Posts Tagged ‘amore’
domenica, giugno 1st, 2025

Una bella immagine di Filippo e Valeria, i genitori di Lorenzo.
Continuiamo il nostro approfondimento sul tema dell’omosessualità come punto di riferimento per il percorso di accettazione della propria individualità; ma anche del coinvolgimento della famiglia e degli amici sulla strada della comprensione. La strada dell’amore. Nell’articolo precedente ho trattato l’argomento in riferimento ai Paesi Bassi, dove già nel 2001 è stato legalizzato il matrimonio egualitario, sta a dire fra persone dello stesso sesso. Sono partita da dati e statistiche complessive arrivando ad un’intervista a due giovani olandesi che si sono sposati da poco, Ted e Kees van Limpt.

Essere genitori felici e sereni aiuta molto nel percorso d’amore verso e con i figli.
(altro…)
Tags:accoglienza, amore, amore genitoriale, autenticità, bullismo, chiesa cattolica, cristianesimo, discriminazioni, emarginazione, empatia, hans linsen, inclusività, leone XIV, malattie mentali, maria cristina giongo, Michelangelo Buonarroti, milano, omosessualità, organizzazione mondiale della sanità, paesi bassi, papa francesco, paura, pregiudizi, ratzinger, rispetto, solidarieta, stereotipi, sterotipi, ted e kees van limpt
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
giovedì, maggio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi), 3 giugno 2023. Ted e Kees van Limpt, il giorno del loro matrimonio.
Come ha detto e fatto capire il nostro amato Papa Francesco, la chiesa cattolica deve essere in primo piano nella difesa del valore dell’inclusività, dell’accettazione di tutti i nostri fratelli che non devono essere esclusi al suo interno soltanto per differenze etniche, legate al colore della pelle, a religioni diverse, alla loro disabilità; e anche per il sentimento più bello che esiste al mondo, l’AMORE. Spesso “concepibile” solo fra uomo e donna.
Purtroppo e con nostro grande dolore, il nostro amato Pontefice si è spento il giorno 21 aprile, alle ore 7 e 35 del mattino; il giorno precedente aveva voluto dare la benedizione Pasquale Urbi et Orbi a tutto il mondo, proprio domenica 20 aprile.
Tornando all’apertura e comprensione di Papa Francesco verso tutti, al contrario, come ben sapete, la prima dichiarazione del Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump dopo il suo insediamento alla Casa Bianca è stata di chiusura assoluta nei confronti della coppie gay. Chiusura ed esecrazione già portata avanti da Vladimir Putin. Oltre che da tutte quelle dittature che non rispettano l’essere umano nella sua individualità ed unicità.

(altro…)
Tags:adozioni, amore, bisessuale, bnnvara tv, chiesa cattolica, coc nederland, disabilità, discriminazione, donazione di sangue, droga, eindhoven, empatia, gay, inclusività, lesbica, lgbt, maria cristina giongo, maternità surrogata, nord brabant, olanda, omosessualità, paesi bassi, papa francesco, parco efteling, pedofilia, transgender, virus hiv, workshop
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
lunedì, aprile 21st, 2025

Roma, 18 febbraio 2023. Una bellissima immagine di Papa Francesco, scattata da Ignace de Corswarem, fotografo ufficiale e membro, come me, dell’Associazione ProPetriSede, che lui definiva come “ suoi amici.” Tanto addolorati per la sua scomparsa.
Caro Papa Francesco,
riposa in pace, senza più sofferenza, preoccupazioni. Circondato in questo triste giorno di lutto, ora e sempre, da tutto il nostro amore. Quell’amore che tu ci hai insegnato a dare. Quell’amore universale in cui speravi ancora. Infatti hai voluto chiamare questo Giubileo del 2025 IL GIUBILEO DELLA SPERANZA. Un grande lottatore sino alla fine, che mai si è risparmiato, anche quando eri stanco e malato, per continuare a testimoniare quello in cui fermamente credevi; la pace nel mondo, la giustizia umana, l’accoglienza per tutti a braccia aperte.

Foto di Maria Cristina Giongo. Roma, 7 febbraio 2016. Ho voluto postare questa tua immagine in omaggio alla tenacia, alacrità, intelligenza, apertura intellettuale con cui, caro Francesco, hai sempre portato avanti la tua missione; nell’ultimo periodo “ignorando” il male che pativi per continuarla sino allo stremo delle tue forze. Con immenso coraggio. Per questo ho ingrandito questa fotografia che ti ho fatto io stessa, in cui sorridi sereno, allegro.
(altro…)
Tags:amore, angelus, belgio, chiesa cattolica, città del vaticano, coraggio, fabio fazio, giubileo della speranza, ignace de corswarem, il cofanetto magico, inclusività, invidia, jorge mario bergoglio, lussemburgo, lutto, maria cristina giongo, pace, paesi bassi, papa francesco, paradiso, pedofilia, pedofilo, preconcetti, preghiera mariana, ProPetriSede, resurrezione, roma, sala clementina, social, udienza privata
Posted in Società | 2 Comments »
sabato, marzo 8th, 2025

“Cara Marina,
cara nipotina mia, eri splendida stamattina in chiesa, emozionata e raccolta, ad ascoltare le parole del sacerdote che ti legano per sempre al tuo Davide, un ragazzo attraente, maturo e responsabile come pochi, che in previsione ti renderà davvero felice. Di lui mi hanno colpito il suo atteggiamento imperturbabile, il suo comparire quasi in sordina tra gli invitati che aspettavano impazienti la sposa che, secondo copione, tardava un po’.

(altro…)
Tags:amore, dolcezza, elisa prato, festa della donna, il cofanetto magico, maria cristina giongo, matrimonio, sposa
Posted in Società | No Comments »
sabato, febbraio 1st, 2025

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo
Cari amici, affezionati lettori del Cofanetto magico,
fa freddo nei Paesi Bassi. D’altra parte siamo agli inizi di febbraio, quindi è l’inevitabile ritmo delle stagioni che appartiene alla natura e a noi esseri umani. Da vivere nella sua bellezza, da accettare per i disagi che a volte sia il freddo che il caldo eccessivo si portano appresso. Creando in noi, negli animali, nelle piante e fiori una tenace resistenza.

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo
(altro…)
Tags:amore, amore materno, attacchi di panico, bellezza, depressione, facebook, instagram, libro caro piccolo baby, maria cristina giongo, paesi bassi, san valentino, social
Posted in Editoriale | No Comments »
mercoledì, gennaio 1st, 2025

Cari Cofanetti magici, amici virtuali e non, affezionati lettori, buon anno!
Ogni volta ripetiamo lo stessa augurio, tipo: con la speranza che sia un anno migliore di quello passato. Oppure il medesimo messaggio colmo di fiducia nel futuro, come, per esempio: che il nuovo anno vi porti tante soddisfazioni nel lavoro, successo, amore, salute. Pace e serenità. Terminando con un bel….anno nuovo vita nuova!

Anche il Capodanno può iniziare in modo semplice, con una cena in famiglia, nel calore della propria casa.
(altro…)
Tags:amore, capodanno, cofanetto magico, coraggio, editoriale, maria cristina giongo, pace, salute, talento
Posted in Editoriale | No Comments »
domenica, dicembre 1st, 2024
Che cosa è accaduto il mese scorso. La tregua in Libano per un Natale di speranza. Giustizia e misericordia, attraverso un incontro con il Ministro della giustizia Carlo Nordio. L’ultimo saluto al nostro amico e collaboratore Valentino Di Persio.

Cari Cofanetti magici, affezionati lettori,
vorrei cominciare questo editoriale con una bella notizia: l’accordo sul cessate il fuoco in Libano, sperando che si riesca a mantenerlo, salvando tante vite umane, dopo che tante se ne sono perse, in una guerra atroce che deve assolutamente finire. Questa tregua ha portato a scene di gioia, di speranza per i vivi: di voglia di ricostruire abitazioni ed edifici distrutti. Per i cittadini evacuati di tornare a casa. Intanto il governo cercherà di risorgere riappropriandosi di quanto gli era stato tolto da Hezbollah.

Amsterdam, 20 novembre 2024. Istituto Italiano di Cultura, in primo piano l’Ambasciatore italiano nel regno dei Paesi Bassi Giorgio Novello, accanto il Ministro della giustizia Carlo Nordio, poi Maria Cristina Giongo, giornalista, vicino all’Ambasciatrice consorte Biancamaria De Vivo. Foto Hans Linsen
(altro…)
Tags:albano, alessia pifferi, amore, Animali, betty calabretta, Biancamaria De Vivo, carlo nordio, cellino san marco, editoriale, gaza, genocidio, giorgio novello, guerra, hans linsen, il cofanetto magico, imma paone, istituto italiano di cultura, libano, liliana Resinovich, maria cristina giongo, marica caramia, natale, pace, paola cordone, puglia, rembrandt, suicidio, ucraina, valentino di persio
Posted in Editoriale | 2 Comments »
martedì, ottobre 1st, 2024

Osservando i modelli del passato, spesso ripresi in quadri dell’epoca, indossati da re e regine, ci si chiede come potessero camminare con simili calzature!
L’origine della scarpe è antichissima. Le prime scarpe furono realizzate in epoca preistorica, circa 15.000 anni fa. Esse nacquero con l’intento di proteggere i piedi nudi da ferite ed intemperie, i primi materiali di cui erano fatte furono le foglie, poi il legno, le pelli di animale. Con il passare dei secoli venne usato il papiro. Dell’impero romano, che vide protagonista la città di Roma dalla sua fondazione nel 753 a.C. alla caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C., anno in cui inizia l’epoca medioevale, ricordiamo la caliga, che indossavano i legionari.

La caliga, una delle calzature dei legionari romani, che viene ripresa in parecchie statue dell’epoca.
(altro…)
Tags:aia, ambasciata italiana nei paesi bassi, amore, audrey hepburn, cavaliere ordine della stella d’italia, console onorario, curiosità, eindhoven, firenze, imprenditoria italiana, italo verità, lecce, legionari romani, maria cristina giongo, moda, museo ferragamo, paesi bassi, palazzo spini feroni, puglia, raffaella lecciso, salvatore ferragamo, scarpe, sneakers, stivali, yvonne verità
Posted in Moda | No Comments »
lunedì, agosto 5th, 2024

Foto di Maria Cristina Giongo
Prima di consigliare un libro ovviamente devo leggerlo; per questo motivo sono un po’ in ritardo con quello di questo mese, in quanto l’ho appena terminato durante le mie vacanze estive. D’altra parte un libro “è per sempre”, come si dice dei diamanti che resistono al tempo e nel tempo. Ricordando che essi occupano il più alto grado (10) della scala di durezza fissata dal mineralogista tedesco Friedrich Mohs (1773-1839). Sta a dire che il diamante può scalfire tutti gli altri minerali (ma… può essere scalfito solo da un altro diamante).

Margherita Torretta
(altro…)
Tags:amore, anna codega, ballerina classica, diamante, domenico scarlatti, edizioni tripla e, francesco de gregori, friedrich mohs, grafologia, immortalità, incidente, libro, londra, magico, margherita torretta, maria cristina giongo, milano, mineralogista, nonna, olive, oro, passione, pendragon, pianista, poesia, radioattività ambientale, rimmel, rinascita, romanzo, stati uniti d’america, valentina lo surdo, vincent van gogh
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
giovedì, febbraio 1st, 2024

Cari amici, Cofanetti magici, fedeli lettori e collaboratori,
oggi vorrei parlare di AMORE. Purtroppo viviamo in un mondo sempre più dominato dall’odio, dall’indifferenza, egoismo, aumentano i femminicidi, i maltrattamenti a bambini, anziani, disabili. Nei cuori di chi commetti questi delitti non c’è spazio per l’amore. Molte donne vengono uccise per rabbia, gelosia, per possesso; non certo per amore! Puoi dire di amare tua moglie, tuo figlio o un genitore anziano se lo picchi, lo fai soffrire, lo ammazzi?

(altro…)
Tags:amore, amore tossico, Animali, Anthony Hopkins, cane maltese, cane shitzu, cattiveria, cattolici, disabili, editoriale, femminicidio, maltrattamenti agli animali, maria cristina giongo, nipoti, paradiso, pedofili, psichiatri, psicologi, san valentino
Posted in Editoriale | No Comments »