Posts Tagged ‘hans linsen’
sabato, giugno 24th, 2023

Porto di Rotterdam (Paesi Bassi), 18 giugno 2023. La Fregata Carlo Margottini. Foto Hans Linsen
Il 18 giugno scorso siamo saliti sulla Fregata “Carlo Margottini”, (F592) la terza delle fregate Europee Multimissione (FREMM) della nostra Marina Militare e la seconda della classe in versione Asw (anti submarine warfare); all’avanguardia a livello mondiale per la sua disponibilità di un sonar a scafo e di un sonar a profondità variabile per rintracciare i sommergibili sospetti. Si trovava nel porto di Rotterdam. Si tratta di una nave da guerra: di difesa, non di attacco. Con un attuale equipaggio di 167 unità, fra uomini e donne.
Il suo comandante, Giovanni Luca Melchiorre, ha voluto omaggiare con la possibilità di questa visita il nostro Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi (ed i suoi ospiti), S.E. Giorgio Novello: entrambi presenti all’estero per le loro missioni. Un grazie ad entrambi per questa interessante condivisione!

Un’altra immagine della Fregata Margottini, nel Porto di Rotterdam.
(altro…)
Tags:ambasciatore, andrea stella, Biancamaria De Vivo, cacciatorpediniere dynamic manta 2023, cannone, catamarano, fregata carlo margottini, giorgio novello, giovanni luca melchiorre, hans linsen, il cofanetto magico, incrociatore britannico ajax, inno nazionale, lanciamissili, lo spirito di stella, maria cristina giongo, marina militare, nato, nave da guerra, olanda, paesi bassi, paola cordone, pina aliviernini, propulsori, resilienza, rotterdam, russia, sommergibile, sottomarino, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »
lunedì, maggio 1st, 2023

Eindhoven (Paesi Bassi), Philips Museum. Foto Hans Linsen.
Lo scorso mese, vi ho parlato della visita dell’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi S.E. Giorgio Novello ad Eindhoven, nel Noord Brabant, conosciuta proprio come la città della luce e della Philips, che, se vogliamo usare un termine simbolico, “le ha dato luce” creando un’impresa fra le più famose del mondo. Vi avevo promesso di riparlarne approfondendo la storia di questa azienda: partendo dal suo fondatore Gerard Leonard Frederik Philips.

Eindhoven, durante la festa delle luci, chiamata Glow.
(altro…)
Tags:dutch design academy, eindhoven, evoluon, frederik philips, gerard philips, giorgio novello, hans linsen, italiani in olanda, luce, luminarie, maria cristina giongo, michele mongelli, microchip, miriam frosi, nord brabant, occupazione nazista, olanda, paesi bassi, pasquale adesso, philips, philips museum, psicologa, psv, radiazioni magnetiche, susanna minasi
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
venerdì, marzo 10th, 2023

Venerdi 24 febbraio 2023, Roma, Città del Vaticano. Sala Clementina, udienza privata con Papa Francesco concessa al gruppo rappresentante della Pro Petri Sede. I diritti di questa immagine sono © Vatican Media. Proibita la diffusione senza il loro permesso scritto.
Quando penso alla splendida Associazione Pro Petri Sede, “Amis du Pape, vrienden van de Paus”, mi vengono subito in mente le parole di San Francesco di Sales, vescovo francese patrono dei giornalisti: “non parlare di Dio a chi non te lo chiede. Ma vivi in modo tale che prima o poi te lo chieda.” Questo è lo scopo della Pro Petri Sede, di cui ho l’onore di far parte: testimoniare la fede con i fatti, sempre accanto ai Pontefici sucessori di San Pietro.
Essa è stata costituita 150 anni fa ma le sue origini sono molto più antiche; infatti risale alla fine dell’anno 1860, quando un gruppo di volontari cattolici, fra cui belgi, olandesi e lussemburghesi partì alla volta di Roma al servizio di Papa Pio IX per difendere lo Stato Pontificio in caso di attacchi militari del Regno d’Italia che voleva occuparlo al fine di completarnee l’unità. Si chiamavano Zuavi. L’interessante storia degli Zuavi la racconterò in un prossimo articolo che uscirà nel quotidiano nazionale italiano AVVENIRE.

Roma, Città del Vaticano. 24 febbraio 2023. Papa Francesco entra nella Sala Clementina per ricevere “i suoi amici”, come li definisce Lui, della Pro Petri Sede. Foto di Ignace de Corswarem. È pensieroso, pare quasi preoccupato, stanco, anche a causa di un’influenza che lo aveva colpito il giorno precedente, per cui alcune udienze private erano state rimandate, mantenendo la nostra, quella con i Monaci delle Chiese ortodosse orientali e la conferenza episcopale messicana.
(altro…)
Tags:aeroporto di fiumicino, ambasciata belga, angelus, basilica di san pietro, benedetto XVI, bruno nève de mérvignies, bruno vespa, bruxelles, calabria, chiesa di san giuliano dei fiamminghi, christoph graf, cimitero teutonico, città del vaticano, croce del santo sepolcro di gerusalemme, cutro, dirk van kerchove, georg gänswein, guardie svizzere, hans linsen, karol wojtyla, maastricht, maria cristina giongo, matthias kessels, migranti, palazzo venezia, papa francesco, papa giovanni paolo II, papa ratzinger, pellegrinaggio, pro petri sede, quotidiano Avvenire, rai uno, reliquie, roma, sala clementina, zuavi
Posted in Cultura | 7 Comments »
domenica, marzo 6th, 2022

Da giornalista che da 40 anni svolge la sua professione con rispetto della libertà altrui, informando nel modo più documentato possibile, ho sempre cercato di non lasciarmi prendere dalle emozioni, perchè, come mi disse il mio primo direttore di giornale “un vero giornalista deve solo informare. In modo corretto, serio, senza lasciarsi influenzare dalle proprie idee personali, politiche; oppure cercare di influenzare via le sue convinzioni i lettori.”

Anche Papa Francesco prega per la pace, contro questa terribile guerra di potere, affinchè si ponga un’immediata fine a tanto dolore. Foto Hans Linsen.
(altro…)
Tags:amore, barbara d'urso, georgia, guerra, hans linsen, maria cristina giongo, matteo salvini, pace, papa francesco, polonia, pomeriggio 5, putin, russia, tbilisi, ucraina, Zelensky
Posted in Società | 2 Comments »
sabato, maggio 1st, 2021

Paesi Bassi, una vacanza alle Veluwe, una zona incantevole in ogni stagione.
La natura è un dono prezioso da preservare, curare, nutrire. E’la nostra salvezza, fisica e psichica. In mezzo ai boschi, campi, fiori, alberi, mari, montagne, colline, possiamo respirare aria sana che ossigena il cervello, profumi inebrianti, spesso dimenticati. E poi gioire di colori meravigliosi, godere di silenzi interrotti solo dal canto degli uccellini, di amici animali che ci osservano a distanza in tutta la loro sovrana bellezza. Appena sarà possibile viaggiare vi suggerisco di visitare una zona dei Paesi Bassi che si chiama Veluwe.

Olanda. Veluwe (Garderen). Passeggiare in mezzo a distese di erica… Foto M.C. Giongo
(altro…)
Tags:Apenheul, baby gorilla, Bilderberg Résidence Groot Heideborgh, bouquet da sposa, calluna vulgaris, coronavirus, de hoge veluwe, erica, garderen, hans linsen, kootwijkerzand, maria cristina giongo, mondriaan, monet, museo delle statue di sabbia, museo kroller muller, olanda, paesi bassi, parco nazionale veluwezoom, pianta magica, Picasso, rituali magici, sahara olandese, Sudafrica, van gogh, veluwe, zandverstuivingen
Posted in Tempo libero e viaggi | No Comments »
giovedì, febbraio 25th, 2021

Il dimissionario premier Mark Rutte (foto ANP uit Trouw)
In attesa delle elezioni politiche del 17 marzo, i Paesi Bassi sono piegati sotto il peso di un lockdown totale, durato mesi, che solo due giorni fa è stato ammorbidito con la riapertura, dal 3 marzo, di parrucchieri, centri estetici e di tatuaggi, sport all’aperto per i giovani sino ai 27 anni, scuole guida. Rimangono chiusi i ristoratori (tranne che per l’asporto), i negozi (però con la possibilità di ordinare su appuntamento). Riapriranno i battenti anche le scuole medie e professionali per piccoli gruppi di allievi e un solo giorno alla settimana. Rimarrà invece il coprifuoco, dalle ore 21.00, iniziato il 23 gennaio scorso, forse sino al 15 marzo. Su questo punto il premier Rutte non transige, tanto da aver presentato un ricorso contro la Corte dell’Aia che aveva deciso e chiesto di abolirlo immediatamente ritenendolo incostituzionale. Per ora ha vinto lui ed il coprifuoco deve essere rispettato, in quanto, ha dichiarato Mark Rutte, “necessario in una situazione di grave emergenza per la salute pubblica, come quella attuale.”
Ricordiamo che all’inizio della pandemia in Olanda virologi e politici dicevano che non si doveva esagerare, “si trattava solo di una forma più pesante influenza!” “Le mascherine? Inutili, sconsigliate.” Si passò poi a: “lavatevi bene le mani, mantenete un metro e mezzo di distanza l’uno dall’altro”.
In seguito, mese dopo mese, i contagi sono cominciati a salire, le terapie intensive sull’orlo del collasso, i medici di famiglia pure. Il resto potete leggerlo in tutti gli articoli che troverete nel mio sito ufficiale, pubblicati dal quotidiano Avvenire, e alcune interviste interviste che mi sono state fatte. www.mariacristinagiongo.nl

(altro…)
Tags:agenzia delle entrate, campagna elettorale, coprifuoco, covid- 19, elezioni politiche, ggd, hans linsen, hugo de jonge, israele, lockdown, maltempo, maria cristina giongo, mark rutte, mascherine, olanda, paesi bassi, paradisi fiscali, quotidiano Avvenire, rvm, spargisale, tamponi, tasso di positività, vaccinazioni, variante britannica
Posted in Interviste e servizi | 5 Comments »
venerdì, gennaio 1st, 2021

Cari Cofanetti magici, nostri fedeli lettori, collaboratori,
Buon anno! Quello passato è stato un disastro, in lotta con una pandemia che non ha risparmiato alcun Paese al mondo. Ci sono state più lacrime che sorrisi. Ma ora basta! Il 2021 sarà l’anno della rinascita, di un vaccino che indebolirà il maledetto Covid-19. Ricordandovi che lo sconfiggeremo definitivamente solo stando uniti, pensando non solo a noi stessi, ma anche agli altri, ai più deboli, i quali hanno ancora tanto bisogno di protezione. Purtroppo nei Paesi Bassi la campagna di vaccinazione non è ancora iniziata come in TUTTI gli altri Paesi della comunità europea. I motivi sarebbero da attribuirsi alla mancanza di organizzazione della tanto decantata… organizzatissima Olanda!
Non ci sono ancora strutture, infrastrutture pronte per poterla attuare su larga scala, persino nell’elaborazione dei dati. Come probabile data di inizio si parla dell’8 gennaio ma ancora si sta discutendo se cominciare dal personale medico e paramedico o dagli anziani ricoverati nelle case di cura.
Il Ministro della salute Hugo De Jonge, sottopressione per questo pericoloso ritardo, ha dichiarato che non vede la necessità “di una corsa al vaccino”, asserendo che negli altri Paesi d’Europa per ora ci sono state solo “vaccinazioni simboliche!!!!” Forse andrebbe informato che la vicina Germania ha già vaccinato 60.000 persone! Tra l’altro l’Olanda ha ordinato, tempo fa, anche il vaccino AstraZeneca, in quanto più economico; ma per ora sicuro, sembra, solo al 60%. Nel frattempo i reparti di terapia intensiva sono al collasso, i decessi raddoppiati, rimandate operazioni urgenti di malati che soffrono di cancro. Ci si chiede dove sia finita la sicurezza ostentata dal premier Mark Rutte all’inizio di questa pandemia, nel suo Paese troppo sottovalutata.

Amsterdam (Paesi Bassi)
(altro…)
Tags:amore, amsterdam, anno nuovo, astrazeneca, bertoni editore, capodanno, carpe diem, covid- 19, germania, hans linsen, hugo de jonge, il cofanetto magico, jean luc bertoni, libri, lockdown, mamma voglio morire, maria cristina giongo, mariagiovanna elmi, marica caramia, marisella grillo, mark rutte, natale, olanda, pandemia, scuola di portamento, vaccino
Posted in Editoriale | 4 Comments »
mercoledì, dicembre 23rd, 2020

Waalre (Paesi Bassi). Un presepe povero, in ricordo di una nascita di pace, speranza, amore.
Cari Cofanetti magici, lettori online, amici, redattori e collaboratori,
Buona vigilia di Natale e buon Natale! Un augurio in più quest’anno, anche a nome della redazione del Cofanetto, perchè, a causa del Coronavirus sarà un Natale diverso dal solito. Il mio augurio è di provare a renderlo lo stesso il più luminoso e caldo possibile.

(altro…)
Tags:coronavirus, gesù bambino, hans linsen, lockdown, maria cristina giongo, natale
Posted in Società | No Comments »
mercoledì, dicembre 11th, 2019

Cellino San Marco (Puglia) Super Mamma e super Nonna Jolanda Carrisi ci starà mandando di sicuro pure lei un saluto, dal cielo dove si trova ora. Si è spenta il 10 dicembre 2019. Il 1 gennaio 2020 avrebbe compiuto 97 anni. Foto di Maria Cristina Giongo
Cari Lettori,
non posso tralasciare di mandare un ultimo saluto ad una piccola, speciale donna, che ha concluso il suo cammino su questa terra, diretta ora verso il cielo; Jolanda Carrisi.
E’appena terminato il suo funerale, a Cellino San Marco. A nome dei redattori del Cofanetto magico e dei nostri collaboratori desideriamo far giungere ad Albano, a suo fratello Franco Carrisi, agli adorati nipoti e bisnipoti, le nostre condoglianze; stringendoci con tanto affetto intorno a tutta la famiglia e ai loro più cari amici.

Cellino San Marco (Puglia) Mamma Jolanda Carrisi ed io, insieme, con l’affetto di sempre. Foto Hans Linsen
(altro…)
Tags:albano carrisi, alzheimer, benedizione papale, cellino san marco, cofanetto magico, don carmelo, franco carrisi, hans linsen, jolanda carrisi, maria cristina giongo, olanda, padre pio, papa francesco, raffaella lecciso
Posted in Editoriale | 12 Comments »
martedì, ottobre 1st, 2019

La biblioteca comunale di Assisi, con l’ingresso alle sale, che vale la pena di una visita.
Foto Stefania Maltoni – Città di Assisi.
Cari amici, lettori online, Cofanetti magici,
il mese di ottobre è l’ideale per viaggiare: per chi non ama le estati torride, per chi non ha potuto godere neanche una settimana di vacanze estive, per chi ama le città d’arte e l’autunno, con i suoi colori rigogliosi. A costoro consiglio un soggiorno ad Assisi, sempre incantevole per la pace e bellezza che sprigiona da tutto il suo essere, soprattutto il 4 ottobre, festa di San Francesco. Una bellissima ricorrenza voluta dal Parlamento nel 2005, quale “solennità civile e giornata per la pace, per la fraternità e il dialogo fra le religioni”. Il dialogo, una virtù francescana per eccellenza, diventa quindi il primo richiamo del significato della festa di San Francesco. Oltre all’umiltà, la solidarietà umana, l’amore per il prossimo e per la natura del nostro meraviglioso universo.

Assisi. La biblioteca comunale.
Foto Stefania Maltoni – Città di Assisi.
(altro…)
Tags:affreschi, assisi, autunno, basilica di san francesco, biblioteca comunale, festa di san francesco, giotto, hans linsen, maria cristina giongo, palazzo vallemani, sala degli sposi, stefania maltoni, vacanze estive
Posted in Editoriale | No Comments »