Posts Tagged ‘emarginazione’

Intervista a due genitori italiani di un ragazzo omosessuale. La loro giusta, commovente reazione quando glielo disse. La sua accorata lettera ai genitori: “anche io sono un figlio di Dio”.

domenica, giugno 1st, 2025

Una bella immagine di Filippo e Valeria, i genitori di Lorenzo.

Continuiamo il nostro approfondimento sul tema dell’omosessualità come punto di riferimento per il percorso di accettazione della propria individualità; ma anche del coinvolgimento della famiglia e degli amici sulla strada della comprensione. La strada dell’amore. Nell’articolo precedente ho trattato l’argomento in riferimento ai Paesi Bassi, dove già nel 2001 è stato legalizzato il matrimonio egualitario, sta a dire fra persone dello stesso sesso. Sono partita da dati e statistiche complessive arrivando ad un’intervista a due giovani olandesi che si sono sposati da poco, Ted e Kees van Limpt.

Essere genitori felici e sereni aiuta molto nel percorso d’amore verso e con i figli.

(altro…)

Poesia di giugno: “Vecchiaia: canto di un barbone errante della discarica”

venerdì, giugno 27th, 2014

Fotografia (modificata) di Thehero

 

Non è difficile accostare ogni poesia che sappia guardare al dolore al grande modello leopardiano. Pietro Pancamo stesso dichiara il riferimento a Leopardi nel titolo di Vecchiaia: canto di un barbone errante della discarica. Canto di marginalità metropolitana, tra rifiuti, fetori e speranza di riciclaggio, per l’immissione in un nuovo ciclo di vita. Nella discarica l’accumulo di rifiuti rimanda metonimicamente alle società opulente: qui tutto è scompagnato, e l’usura produce smog sinestetico: lo senti sulla pelle oltre che con l’olfatto, quando in estate genera nel degrado e nel fetore storie di ordinaria follia. Ma forse proprio nel riciclaggio questa umanità emarginata vede una speranza.

Marisa Napoli
CHI SONO

(altro…)