Posts Tagged ‘italia’
mercoledì, maggio 13th, 2020

E nel silenzio più totale una voce disse; forza, vai avanti. Devi vivere. Apri gli occhi e guardati attorno, ascolta il tuo cuore e guarda la bellezza della natura che si sta risvegliando. Era la voce di Dio?
Il covid-19 è esploso come una bomba, lasciando dietro di sè morti e feriti. In tutto il mondo. Di questo terribile virus, terribile come ogni virus che colpisce a tradimento, di colpo, mutante nella sua rapida, aggressiva trasmissione dall’animale all’uomo, ho già scritto il mese scorso nel quotidiano Avvenire. Ne ho parlato anche in un’intervista a Telepace; oltre che nel Cofanetto magico (con statistiche su dati inerenti i Paesi Bassi, che aggiorno frequentemente).

(altro…)
Tags:aldo stechele, bertoni editore, coronavirus, covid- 19, dio, epidemia, eutanasia, il cofanetto magico, istigazione al suicidio, italia, legge olandese sull’eutanasia, libro giallo, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, prevenzione, quarantena, quotidiano Avvenire, romanzo mamma voglio morire, suicidio assistito, telepace verona, van gogh
Posted in Salute e benessere | 2 Comments »
mercoledì, marzo 18th, 2020

Foto Hans Linsen.
Nei Paesi Bassi hanno aspettato troppo a decidere come comportarsi nei confronti del virus killer, cattivo e molto furbo nel mutare e nell’attaccarsi alle persone più deboli per rafforzarsi. Il 27 febbraio il covid-19 è stato diagnosticato per la prima volta ad un paziente della regione Nord Brabant, in seguito risultata la più colpita dal virus. Il 2 marzo i pazienti positivi erano 38, dopo di che il numero è cresciuto, raddoppiando sino ad oggi, 17 marzo, in cui sono stati segnalati 1705 contagiati di cui 389 lavorano nel campo dell’assistenza sanitaria e 43 pazienti deceduti, secondo il rapporto del RIVM (Istituto di ricerca affiliato al ministero della sanità) aggiornato sino alle ore 15 e 50. Si sospetta che 6000 persone ne siano state infettate in forma lieve, non essendo state sottoposte al test di conferma; ecco perchè rimane una supposizione, credo in base alle telefonate arrivate ai medici di famiglia da parte di coloro che lamentavano sintomi simili a quelli del covid-19.

(altro…)
Tags:alessandro sallusti, asml, audrey hepburn, boris johnson, cina, CONTAGIATI, coronavirus, covid- 19, dottore di famiglia, esa, estec, francia, giuseppe conte, gran bretagna, hugo de jonge, italia, lockdown, margaret harris, maria cristina giongo, mark rutte, ministero della salute olandese, noordwijk, nord brabant, olanda, organizzazione della sanità, paesi bassi, pandemia, quotidiano il giornale, radioinblu, rivm, spagna, stati uniti, tamponi, test di positività, virologo, virus killer
Posted in Salute e benessere | 1 Comment »
martedì, febbraio 16th, 2016

Crespi d’Adda (in provincia di Bergamo), l’ingresso dello stabilimento oggi tristemente chiuso.
Oggi non sarebbe possibile realizzare un sogno come quello che ha avuto il capitano d’industria Cristoforo Benigno Crespi e successivamente proseguito da suo figlio Silvio. La realizzazione del sogno cominciò nell’anno 1878 quando Cristoforo acquistò 85 ettari di terra dai comuni di Capriate San Gervasio e Canonica d’Adda, una striscia di terra che costeggia il fiume Adda. Allora era importante la presenza dell’acqua per fare funzionare al meglio il suo cotonificio in costruzione. Ma il buon Cristoforo non si accontentò di far erigere solo lo stabilimento.

Crespi d’Adda. Una tipica casa operaia completa di giardino ed orto.
(altro…)
Tags:crespi d’adda, cristoforo benigno crespi, expo, italia, luciano de giorgio, padiglione zero, patrimonio mondiale dell’umanità, unesco, villaggio degli operai
Posted in Cultura | 2 Comments »
mercoledì, dicembre 23rd, 2015

Natale 1975. Massimo Campagnolo, quando era piccolo, sembra quasi invitarci a leggere la sua bella storia. Una favola per Natale; assolutamente vera!
Questo Natale voglio parlarvi di un grande amore di mamma. Recentemente ho scritto spesso di madri snaturate, di madri che hanno ucciso le loro creature, di genitori che hanno negato loro il diritto ad un’infanzia serena. Adesso voglio raccontarvi una vicenda che si è conclusa felicemente; bella, commovente, in sintonia con la ricorrenza del Natale, il cui senso è proprio legato alla nascita.

Olanda. 23 settembre 1965. Il matrimonio di Mario, un bell’uomo italiano con Giois, la sua olandesina!
(altro…)
Tags:adozione., amore, gesù, giois campagnolo, italia, maria cristina giongo, milano, natale, olanda
Posted in Società | 16 Comments »