Posts Tagged ‘il cofanetto magico’

Una giornata particolare. Reportage e non solo…sulla visita nel Porto di Rotterdam alla Fregata Carlo Margottini, con l’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi Giorgio Novello.

sabato, giugno 24th, 2023

Porto di Rotterdam (Paesi Bassi), 18 giugno 2023. La Fregata Carlo Margottini. Foto Hans Linsen

Il 18 giugno scorso siamo saliti sulla Fregata “Carlo Margottini”, (F592) la terza delle fregate Europee Multimissione (FREMM) della nostra Marina Militare e la seconda della classe in versione Asw (anti submarine warfare); all’avanguardia a livello mondiale per la sua disponibilità di un sonar a scafo e di un sonar a profondità variabile per rintracciare i sommergibili sospetti. Si trovava nel porto di Rotterdam. Si tratta di una nave da guerra: di difesa, non di attacco. Con un attuale equipaggio di 167 unità, fra uomini e donne.

Il suo comandante, Giovanni Luca Melchiorre, ha voluto omaggiare con la possibilità di questa visita il nostro Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi (ed i suoi ospiti), S.E. Giorgio Novello: entrambi presenti all’estero per le loro missioni. Un grazie ad entrambi per questa interessante condivisione!

Un’altra immagine della Fregata Margottini, nel Porto di Rotterdam.

(altro…)

Editoriale di agosto. Il Botrillo, misterioso invertebrato marino utile per la ricerca scientifica sull’Alzheimer ed il Parkinson.

lunedì, agosto 1st, 2022

Una colonia di botrilli, invertebrati marini che hanno un ciclo e ricambio generazionale che ha del miracoloso.

Cari amici, cari Cofanetti magici,

buon mese di agosto! In cui spero finisca il periodo torrido che abbiamo vissuto in quello di luglio. Temperature sino a 42, 45 gradi in Italia, con perdite di vite umane per il caldo! Anche nei Paesi Bassi siamo arrivati a sfiorare i 40 gradi, ma per fortuna solo per pochi giorni. In Spagna ed in altre parti del mondo ci sono stati gravi incendi boschivi che hanno devastato e distrutto preziosi patrimoni naturali.

(altro…)

Arriva l’estate. Quale costume da bagno scegliere, per donna e uomo, con poca spesa. Ho aperto il mio armadio e… ho giocato a fare l’influenzer!

venerdì, luglio 1st, 2022

Il classico costume da bagno intero, nero, snellisce e sta bene a tutte le figure. L’allacciatura sotto la nuca, che prediligo, dà risalto alle spalle, allungando la figura. Si può indossare nel tardo pomeriggio, a bordo piscina, con una collana, per impreziosirlo. Ce ne sono di tutti i tipi, anche con i profili in piccole “pailetten” (come questo, che però nella foto non si notano, in quanto pure esse sono nere)

Cari amici, fedeli lettrici e lettori,

Questa volta non voglio scrivere un articolo pesante, sulla guerra, sul Covid, su omicidi di donne e bambini innocenti. Prendiamoci una pausa, una boccata d’aria pura, pensiamo all’estate, al meritato riposo, a qualcosa di più leggero ed allegro.
Allora… innanzitutto buona estate! Dopo due anni di ripetuti confinamenti in casa, spesso seduti al computer, o su un divano a leggere, a mangiare patatine e dolcetti, purtroppo il nostro fisico ha subito conseguenze disastrose, ben visibili!

La meravigliosa Audrey Hepburn con un originale cappellino di paglia!

(altro…)

Buona Pasqua! La resurrezione. Come rinascita di vita dopo la morte. Senza più sofferenza.

domenica, aprile 17th, 2022

La parola Pasqua deriva dal greco πάσχα; in ebraico pesah. La Pasqua ebraica celebra la liberazione dalla schiavitù egiziana, ovvero il “passaggio”, inteso come uscita degli ebrei dall’Egitto, con l’aiuto di Mosé. Nella solennità del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato: il passaggio dalla morte alla vita, ad una vita nuova, con la resurrezione di Gesù, avvenuta, secondo quanto narrato nei Vangeli, nel terzo giorno dalla sua morte in croce. Alcuni studiosi riconoscono nella parola páscha una vicinanza al verbo greco páschein, che significa “patire”, “soffrire”; da cui deriva anche páthos, riferendosi alla passione di Cristo.

Un bellissimo tramonto ad Eindhoven (Paesi Bassi). Aprile 2022. Il sole cala e arriva la notte. Ma poi tutto ricomincia quando risorge, ancora più bello. Foto di Maria Cristina Giongo

(altro…)

Tutti pronti per il nuovo spettacolo di Lele Dinero, il nostro John Travolta nazionale!

sabato, aprile 2nd, 2022

Quando conobbi Lele Dinero, a Milano, trascorremmo un piacevole pomeriggio a casa mia, parlando del suo lavoro, dei suoi sogni, della sua tenacia nel continuare a fare ciò in cui credeva e che lo appassionava: seguire le orme del suo idolo, John Travolta. Le imitazioni del nostro Tony Manero italiano ebbero successo, soprattutto perchè erano di ottima qualità artistica ed erano la testimonianza del suo amore per il ballo.

(altro…)

Editoriale novembre 2021. Il giorno dei santi e quello dei defunti.

lunedì, novembre 1st, 2021

Composizione di fiori di Bernadette de Vries. Foto Maria Cristina Giongo

Cari Cofanetti magici ed amici di facebook,

questo è il primo editoriale rivolto anche agli amici, virtuali e non virtuali, che mi seguono su facebook e leggono il nostro Cofanetto magico. Un blog che va avanti da tantissimi anni, più di 1800 articoli pubblicati. Ricordo la prima persona che l’inaugurò facendoci gli …”in bocca al lupo,” il cantante Albano Carrisi. Da allora ho intervistato tanti personaggi di rilievo, fra cui Roberto Vecchioni, Umberto Eco, artisti, direttori di giornale e conduttori televisivi, Francesco Giorgino del Tg1, la sua collega, inviata speciale Emma D’Aquino; ho condotto inchieste, una molto importante e “devastante” sulla pedofilia. Ho parlato di attualità estera, fondamentale per ampliare la cultura di ognuno di noi, che non deve essere soltanto limitata al proprio Paese d’origine.

Foto di M. C. Giongo.

(altro…)

Dall’Olanda, che ancora non ha iniziato le vaccinazioni, comunque…. buon anno 2021!

venerdì, gennaio 1st, 2021

Cari Cofanetti magici, nostri fedeli lettori, collaboratori,

Buon anno! Quello passato è stato un disastro, in lotta con una pandemia che non ha risparmiato alcun Paese al mondo. Ci sono state più lacrime che sorrisi. Ma ora basta! Il 2021 sarà l’anno della rinascita, di un vaccino che indebolirà il maledetto Covid-19. Ricordandovi che lo sconfiggeremo definitivamente solo stando uniti, pensando non solo a noi stessi, ma anche agli altri, ai più deboli, i quali hanno ancora tanto bisogno di protezione. Purtroppo nei Paesi Bassi la campagna di vaccinazione non è ancora iniziata come in TUTTI gli altri Paesi della comunità europea. I motivi sarebbero da attribuirsi alla mancanza di organizzazione della tanto decantata… organizzatissima Olanda!

Non ci sono ancora strutture, infrastrutture pronte per poterla attuare su larga scala, persino nell’elaborazione dei dati. Come probabile data di inizio si parla dell’8 gennaio ma ancora si sta discutendo se cominciare dal personale medico e paramedico o dagli anziani ricoverati nelle case di cura.
Il Ministro della salute Hugo De Jonge, sottopressione per questo pericoloso ritardo, ha dichiarato che non vede la necessità “di una corsa al vaccino”, asserendo che negli altri Paesi d’Europa per ora ci sono state solo “vaccinazioni simboliche!!!!” Forse andrebbe informato che la vicina Germania ha già vaccinato 60.000 persone! Tra l’altro l’Olanda ha ordinato, tempo fa, anche il vaccino AstraZeneca, in quanto più economico; ma per ora sicuro, sembra, solo al 60%. Nel frattempo i reparti di terapia intensiva sono al collasso, i decessi raddoppiati, rimandate operazioni urgenti di malati che soffrono di cancro. Ci si chiede dove sia finita la sicurezza ostentata dal premier Mark Rutte all’inizio di questa pandemia, nel suo Paese troppo sottovalutata.

Amsterdam (Paesi Bassi)

(altro…)

Sposarsi comunque, in modo creativo, alla faccia del covid 19! Verso un Natale di luce e amore.

martedì, dicembre 1st, 2020

Cari Cofanetti magici, lettori che ci seguite da tanto tempo, collaboratori che avete continuato a scrivere per noi, con tanta fatica e dispendio di tempo ed energie, GRAZIE! Grazie di esserci sempre! E vedrete che questo brutto, drammatico periodo, in cui la pandemia da covid 19 ha cercato di annientarci, finirà presto! Siamo più forti di questo orrendo mostricciattolo; l’abbiamo dimostrato tirando fuori tutto il nostro coraggio, seguendo le regole (purtroppo non tutti, ma la maggior parte) che potevano combatterlo.

Abbiamo dovuto rinunciare a spazi di libertà, ad abbracci, spesso al lavoro, siamo stati colpiti dalla tragedia della scomparsa di amici, parenti, personaggi noti, ma siamo ancora qui, più tenaci e coraggiosi di prima. Imparando a sviluppare anche la nostra creatività, volando con la fantasia fuori dalle nostre case, dentro i nostri libri.

(altro…)

La lotta contro l’usura. Intervista all’avvocato Angela Franchini. L’usura bancaria. Come tutelarsi. Il gioco d’azzardo nelle mani degli strozzini.

sabato, agosto 1st, 2020

L’avvocato Angela Franchini, da anni in prima fila contro l’usura, presidente dell’associazione Sviluppo e Legalità di Matera.

L’usuraio è colui che si approfitta dell’impellente stato di necessità di altre persone. Lucra sulle loro disgrazie, fragilità, malattie (per esempio quando occorre denaro per pagare cure costose per i loro familiari), fallimenti di attività commerciali, ludopatia, debiti con le banche oppure banche che non concedono prestiti, come sta accadendo attualmente a causa della terribile pandemia da Coronavirus.

(altro…)

Olanda e coronavirus. La vita acquista il suo vero valore dimenticato. Sospesi eutanasia e suicidio assistito

mercoledì, maggio 13th, 2020

E nel silenzio più totale una voce disse; forza, vai avanti. Devi vivere. Apri gli occhi e guardati attorno, ascolta il tuo cuore e guarda la bellezza della natura che si sta risvegliando. Era la voce di Dio?

Il covid-19 è esploso come una bomba, lasciando dietro di sè morti e feriti. In tutto il mondo. Di questo terribile virus, terribile come ogni virus che colpisce a tradimento, di colpo, mutante nella sua rapida, aggressiva trasmissione dall’animale all’uomo, ho già scritto il mese scorso nel quotidiano Avvenire. Ne ho parlato anche in un’intervista a Telepace; oltre che nel Cofanetto magico (con statistiche su dati inerenti i Paesi Bassi, che aggiorno frequentemente).

(altro…)