novembre 15th, 2020

In Olanda è stato scoperto un commercio di falsi documenti che attestavano la negatività al Coronavirus. La truffa è stata smascherata dal quotidiano AD. E denunciata alla polizia da alcuni medici e laboratori di test i cui nomi venivano stampati a loro insaputa sui certificati alterati venduti per 50, 60 euro a persone che potevano entrare in Paesi come l’Italia, la Germania ed il Marocco soltanto se in possesso di una dichiarazione di negatività al virus.

L’allegato del sabato del quotidiano olandese AD, sempre ricco di informazioni documentate.
Leggi il resto »
Tags: buco nel mercato, coronavirus, cronaca, ggd, hiv, maria cristina giongo, olanda, quotidiano ad, rapporti sessuali, truffa, whatsapp
Posted in Società | No Comments »
novembre 8th, 2020

Immagine realizzata da Marica Caramia, ispirata dalla
favola di Rampina di Valentino Di Persio
Dopo le lotte per la sopravvivenza contro lupi e mute di cani randagi, Rampina ha dovuto affrontare la sfida più difficile, quella contro l’uomo padrone, ed io poco potevo fare per difenderla da lontano. La cavallina era cresciuta sotto le mie ali protettrici da quando l’avevo strappata alla morte nel maggio 2017 in Abruzzo. «Se la mangeranno i lupi stanotte!» aveva detto la veterinaria, dopo svariati tentativi per farle bere del latte di vaccino.
Stella, la mamma, aveva già preso la strada per Cannatina lasciandola lì per terra in fin di vita. Saverio, il proprietario, se ne era andato anche lui con una scusa.
Leggi il resto »
Tags: abruzzo, addestramento, brittoli, cavallo, horse, rampina, valentino di persio
Posted in Cultura | 5 Comments »
novembre 1st, 2020

Nei Paesi Bassi ci sono tanti bei parchi giochi che vale la pena di visitare, sia per i bambini che per gli adulti!
Per una famiglia belga di Bruxelles una spensierata, felice giornata in un bel parco giochi olandese si è conclusa in un vero e proprio incubo. Una madre, con il figlio autistico di 8 anni, che aveva urgentemente bisogno di recarsi al bagno, stava aspettando in fila per potervi accedere quando, arrivati al termine della coda, la donna delle pulizie ha annunciato che il parco stava chiudendo per cui non poteva entrare più nessuno.

La famiglia di cui si parla in questo articolo. La mamma, di origini indonesiane, svolge un lavoro da manager a Bruxelles. Con il suo bambino più grande, autistico, ha vissuto una triste esperienza in un giorno per loro cominciato bene ma terminato male. Da notare il bel sorriso dei loro bambini, dolcissimo; soprattutto quello del maggiore, tanto tenero!
Impensabile che si sia potuto impedirgli di andare in bagno!
Leggi il resto »
Tags: autismo, autistico, belgio, bruxelles, disabilità, discriminazione, diversamente abile, facebook, liza kurukulasuriya, maria cristina giongo, olanda, parco giochi, razzismo
Posted in Società | 1 Comment »
ottobre 27th, 2020

Un eremo
La poesia è “un eremo di vento” in cui benigne influenze provenienti da maestri quali Penna, Di Giacomo, Campana e Quasimodo si mescolano in un tumulto incantato di esperienze, ricordi e viaggi, chiamato speranza, e che volendo consiste in un prezioso ingresso di sicurezza, capace di spalancare le porte d’una delicata promessa di gioia (o almeno appagamento). Ecco spiegato in sintesi il componimento La piccionaia, il cui autore Franco Romanò –saggista più volte apparso in volumi come Forme attuali del totalitarismo (Bollati Boringhieri) e su periodici di prestigio come «Costruzioni psicanalitiche» (Franco Angeli), «Testuale» e l’«Annuario di Poesia Crocetti»– ha al proprio attivo una vasta serie di pubblicazioni: ad esempio le raccolte di versi Le radici immaginarie (Campanotto) e L’epoca e i giorni (Viennepierre), nonché i romanzi Lenti a distacco (Excogita) e Sguardi di transito (Azimut).
Pietro Pancamo
CHI SONO
Leggi il resto »
Tags: dino campana, franco romanò, poesia, salvatore di giacomo, salvatore quasimodo, sandro penna
Posted in Cultura | No Comments »
ottobre 22nd, 2020

Dopo la Deception ci dirigiamo verso l’uscita, salutando il Central Kalahari con nostalgia. Tutto è andato liscio, a parte qualche acciacco durante l’allestimento dei campi notturni o piccole riparazioni dei veicoli.
Ad ogni piccola cosa, essendo l’unico medico, mi si chiedeva consiglio al che io rispondevo: se domani stai ancora male fammelo sapere. Da questo il soprannome che mi hanno dato: “doctor tomorrow (dottor domani).
Finalmente dormiamo su di un letto a Rakops.
Leggi il resto »
Tags: Kalahari, mauro almaviva, Okavango, sud africa
Posted in Categorie, Tempo libero e viaggi | 2 Comments »
ottobre 17th, 2020

Una volta l’Olanda era il Paese del sesso libero, delle famose vetrine a luci rosse di Amsterdam e non solo. Dei koffieshop, della tolleranza, della libertà di gestire se stesso, nella vita e nella sofferenza, in vista della morte (con l’eutanasia). Ricordo che tanto tempo fa scrissi un articolo su un uomo diversamente abile, sulla sedia a rotelle, il quale chiese che “l’intervento” di una prostituta gli venisse rimborsato dall’associazione sanitaria. Andò persino in tribunale per ottenere quello che considerava un suo diritto, compreso quello della scelta della ragazza. Il quale diritto gli fu riconosciuto con una sentenza che considerava “il sesso come bene primario”; anche nei confronti di chi poteva ottenerlo solo a pagamento.
Ecco il link all’articolo.

Il deputato olandese Anne Kuik, del CDA, partito di colazione al governo che ha presentato la mozione contro la prostituzione.
Leggi il resto »
Tags: amsterdam, anne kuik, camera bassa del parlamento, cda, cristiani uniti, de wallen, disabili, droga, eutanasia, exxpose, koffieshop, maria cristina giongo, mark rutte, olanda, paesi bassi, prostituzione, quotidiano ad, quotidiano Avvenire, sesso libero
Posted in Società | 17 Comments »
ottobre 12th, 2020
Gentile dottoressa, il mio gatto ha più di 16 anni, ora mangia cibo in scatola dove si trova quel “gel” strano, che io butto sempre via. Mi aveva consigliato le scatolette il mio veterinario considerato che ora mangia a fatica le crocchette. Tutta quella “salsa” che si trova nelle scatolette e bustine, fa bene ai gatti? Superata una certa età che cosa si può dar loro, soprattutto quando cominciano ad avere problemi ai denti? Ed una ultima domanda : come facciamo a districarci fra i tanti cibi consigliati per i nostri animali?
Grazie e cari saluti da Francesco di Torino.
Leggi il resto »
Tags: additivi, antiossidanti, arginina, conservanti, gatti anziani, imma paone, insufficienza renale, mangimi per animali, nutrizione, nutrizionista, salute, scatolette, taurina, veterinario
Posted in Animali | No Comments »
ottobre 8th, 2020

Oggi funziona un po’ così, metti un like da qualche parte sul web che subito ti arriva un messaggio simile:
Salve, ti ha incuriosito qualcosa?
Da una parte c’è la voglia di rispondere educatamente, dall’altra la voglia di sfogare tutta l’ostilità che si ha dentro.
Per chi non lo sapesse, sono una donna in carne, collaboro anche con Semplicemente Curvy, e da donna curvy – chi come me potrà confermarlo – vengo bombardata giornalmente da richieste di amicizia di persone che, con i loro posts, cercano di propinarmi percorsi per il “benessere fisico e mentale”. Ma qualcosa non mi convince…
Leggi il resto »
Tags: dieta, fitness, marica caramia, marketing, pillole
Posted in Salute e benessere | 2 Comments »
ottobre 1st, 2020

Il premier olandese Mark Rutte (nella foto) comincia a preoccuparsi e a rendersi conto che la situazione nel suo Paese, a causa del Covid-19, è molto seria. Magari anche a riflettere sull’errore commesso, per la seconda volta, nel sottovalutarne la portata; non preparandosi adeguatamente ad affrontare una seconda ondata di ripresa del terribile virus.
Il governo poteva farlo durante le vacanze estive, per non essere colto, appunto, impreparato…. Lo dicono tutti, adesso: ma durante le vacanze estive…. il parlamento stesso se ne è andato in vacanza!
Sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 nei Paesi Bassi o escono poche notizie, oppure sono inesatte. Forse perchè l’Olanda è un Paese piccolo, nonostante una “grande”economia e multinazionali di rilievo. Eppure ieri, 30 settembre, in questa nazione (dove vivo da più di 38 anni e svolgo la mia professione come giornalista corrispondente), i contagi sono stati 3302: in un giorno. 701 ricoverati in ospedale, 150 nel reparto di terapia intensiva. Le città con maggior numero di contagi sono Amsterdam, Den Haag (l’Aia), Rotterdam;. Al sud Eindhoven. Ma oramai il virus ha ripreso la sua attività in tutte le regioni, espandendosi a macchia d’olio dal nord al sud. Oggi, 4 ottobre siamo arrivati a quasi 4000 in un giorno. I morti sono passati dai 9 del giorno precedente a 21. Oltre tutto queste cifre non sono ancora definitive, come scrive lo stesso Ministero della salute. Nel frattempo ha promesso che dalla metà ottobre finalmente il Paese potrà disporre di più test, che ora scarseggiano; pare che arriveranno da un laboratorio in Germania, con cui hanno firmato un contratto il mese scorso quando iniziavano a non essere più sufficienti.

Tilburg (Olanda) Un assembramento di centinaia di tifosi che la settimana scorsa seguivano una partita di calcio su uno schermo posto nella piazza Willem II. Niente mascherine, nessun distanziamento sociale! La stessa cosa era successa poco tempo fa ad Amsterdam nella piazza Dam per una manifestazione contro il razzismo. Da lunedi è stato proibito il pubblico presente negli stadi.
Leggi il resto »
Tags: amsterdam, coronavirus, covid- 19, eindhoven, epidemia, giuseppe conte, hugo de jonge, immunità di gregge, immunità di gruppo, influenza stagionale, jaap van dissel, lockdown, maria cristina giongo, mark rutte, mascherine, negazionisti, olanda, paesi bassi, pandemia, piazza dam, quotidiano Avvenire, re willem alexander, rivm, tamponi, terapia intensiva, tilburg, vaccino anti influenzale
Posted in Salute e benessere | No Comments »
settembre 27th, 2020

Chiara Olivero –redattrice professionista che ha lavorato per il Gruppo Rcs, trovando poi impiego presso Altroconsumo– ha da poco dato alle stampe, con l’Editrice Puntoacapo di Alessandria, una silloge poetica intitolata Tutte le distanze. Di quest’ultima, cari amici de «Il Cofanetto Magico», son lieto di presentarvi un breve componimento, che esprime un concetto quasi francescano: per arrivare in alto e raggiungere dunque i cieli della vita, dobbiamo prima affidarci alla più pura tra le varie forme conosciute di umiltà; mi riferisco alla pazienza, ovviamente: infatti essa soltanto –sempre capace com’è d’aiutarci a superare indefettibilmente le numerose condanne dell’incertezza– sa tenerci efficacemente alla larga da qualsiasi tentazione (se non tentativo) di arrenderci alle sconfitte o, peggio ancora, ai facili miraggi dell’esistenza umana.
Pietro Pancamo
CHI SONO
Leggi il resto »
Tags: alberi, altroconsumo, chiara olivero, gruppo rcs, poesia, puntoacapo editrice
Posted in Cultura | No Comments »