ottobre 1st, 2023

Come sapete sono sempre stata affascinata dal mondo delle api e da tutto il mondo animale in generale: dalla bellezza della natura, miracolo vivente, eterno. Ricordate l’articolo che scrissi per Il cofanetto magico sull’immunità di sciame, in cui raccontavo che le api vaccinano i loro piccoli due volte? Troverete il link alla fine di questo articolo.
Ho letto sul Corriere della sera un servizio della giornalista Silvia Morosi che desidero proporvi come ulteriore testimonianza del loro ingegno e creatività. Soprattutto riguardo i loro “ preziosi rituali e linguaggi complessi per salvare il futuro del Pianeta.”

Splendida natura in uno scambio… di amore e nutrimento.
Leggi il resto »
Tags: alveare, api, apicoltore, biodiversità, collana numanities, corriere della sera, dario martinelli, entomologo, fondazione edmund mach, il cofanetto magico, immunità di sciame, international semiotics institute università tecnica kaunas, karl von frisch, lituania, maria cristina giongo, onomatopeico, paolo fontana, silvia morosi, vaccinazione, Virgilio
Posted in Animali | No Comments »
settembre 27th, 2023

Grandi poeti come Trilussa, nelle foglie ingiallite che si lasciano trasportare liete e ignare dal vento d’autunno, non esitano a riconoscere noi uomini e l’inconsapevolezza assai frivola (o meglio irresponsabile) con cui ci abbandoniamo alle leggi del tempo ed al suo fluire inarrestabile; allora, nella speranza d’aprirci gli occhi e spingerci a riflettere, ci rivelano che in realtà è proprio la vita ad allontanarci dalla vita, per avvicinarci sempre di più alla fine dei nostri giorni.
Leggi il resto »
Tags: autunno, consapevolezza, pietro pancamo, poesia, tempo, trilussa
Posted in Cultura | No Comments »
settembre 18th, 2023

Dierenrijk Mierlo (Paesi Bassi) Foto Libéma .
“Dierenrijk”, che significa, “il regno degli animali”, si trova al sud dell’Olanda, in Brabant, nel comune di Mierlo, poco distante dalla città e dall’aeroporto di Eindhoven. Vale la pena di visitarlo e di trascorrervi una giornata con i vostri figli (ma anche da soli, se amate gli animali). Una lezione di vita soprattutto per i bambini che possono osservare da vicino varie specie di animali selvatici, conoscere il loro luogo di provenienza, le loro abitudini, la loro bellezza.

Dierenrijk (Paesi Bassi). 22 agosto 2023. Il suricato appartiene alla famiglia delle manguste. È un efficiente scavatore: costruisce le tane, che hanno solitamente diverse entrate, formando un dedalo di cunicoli. Il suricato è in grado di determinare in quale direzione correre in caso di allarme, che viene dato via un ululato squillante, per avvertire tutta la colonia, conoscendo esattamente dove sono situate tutte le tane. È un animale molto curioso, intelligente e socievole. Il 12 ottobre potrete leggere un lungo articolo del nostro medico veterinario Imma Paone, proprio sul suricato! Da non perdere! Foto di Maria Cristina Giongo.
Leggi il resto »
Tags: aeroporto, brabant, corno, crema solare, dierenrijk, eindhoven, ibis rosso, iguana, leone, maria cristina giongo, mierlo, nuenen, olanda, paesi bassi, ragno cileno, rinoceronte indiano, rode ibis, ruggito, souvenir, suricato, ucraina, vincent van gogh, zilveren kruis, zoo
Posted in Animali | No Comments »
settembre 1st, 2023

Un bel primo piano dell’attrice Carmelinda Gentile. Foto di Adam Nishma
Carmelinda Gentile viene ricordata spesso per la sua parte nella famosa serie televisiva Il Commissario Montalbano, tratta dai libri di Andrea Camilleri, in cui interpretò Beba (Beatrice di Leo) la moglie di Mimì Augello, impersonato a sua volta da Cesare Bocci. Proprio pochi giorni fa la seguitissima trasmissione di Rai 1, Techetechetè, ha mandato in onda delle sue immagini tratte da una delle puntate del Commissario Montalbano.
Bravissima, bellissima, passionale, affascinante, eclettica. Aggiungo: tenace. Precisamente come è il suo carattere. Nella vita reale e sulla scena. Ha svolto inoltre un ruolo nel film “Baaria” di Tornatore. Tuttavia non dobbiamo dimenticarci un elemento fondamentale ed importantissimo: che come attrice di teatro ha lavorato con giganti del mondo teatrale: da Luca Ronconi a Giorgio Albertazzi.

Den Haag, 2 giugno 2023. Louwman Museum. Carmelinda Gentile con l’Ambasciatore italiano nel Regno dei Paesi Bassi, S.E. Giorgio Novello. Foto di Maria Cristina Giongo.
Leggi il resto »
Tags: amsterdam, andrea camilleri, carmelinda gentile, cesare bocci, corsi di recitazione, den haag, eindhoven, friedrich nietzsche, giorgio albertazzi, giorgio novello, giusto monaco, il commissario montalbano, inda, istituto italiano di cultura di amsterdam, korego theater group, louwman museum, luca ronconi, luca zingaretti, maria cristina giongo, olanda, paesi bassi, rai 1, roberto vecchioni, sicilia, siracusa, sofia loren, teatro, teatro pand p, una giornata particolare
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
agosto 27th, 2023

Matsuo Bashō
Iniziò come samurai, poi diventò un indiscutibile innovatore della letteratura giapponese, tanto che i suoi diari di viaggio –per l’impareggiabile equilibrio che, in essi, poesia e prosa riuscirono a raggiungere– assursero a fama più che meritata. Mi sto riferendo a Matsuo Bashō, autore di cui oggi vi propongo uno dei tantissimi haiku.
Leggi il resto »
Tags: guerra, haiku, letteratura giapponese, matsuo bashō, pietro pancamo, poesia
Posted in Cultura | 2 Comments »
agosto 1st, 2023

Abito da sposa di Le ROMAN Gala & Avondkleding, negozio che si trova nel pieno centro di Eindhoven (Paesi Bassi)
Quante volte ho sentito questa frase! Posso capire che non ci si voglia sposare per paura di dichiarare “amore eterno” ad una persona, non credendo nell’eternità dei sentimenti, magari per esperienze negative con il divorzio dei propri genitori, precedenti conflitti familiari. Ma perché costa troppo mi pare esagerato! Costa… quanto si decide che debba costare! Eppure ho sentito coppie che hanno rimandato le nozze perché non erano riuscite a risparmiare abbastanza per il ricevimento.

Un particolare dell’abito da sposa di Le ROMAN Gala & Avondkleding, negozio ad Eindhoven (Paesi Bassi). Alla fine dell’articolo troverete i riferimenti di contatto.
Leggi il resto »
Tags: abito da sposa, amore, bomboniere, bouquet, cerimonia religiosa, collana, colpi di calore, confetti, cravattino a farfalla, disabili, ferragosto, high tea, maria cristina giongo, matrimonio, merenda, mimosa, orecchini, scialle, sposi, stuzzichini, torta nuziale
Posted in Editoriale | No Comments »
luglio 27th, 2023

Dopo i famigerati rigori dell’inverno, l’incanto fatato e gentile della bella stagione, annullando “sortilegi” davvero antipatici, scorbutici e “stregoneschi” come ad esempio la pioggia torrenziale o il vento gelido, ci permette finalmente di riconciliarci con la natura e di sentircene fraternamente parte; allora proviamo subito un senso di serenità gioconda. Ma nel caso della serenità, “gioconda” è da sempre sinonimo di “profonda”. Sì, da sempre! E a ricordarcelo, ecco una poesia di Salvatore Quasimodo (autore che, con una certa dose di preveggenza –come mi ha fatto notare la cara Cristina Giongo–, avevo prescelto per questa pubblicazione sul «Cofanetto», prima ancora che in Italia si decidesse di dedicargli una delle tracce per i temi in classe della maturità).
Pietro Pancamo
CHI SONO
Leggi il resto »
Tags: estate, natura, pietro pancamo, poesia, salvatore quasimodo, serenità
Posted in Cultura | 1 Comment »
luglio 1st, 2023

Monica Spadafora con in mano il volume “Collezione di ori antichi” della sua famiglia. Edizioni Rubbettino. Den Haag (Paesi Bassi) Louwman Museum (il più bel museo olandese delle automobili d’epoca), 2 giugno 2023.
Fotografia di Hans Linsen.
Quando si parla di gioielli si pensa al lusso, al denaro, all’ostentazione; ben poco a quello che rappresentano, da millenni, a livello di cultura, testimonianza storica. Non solo di voglia, soprattutto da parte della donna, di un ornamento per se stessa. A partire dal più semplice e dall’arte primitiva, ai simboli arcaici; a credenze popolari, come quelle legate alla loro magia, persino ai “benefici”di molte pietre. E alla religione: laddove il desiderio di incoronare una Madonna durante una processione, di forgiare per lei collane, pendenti, crocifissi, diventa un dono celestiale, di nuovo un ritorno al concetto di bellezza, che non è soltanto estetico, ma ben più profondo.

Leggi il resto »
Tags: aia, amuleto, apotropaico, arte sacra, battista spadafora, bellezza, calabria, collezioni, den haag, gioacchino da fiore, gioielli, giovambattista, giovanni paolo II, libri, louwman museum, madonna, maria cristina giongo, moda, monica spadafora, olanda, oro, paesi bassi, parure, perle scaramazze, san giovanni in fiore, spadafora gioielli, spirito santo
Posted in Interviste e servizi | No Comments »
giugno 28th, 2023

“Prendi un raggio di sole/ […] Scopri una sorgente”
Dicembre è il mese fatidico, e d’elezione, in cui inizio a buttar giù la lista dei propositi per l’anno nuovo e, raddolcito dal Natale che s’avvicina rendendomi meno insensibile, in genere non dimentico di tenere nel giusto conto persino il mio prossimo (“Proverò” –non manco infatti di ripromettermi, fra le tante cose– “a zittire l’egoismo e ad aiutare gli altri, ogni tanto”). Ahimè, il problema è che, trascorso il periodo delle Feste, il mio cuore torna come sempre ad impigrirsi.
Leggi il resto »
Tags: buoni propositi, estate, ferie, gandhi, pietro pancamo, poesia
Posted in Cultura | 1 Comment »
giugno 24th, 2023

Porto di Rotterdam (Paesi Bassi), 18 giugno 2023. La Fregata Carlo Margottini. Foto Hans Linsen
Il 18 giugno scorso siamo saliti sulla Fregata “Carlo Margottini”, (F592) la terza delle fregate Europee Multimissione (FREMM) della nostra Marina Militare e la seconda della classe in versione Asw (anti submarine warfare); all’avanguardia a livello mondiale per la sua disponibilità di un sonar a scafo e di un sonar a profondità variabile per rintracciare i sommergibili sospetti. Si trovava nel porto di Rotterdam. Si tratta di una nave da guerra: di difesa, non di attacco. Con un attuale equipaggio di 167 unità, fra uomini e donne.
Il suo comandante, Giovanni Luca Melchiorre, ha voluto omaggiare con la possibilità di questa visita il nostro Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi (ed i suoi ospiti), S.E. Giorgio Novello: entrambi presenti all’estero per le loro missioni. Un grazie ad entrambi per questa interessante condivisione!

Un’altra immagine della Fregata Margottini, nel Porto di Rotterdam.
Leggi il resto »
Tags: ambasciatore, andrea stella, Biancamaria De Vivo, cacciatorpediniere dynamic manta 2023, cannone, catamarano, fregata carlo margottini, giorgio novello, giovanni luca melchiorre, hans linsen, il cofanetto magico, incrociatore britannico ajax, inno nazionale, lanciamissili, lo spirito di stella, maria cristina giongo, marina militare, nato, nave da guerra, olanda, paesi bassi, paola cordone, pina aliviernini, propulsori, resilienza, rotterdam, russia, sommergibile, sottomarino, ucraina
Posted in Editoriale | No Comments »