Posts Tagged ‘bullismo’
domenica, giugno 1st, 2025

Una bella immagine di Filippo e Valeria, i genitori di Lorenzo.
Continuiamo il nostro approfondimento sul tema dell’omosessualità come punto di riferimento per il percorso di accettazione della propria individualità; ma anche del coinvolgimento della famiglia e degli amici sulla strada della comprensione. La strada dell’amore. Nell’articolo precedente ho trattato l’argomento in riferimento ai Paesi Bassi, dove già nel 2001 è stato legalizzato il matrimonio egualitario, sta a dire fra persone dello stesso sesso. Sono partita da dati e statistiche complessive arrivando ad un’intervista a due giovani olandesi che si sono sposati da poco, Ted e Kees van Limpt.

Essere genitori felici e sereni aiuta molto nel percorso d’amore verso e con i figli.
(altro…)
Tags:accoglienza, amore, amore genitoriale, autenticità, bullismo, chiesa cattolica, cristianesimo, discriminazioni, emarginazione, empatia, hans linsen, inclusività, leone XIV, malattie mentali, maria cristina giongo, Michelangelo Buonarroti, milano, omosessualità, organizzazione mondiale della sanità, paesi bassi, papa francesco, paura, pregiudizi, ratzinger, rispetto, solidarieta, stereotipi, sterotipi, ted e kees van limpt
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
mercoledì, giugno 1st, 2022

Il narcisismo è un termine usato per descrivere un tipo di personalità, un problema sociale, culturale, un disturbo mentale. Più comunemente viene associato a chi ha la tendenza a contemplare con eccessivo compiacimento la propria persona. I narcisisti sono egocentrici, egoisti, accentratori, vanitosi. Spesso incapaci di amare. Secondo gli psicologi hanno sviluppato, sin dall’infanzia, un senso di insicurezza che li ha portati ad una rivincita su se stessi e gli altri, in termine psicoanalitico definita “risentimento”. Sta a dire un estremo desiderio di rivalsa sulla vita e frustrazioni del suo passato che sfociano in relazioni basate sul controllo ed il potere, per raggiungere il quale adoperano spesso armi seduttive e manipolatrici.

(altro…)
Tags:ansia da prestazione, bullismo, caravaggio, felicien rops, galleria nazionale d’arte antica, heinz kohut, hernen, influenzer, jan derksen, maria cristina giongo, narcisismo, narcisista, narciso, ninfa eco, palazzo barberini, paul federn, psicologia, psychologie magazine, quotidiano ad, roma
Posted in Categorie | No Comments »
lunedì, maggio 2nd, 2022

Oggi affrontiamo un tema importantissimo, proprio perchè a tutela del minore e anche di adulti che vanno protetti dalle prepotenze, violenze, vessazioni da parte di coetanei e persone infami che si accaniscono contro coloro che reputano essere i più fragili, facili da colpire e da ferire; spesso con consequenze devastanti sia a livello fisico che psicologico. Ringrazio pertanto l’Avvocato Angela Franchini, molto conosciuta per le battaglie che porta avanti da tempo proprio per la difesa dei più deboli, la quale ci ha donato l’articolo che vi apprestate a leggere, chiaro e completo, profondo e prezioso.
Maria Cristina Giongo
Giornalista, corrispondente dai Paesi Bassi

Matera, 9 aprile 2022, l’Avvocato Angela Franchini, autrice di questo articolo.
(altro…)
Tags:angela franchini, associazione antiusura sviluppo e legalità, azioni vessatorie, bullismo, bullo, cyberbullismo, danno biologico, danno morale, diffamazione, maria cristina giongo, matera, molestia, papa giovanni paolo II, percosse, reato, stalking
Posted in Società | No Comments »
martedì, gennaio 3rd, 2017

Ermanno Capelli, scrittore e paroliere.
Ermanno Capelli è nato a Torino, 70 anni fa. Scrivere è sempre stata la sua passione, forse la sua ragione di vita, di comunicazione con il mondo esterno ed interiore. Ha cominciato scrivendo testi per molti cantanti importanti; Mina, Camaleonti, Mino Reitano, Dik Dik, Matia Bazar. Poi è passato ai libri. Libri forti, non di facile lettura, spesso a sfondo erotico, con un suo stile particolare che piace o non piace. Le “ sfumature” non esistono; probabilmente perchè lui stesso non ama le vie di mezzo.
Se deve usare la parola “cazzo”, usa la parola cazzo. Senza eufemismi. Mi scuso per l’esempio ma rende l’idea.

(altro…)
Tags:amore, anoressia, bullismo, ermanno capelli, erotismo, femminicidio, gay, lesbica, maria cristina giongo, morte, omosessualità, sesso, umberto bindi, violenza
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
sabato, gennaio 16th, 2016

Purtroppo il fenomeno del bullismo sta diventando sempre più imperante, prepotente, pericoloso.
Una volta si chiamava “fare i dispetti”; faceva parte di quel lato un poco “cattivo” della personalità infantile che, in crescita, ha bisogno di scaricare la sua aggressività sugli altri. In questo caso purtroppo “gli altri” sono quelli più facili da colpire, in quanto ritenuti deboli, introversi. O forse semplicementi troppo sensibili, per cui, proprio per la loro sensibilità fanno pensare siano anche i più fragili. Nella società odierna i bulli sono persone crudeli, violente, frustrate. Soprattutto vigliacche, in quanto scaricano le loro anormali tensioni su chi non ha la forza di reagire; meglio se in gruppo. Marco Capriotti ci ha raccontato una storia vera che ha voluto porre sotto forma di racconto per renderla più “vivibile”. Come sapete Marco è giovanissimo e…scrive benissimo! Anche in questa storia che analizza un fenomeno tanto attuale, ha aggiunto qualche cosa in più; il bullismo nei confronti degli adulti. Infatti questo male non colpisce solo le piccole anime in formazione ma anche gli adulti che diventano oggetto di vessazioni e malvagità imperdonabili.
Maria Cristina Giongo
CHI SONO

La Francia porta il bullismo in uno spot parlando agli adulti. Cliccare sulla riga rossa per vedere il video.
(altro…)
Tags:bullismo, cattiveria, malavagità, marco capriotti, maria cristina giongo, violenza
Posted in Società | 2 Comments »
martedì, gennaio 8th, 2013

Tim Ribberink aveva solo 20 anni ed è morto a causa delle vessazioni subite da chi non accettava la sua omosessualità.
Tim Ribberink aveva un cuore d’oro. Gli volevano tutti bene: perchè era gentile, affettuoso, intelligente, studioso. Gli volevano tutti bene… tranne chi non accettava la sua omosessualità. Come se essere omosessuale fosse una colpa che lo rendesse indegno di vivere. Addirittura un peccato della natura in grado di oscurare i suoi innumerevoli pregi. Questo secondo chi lo canzonava. Secondo chi l’ha deriso, umiliato; anche pubblicamente, su internet. E lui non ce l’ha fatta più; ha voluto uscire di vita. Da questa vita ingiusta, in cui i prepotenti, i bulli, possono permettersi ogni sorta di persecuzione senza che nessuno dica niente. Senza che nessuno li fermi. Tanto da uccidere con il loro comportamento un ragazzo che non chiedeva altro che di essere amato ed accettato.
(altro…)
Tags:bullismo, morte
Posted in Società | 8 Comments »