Posts Tagged ‘milano’
mercoledì, dicembre 14th, 2022

Io amo il corallo, da sempre. Perchè da sempre amo il mare, le sue profondità colme di misteri, di bellezza, vita, colore. E dopo aver letto il libro Lungo le vie del corallo, con le meravigliose immagini della collezione Antonino De Simone e la sua storia, lo amo ancora di più.
Ogni anno vi segnalo dei libri da regalare a Natale oppure per il nuovo anno; come fu per il saggio di Francesco Giorgino, giornalista e per anni conduttore del TG1, intervistato per Il Cofanetto magico e per il mensile Ok la salute, quando era ancora di proprietà della Rizzoli. Oltre a dei CD, come quello di Roberto Vecchioni, con una bella intervista a lui.

Questa mirabile parure, tratta dal libro “Lungo le vie del corallo”, fa parte della collezione del museo privato Antonino De Simone. E’composta da collana, orecchini, spilla e ornamento da acconciatura. Manifattura Wilhelm Kleiberg, San Pietroburgo, Russia 1840. Copyright Luciano e Marco Pedicini.
(altro…)
Tags:anelli, antonino de simone, apotropaico, carlo parlati, collane, corallium rubrium, corallo, cristina del mare, francesco giorgino, gemme preziose, gioia de simone, lavorazione a bulino, libri, luciano, marco pedicini, maria cristina giongo, mediterraneo, milano, navaratna indiano, ok la salute, orecchini, piero della francesca, pinacoteca di brera, polipo, portafortuna, rizzoli, roberto vecchioni, rosari, talismani, torre del greco
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
domenica, settembre 18th, 2022

Ci sono dei libri che lasciano un segno nell’anima, nel pensiero e modo di pensare. Soprattutto quando ti conducono ad una riflessione sul senso della vita e della nostra appartenenza a questa terra; dandoti la speranza che nascere abbia avuto un senso. Allora si accende una luce. Segno, senso, segnale di luce e speranza. Queste sono alcune delle parole chiave che mi hanno fatto da guida nella lettura dell’Uomo che guardava la montagna, di Massimo Calvi.

Il giornalista Massimo Calvi, autore del libro “L’uomo che guardava la montagna”. San Paolo editore.
(altro…)
Tags:amore, bergamo, bordogna di roncobello, gabriele massarutto, l’uomo che guardava la montagna, libri, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, massimo calvi, milano, montagna, morte, paradiso, quotidiano Avvenire, san paolo editore, tarvisio, vulcano
Posted in Cultura | No Comments »
sabato, aprile 2nd, 2022

Quando conobbi Lele Dinero, a Milano, trascorremmo un piacevole pomeriggio a casa mia, parlando del suo lavoro, dei suoi sogni, della sua tenacia nel continuare a fare ciò in cui credeva e che lo appassionava: seguire le orme del suo idolo, John Travolta. Le imitazioni del nostro Tony Manero italiano ebbero successo, soprattutto perchè erano di ottima qualità artistica ed erano la testimonianza del suo amore per il ballo.

(altro…)
Tags:covid, danza, droga, grease, guerra, il cofanetto magico, john travolta, la febbre del sabato sera, lele dinero, lockdown, maria cristina giongo, meritocrazia, milano, pace, rifugi sotterranei, rimini, salento, STAYING ALIVE, THE DANCE FEVER SHOW, tony manero, ucraina, world top model
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
domenica, febbraio 3rd, 2019

Giovanna Frossi nella sua Bottega d’arte Oro incenso e Mirra di Milano, un gioiello fra i gioielli.
Abbiamo spesso parlato nel Cofanetto magico della bellezza, in tutte le sue forme; arte, musica, letteratura, cura di se stessi; anche con interviste a personaggi noti. Sempre basandoci sull’importanza di essere un blog magazine non profit, libero da influssi ed influenze politiche e pubblicitarie. Secondo me la libertà è soprattutto poter decidere indipendentemente che cosa scrivere, pensare, dire, indossare. Senza alcun obbligo esterno.
Pertanto dopo essere rimasta affascinata dalle spille indossate dalla bravissima giornalista Barbara Palombelli durante le trasmissioni televisive che conduce, in cui tratta argomenti sempre molto interessanti, le ho chiesto dove si possono trovare. In quanto non solo sono belle ma anche originali, per la fattura ed il materiale usato, plasmato. Povero o ricco che sia. Io stessa ho sempre amato le spille, un gioiello fondamentale per abbellire un abito, una giacca, un cappotto, un maglioncino, per chiudere uno scialle.

La giornalista Barbara Palombelli indossa spesso, durante i suoi programmi televisivi di informazione spille e orecchini speciali, scelti nel negozio Oro incenso e mirra della sua amica Giovanna Frossi.
(altro…)
Tags:arte, barbara palombelli, cammeo, carla sozzani, Cultura, forum, gae aulenti, geishe, gioielli, giovanna frossi, il discanto, india, leopoldo del belgio, liceo artistico brera, maria cristina giongo, maria josè di savoia, milano, oro incenso e mirra, paesi bassi, paleis het loo, piaget, principessa sissi, re magi, Romy Schneider, spille, stasera italia
Posted in Interviste e servizi | 2 Comments »
martedì, giugno 27th, 2017

A Milano, il regista Gregory Fusaro e lo scrittore Maurizio Mozzoni hanno fondato “Underground? – distribuzioni alternative”, ovvero un collettivo che, deciso a combattere e debellare l’estrema ottusità dell’arte nostrana, si sta attualmente ramificando in tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, per allestire eventi e spettacoli d’ogni sorta, espressamente concepiti per dare finalmente visibilità anche agli artisti indipendenti: scrittori, musicisti, attori, fotografi, pittori e chi più ne ha, più ne metta.
(altro…)
Tags:arte underground, italia uno, milano, narrativa, poesia, rabbia
Posted in Cultura | No Comments »
mercoledì, gennaio 18th, 2017

Margherita Guzzi Vincenti in una bellissima posa artistica-schermistica. Copyright: Margherita Guzzi Vincenti (link alla pagina di facebook)
Margherita Guzzi Vincenti nasce a Milano nel 1990. Seguendo una tradizione di famiglia, inizia a tirare di scherma all’età di sette anni e, nella nazionale italiana Under 20, ottiene numerosi risultati, tra cui 3 vittorie e 7 podi totali nella Coppa del Mondo di categoria. Dal 2010 si trasferisce negli USA poiché le viene conferita una borsa di studio per meriti sportivi. Entra così a studiare Pre-Medicina alla Pennsylvania State University dove consegue il baccalaureato nel 2013. Nel frattempo, continua a coltivare la sua passione per la scherma diventando capitana della squadra universitaria e partecipando con successo al campionato collegiale. Raggiunge importanti risultati anche nell’ambito del circuito senior americano, tra cui il titolo nazionale nel 2014, numerosi podi e finali. Lo scorso 27 agosto 2016 a Washington si è sposata con l’americano Robert.

Margherita Guzzi Vincenti con la mascotte della
Pennsylvania State University
(altro…)
Tags:First Team All-American, gorgonzola, luciano de giorgio, margherita guzzi vincenti, milano, Pennsylvania State University, pinocchio, scherma
Posted in Interviste e servizi | 8 Comments »
venerdì, maggio 27th, 2016

Una Milano d’epoca
Ecco una poesia che scrissi anni fa, in seguito alle forti delusioni letterarie che avevo patito in quella che, almeno da alcuni, viene considerata la capitale della poesia: Milano.
Il gioco di parole che appare alla fine del componimento, fa sì che il nulla di pochi versi prima, diventi una traccia, abile ma insieme labile, del futuro. E in effetti, a quel tempo, io pensavo di non avere il minimo futuro come poeta. Quindi nel nulla –che proprio in quanto tale, più labile di così non potrebbe essere– ormai vedevo un abile ritratto (cioè fedele e somigliante) del mio avvenire e della mia carriera.
Poi le cose andarono diversamente, per fortuna. E anzi proprio questa lirica fu apprezzata dal compianto critico Walter Mauro, il quale la inserì in un’antologia di autori vari, intitolata Geografie poetiche.
(altro…)
Tags:geografie poetiche, milano, nulla, pietro pancamo, poesia, walter mauro
Posted in Cultura | 49 Comments »
mercoledì, dicembre 23rd, 2015

Natale 1975. Massimo Campagnolo, quando era piccolo, sembra quasi invitarci a leggere la sua bella storia. Una favola per Natale; assolutamente vera!
Questo Natale voglio parlarvi di un grande amore di mamma. Recentemente ho scritto spesso di madri snaturate, di madri che hanno ucciso le loro creature, di genitori che hanno negato loro il diritto ad un’infanzia serena. Adesso voglio raccontarvi una vicenda che si è conclusa felicemente; bella, commovente, in sintonia con la ricorrenza del Natale, il cui senso è proprio legato alla nascita.

Olanda. 23 settembre 1965. Il matrimonio di Mario, un bell’uomo italiano con Giois, la sua olandesina!
(altro…)
Tags:adozione., amore, gesù, giois campagnolo, italia, maria cristina giongo, milano, natale, olanda
Posted in Società | 16 Comments »
sabato, ottobre 3rd, 2015

Chissà che cosa penserebbe oggi il pittore inglese Henry Selous, visto che nel 1851 realizzò un quadro ad olio che immortalava l’inaugurazione della prima Esposizione Universale a Londra. Questo quadro è diventato famoso perché tra tutti i vari personaggi inglesi dipinti, tra cui la Regina Vittoria, spiccano due personaggi cinesi: un funzionario del governo di nome Xi Sheng e un uomo d’affari di Shangai, il signor Xu Rongchun. Sono state proprio queste due persone che hanno reso il dipinto “internazionale”. Oggi il quadro accompagna le varie edizioni dell’Expo; presente anche a Milano, città che ha firmato la trentaquattresima Esposizione Universale bissando la sua prima partecipazione, avvenuta nel lontano 1906, anno dell’apertura del traforo del Sempione con il conseguente tema dei trasporti.

Expo 2015. Il padiglione Zero. Foto di Luciano De Giorgio.
(altro…)
Tags:albero della vita, expo 2015, luciano de giorgio, mandala, milano, olanda, vittorio sgarbi
Posted in Cultura | 7 Comments »
martedì, giugno 28th, 2011
Eccovi un altro racconto che ci è arrivato da una nostra cara lettrice, Rita. Lo pubblichiamo con piacere perchè è la commovente testimonianza di una bella storia d’amore fra lei ed il marito Mirko, cominciata esattamente il 28 giugno di tanti anni fa…

(altro…)
Tags:matrimonio, milano, piazza san fedele, rita gamberini
Posted in Società | 1 Comment »