacolo e del giornalismo che spesso gravitano attorno ad un universo dorato. I Paesi toccati sono stati: Mali, Giordania, Ecuador, Repubblica democratica del Congo.

(altro…)