Posts Tagged ‘pace’
mercoledì, giugno 25th, 2025

Den Haag (Aja), 24 giugno 2025. La foto di gruppo dei rappresentanti degli Stati membri che hanno partecipato al Vertice Nato. Nel mezzo re Willem Alexander e la regina Maxima. Nella seconda fila si vedono il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, vicino a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. In terza fila il Segreterio generale Mark Rutte con la premier italiana Giorgia Meloni. Foto di Reformatorisch Dagblad.
Nei Paesi Bassi, si sta tenendo il Vertice Nato, iniziato ieri all’Aja (Den Haag), città quasi bloccata per permettere alle delegazioni dei Paesi Membri (in totale 32) e ai vari invitati di rilievo di arrivare (e rimanere!) indisturbati. Problemi anche all’aereoporto di Amsterdam, e treni bloccati per un incendio di dubbia provenienza su cui si sta indagando. Cellulari e computer in certe ore fuori uso.
Il presidente Zelensky è stato accolto calorosamente, sia dal dimissionario premier Dick Schoof, negli uffici della Catshuis, con tanto di giro per ammirare il bel giardino, che nell’aula della Tweede Kamer, la Camera Bassa del Parlamento olandese. Dopo il suo discorso di ringraziamento per il sostegno al suo Paese, concluso con “gloria all’Ucraina”, ha ricevuta una lunga ovazione da parte dei presenti.

Polemiche a non finire per il messaggio privato mandato via sms dal Segretario generale della Nato l’olandese Mark Rutte al presidente americano Donald Trump. Adulatorio in modo esagerato. Subito dopo pubblicato dallo stesso Trump sulla sua piattaforma “Truth social”.
(altro…)
Tags:aja, amsterdam, camera bassa, commissione europea, den haag, dick schoof, erdogan, giorgia meloni, guerra, macron, maria cristina giongo, mark rutte, munizioni, navo, olanda, pace, paesi bassi, pil, principessa amalia, prodotto interno lordo, quotidiano Avvenire, re willem alexander, regina maxima, sms, social, trump, ursula von der leyen, vertice nato, Zelensky
Posted in Società | No Comments »
sabato, aprile 26th, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi). Sabato 26 aprile 2025. Buon viaggio, Papa Francesco, ora prega Tu per noi!
In questo momento a Roma, oggi sabato 26 aprile 2025, si sta svolgendo il tuo funerale, caro Papa Francesco.
Sono presenti persone venute da tutto il mondo. Ti hanno amato in tanti, cattolici e non cattolici. Perché sei stato il Papa dell’inclusività, che abbracciava tutti. Non voglio citare i potenti che sono arrivati per porgerti l’ultimo saluto, ma i tanti poveri, umili, malati, discriminati che hai sempre accolto con amore.

(altro…)
Tags:amsterdam, angelus, basilica de heilige nicolaas, basilica di san pietro, belgio, benelux, donald trump, eindhoven, felicità, funerale, inclusività, lussemburgo, maria cristina giongo, miracolo, olanda, pace, paesi bassi, papa francesco, ProPetriSede, roma, santa sede, vescovojohannes Hendriks, willem alexander, Zelensky
Posted in Società | No Comments »
lunedì, aprile 21st, 2025

Roma, 18 febbraio 2023. Una bellissima immagine di Papa Francesco, scattata da Ignace de Corswarem, fotografo ufficiale e membro, come me, dell’Associazione ProPetriSede, che lui definiva come “ suoi amici.” Tanto addolorati per la sua scomparsa.
Caro Papa Francesco,
riposa in pace, senza più sofferenza, preoccupazioni. Circondato in questo triste giorno di lutto, ora e sempre, da tutto il nostro amore. Quell’amore che tu ci hai insegnato a dare. Quell’amore universale in cui speravi ancora. Infatti hai voluto chiamare questo Giubileo del 2025 IL GIUBILEO DELLA SPERANZA. Un grande lottatore sino alla fine, che mai si è risparmiato, anche quando eri stanco e malato, per continuare a testimoniare quello in cui fermamente credevi; la pace nel mondo, la giustizia umana, l’accoglienza per tutti a braccia aperte.

Foto di Maria Cristina Giongo. Roma, 7 febbraio 2016. Ho voluto postare questa tua immagine in omaggio alla tenacia, alacrità, intelligenza, apertura intellettuale con cui, caro Francesco, hai sempre portato avanti la tua missione; nell’ultimo periodo “ignorando” il male che pativi per continuarla sino allo stremo delle tue forze. Con immenso coraggio. Per questo ho ingrandito questa fotografia che ti ho fatto io stessa, in cui sorridi sereno, allegro.
(altro…)
Tags:amore, angelus, belgio, chiesa cattolica, città del vaticano, coraggio, fabio fazio, giubileo della speranza, ignace de corswarem, il cofanetto magico, inclusività, invidia, jorge mario bergoglio, lussemburgo, lutto, maria cristina giongo, pace, paesi bassi, papa francesco, paradiso, pedofilia, pedofilo, preconcetti, preghiera mariana, ProPetriSede, resurrezione, roma, sala clementina, social, udienza privata
Posted in Società | 2 Comments »
mercoledì, gennaio 1st, 2025

Cari Cofanetti magici, amici virtuali e non, affezionati lettori, buon anno!
Ogni volta ripetiamo lo stessa augurio, tipo: con la speranza che sia un anno migliore di quello passato. Oppure il medesimo messaggio colmo di fiducia nel futuro, come, per esempio: che il nuovo anno vi porti tante soddisfazioni nel lavoro, successo, amore, salute. Pace e serenità. Terminando con un bel….anno nuovo vita nuova!

Anche il Capodanno può iniziare in modo semplice, con una cena in famiglia, nel calore della propria casa.
(altro…)
Tags:amore, capodanno, cofanetto magico, coraggio, editoriale, maria cristina giongo, pace, salute, talento
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, dicembre 1st, 2024
Che cosa è accaduto il mese scorso. La tregua in Libano per un Natale di speranza. Giustizia e misericordia, attraverso un incontro con il Ministro della giustizia Carlo Nordio. L’ultimo saluto al nostro amico e collaboratore Valentino Di Persio.

Cari Cofanetti magici, affezionati lettori,
vorrei cominciare questo editoriale con una bella notizia: l’accordo sul cessate il fuoco in Libano, sperando che si riesca a mantenerlo, salvando tante vite umane, dopo che tante se ne sono perse, in una guerra atroce che deve assolutamente finire. Questa tregua ha portato a scene di gioia, di speranza per i vivi: di voglia di ricostruire abitazioni ed edifici distrutti. Per i cittadini evacuati di tornare a casa. Intanto il governo cercherà di risorgere riappropriandosi di quanto gli era stato tolto da Hezbollah.

Amsterdam, 20 novembre 2024. Istituto Italiano di Cultura, in primo piano l’Ambasciatore italiano nel regno dei Paesi Bassi Giorgio Novello, accanto il Ministro della giustizia Carlo Nordio, poi Maria Cristina Giongo, giornalista, vicino all’Ambasciatrice consorte Biancamaria De Vivo. Foto Hans Linsen
(altro…)
Tags:albano, alessia pifferi, amore, Animali, betty calabretta, Biancamaria De Vivo, carlo nordio, cellino san marco, editoriale, gaza, genocidio, giorgio novello, guerra, hans linsen, il cofanetto magico, imma paone, istituto italiano di cultura, libano, liliana Resinovich, maria cristina giongo, marica caramia, natale, pace, paola cordone, puglia, rembrandt, suicidio, ucraina, valentino di persio
Posted in Editoriale | 2 Comments »
venerdì, dicembre 1st, 2023

Quest’anno faccio fatica a scrivere l’editoriale di Natale, che come sapete, è la mia ricorrenza preferita. In quanto essa significa NASCITA, PACE, FAMIGLIA. Bella come la Pasqua, che implica il concetto di RESURREZIONE. Sta a dire: nascere, morire, risorgere.

(altro…)
Tags:editoriale, favole, gaza, gesù bambino, hamas, il cofanetto magico, israele, maria cristina giongo, morte, nascita, natale, pace, Pasqua, presepe, putin, resurresione, stupri, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, aprile 17th, 2022

La parola Pasqua deriva dal greco πάσχα; in ebraico pesah. La Pasqua ebraica celebra la liberazione dalla schiavitù egiziana, ovvero il “passaggio”, inteso come uscita degli ebrei dall’Egitto, con l’aiuto di Mosé. Nella solennità del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato: il passaggio dalla morte alla vita, ad una vita nuova, con la resurrezione di Gesù, avvenuta, secondo quanto narrato nei Vangeli, nel terzo giorno dalla sua morte in croce. Alcuni studiosi riconoscono nella parola páscha una vicinanza al verbo greco páschein, che significa “patire”, “soffrire”; da cui deriva anche páthos, riferendosi alla passione di Cristo.

Un bellissimo tramonto ad Eindhoven (Paesi Bassi). Aprile 2022. Il sole cala e arriva la notte. Ma poi tutto ricomincia quando risorge, ancora più bello. Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:agnelli, altruismo, amore, cristianesimo, croce, etimologia, gesù cristo, guerre, il cofanetto magico, maria cristina giongo, marzapane, morte, pace, Pasqua, pasqua ebraica, pathos, reincarnazione, resurrezione, sofferenza, speranza, trapasso, uova di cioccolata
Posted in Società | 2 Comments »
sabato, aprile 2nd, 2022

Quando conobbi Lele Dinero, a Milano, trascorremmo un piacevole pomeriggio a casa mia, parlando del suo lavoro, dei suoi sogni, della sua tenacia nel continuare a fare ciò in cui credeva e che lo appassionava: seguire le orme del suo idolo, John Travolta. Le imitazioni del nostro Tony Manero italiano ebbero successo, soprattutto perchè erano di ottima qualità artistica ed erano la testimonianza del suo amore per il ballo.

(altro…)
Tags:covid, danza, droga, grease, guerra, il cofanetto magico, john travolta, la febbre del sabato sera, lele dinero, lockdown, maria cristina giongo, meritocrazia, milano, pace, rifugi sotterranei, rimini, salento, STAYING ALIVE, THE DANCE FEVER SHOW, tony manero, ucraina, world top model
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
domenica, marzo 6th, 2022

Da giornalista che da 40 anni svolge la sua professione con rispetto della libertà altrui, informando nel modo più documentato possibile, ho sempre cercato di non lasciarmi prendere dalle emozioni, perchè, come mi disse il mio primo direttore di giornale “un vero giornalista deve solo informare. In modo corretto, serio, senza lasciarsi influenzare dalle proprie idee personali, politiche; oppure cercare di influenzare via le sue convinzioni i lettori.”

Anche Papa Francesco prega per la pace, contro questa terribile guerra di potere, affinchè si ponga un’immediata fine a tanto dolore. Foto Hans Linsen.
(altro…)
Tags:amore, barbara d'urso, georgia, guerra, hans linsen, maria cristina giongo, matteo salvini, pace, papa francesco, polonia, pomeriggio 5, putin, russia, tbilisi, ucraina, Zelensky
Posted in Società | 2 Comments »
martedì, febbraio 1st, 2022

Mahatma Gandhi
Cari Cofanetti magici, fedeli amici virtuali,
innanzitutto auguri a Sergio Mattarella per essere stato rieletto nostro Presidente della Repubblica. Dopo tanti inutili e patetici “intrighi di corte”, che invece di sveltire le votazioni, in un periodo così travagliato, le hanno portate a livelli estenuanti, incomprensibili.
E, ovviamente, anche buon Festival di Sanremo, lo spettacolo più amato dagli italiani, cominciato ieri: con discrete e belle canzoni, qualche esagerazione, qualche piccolo intoppo, due grandi della musica leggera, come Gianni Morandi e Massimo Ranieri, molti giovani, una timida, aggraziata e a volte impacciata Ornella Muti come co-presentatrice, Amadeus e Fiorello allegri e simpatici.
Molti lo contestano, lo giudicano un evento costoso ed insulso, ma ce ne sono di peggio….di programmi insulsi o trash! Sanremo porta una ventata di colore e musica nelle famiglie, da 72 anni. Allora che male c’è a continuare a trasmetterlo?
Poi… per il 14 febbraio, buon San Valentino! Lo so che molti la considerano una festa commerciale ma dopo due anni così duri a causa del Covid, noi, in Olanda, confinati in casa per periodi lunghissimi, compreso da metà dicembre a gennaio, qualsiasi ricorrenza che faccia un poco sognare, alla fine basata su buoni sentimenti, possiamo considerarla…la benvenuta!
Altrimenti corriamo il rischio di cadere nel grigiore più assoluto, nel nulla, nella tristezza senza fine e risoluzione. Insomma….concediamoci un po’ di “superficialità”. Come ho appena accennato riferendomi al Festival di Sanremo: senza tralasciare però la lettura, l’arte, la bellezza di una rappresentazione teatrale; valori preziosi che pure ci portano a sognare e soprattutto ad arricchirci interiormente.

(altro…)
Tags:amadeus, amore, covid, editoriale, empatia, felicità, festival di sanremo, fiorello, gandhi, gianni morando, lockdown, maria cristina giongo, massimo ranieri, olanda, ornella muti, pace, san valentino, sergio mattarella
Posted in Editoriale | No Comments »