Editoriale di febbraio. Vivere il presente ed alleggerire i pensieri. L’amore materno. Buon San Valentino.

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo

Cari amici, affezionati lettori del Cofanetto magico,

fa freddo nei Paesi Bassi. D’altra parte siamo agli inizi di febbraio, quindi è l’inevitabile ritmo delle stagioni che appartiene alla natura e a noi esseri umani. Da vivere nella sua bellezza, da accettare per i disagi che a volte sia il freddo che il caldo eccessivo si portano appresso. Creando in noi, negli animali, nelle piante e fiori una tenace resistenza.

Eindhoven (Paesi Bassi) 28 gennaio 2025. Foto di Maria Cristina Giongo

Oggi voglio citare due considerazioni lette su facebook ed instagram, a testimonianza che anche i social possono essere fonte di apprendimento, confronto (se educato e non offensivo), scambio di pensieri positivi.

Una mia amica virtuale che si firma “Mimma di figlia” mi ha scritto (su facebook) che dovremmo imparare a “vivere il presente e alleggerire i pensieri.” Una saggia considerazione che mi ha fatto molto riflettere. Non dimentichiamo che la calma è la virtù dei forti. Eppure talvolta facciamo fatica a scongelare la mente da quelle tristezze che la ricoprono di gelidi cristalli immobili che non riusciamo a scuoterci di dosso! Rendendoci rigidi a nostra volta, duri nei confronti degli altri. Spesso anche di noi stessi. Nonostante ciò dobbiamo provarci per vivere meglio il nostro presente e la speranza nel futuro, come suggerisce Mimma, che ringrazio per il suo commento.

Ricordandoci sempre che anche i momenti di depressione, gli attacchi di panico, di scoramento servono a farci capire quanto siamo coraggiosi se cerchiamo e riusciamo a combatterli. A sconfiggerli! Non sono segno di debolezza, possono capitare a chiunque; soprattutto alle persone sensibili, brave, perbene.

Ci sono specie di fiori che fioriscono anche ad alte temperature. Difficili da distruggere.

Foto di Maria Cristina Giongo. Eindhoven (Paesi Bassi). Fine gennaio 2025, aspettando il mese di febbraio.

Su Instagram Clotilde 65 ha riportato poi un testo, di cui però non ha citato la fonte, che voglio segnalarvi per la sua bellezza. Dettato da puro, giusto, incommensurabile amore materno.

A una madre è stato chiesto: a quale dei tuoi figli vuoi più bene? Lei ha risposto: al malato sino a quando non guarisce, all’assente sino a quando non ritorna, al piccolo sino a quando non cresce e a tutti sino a quando non morirò.

La mamma con il suo bambino. Foto tratta dal libro “Caro piccolo baby” di Maria Cristina Giongo, imperniato sull’unicità dell’amore materno. Nei confronti di ogni figlio.

Questo è il vero amore, che ogni mamma e papà hanno sperimentato, sperimentano. Un amore che non ha preferiti, non fa differenze, non chiede nulla, indistruttibile. Diverso da figlio a figlio soltanto in quanto i nostri figli non sono identici fra di loro; ognuno ha la sua personalità, il suo modo di essere, di provare emozioni, di scegliere il suo percorso di vita in cui, per quanto possiamo, siamo sempre accanto a loro. Sovente nell’ombra, in silenzio, pronte ad intervenire quando hanno bisogno di noi.

Considerato quindi che il 14 febbraio sarà il giorno di San Valentino, una ricorrenza….piena di cuori, fiori e cioccolatini, termino porgendo a tutti voi i migliori auguri per trascorrerla con leggerezza e pensieri leggeri, gioiosi, “sorridenti”. Similmente alla immagini con faccine allegre, danzanti, “cuoricini, bacini” da inviare a figli, amici, compagni di vita, a tutti coloro che amiamo: ritornando anche noi un po’ bambini!

Un abbraccio virtuale dalla vostra, come sempre vostra affezionata

Maria Cristina Giongo
CHI SONO

Proibita la riproduzione del testo e delle fotografie senza citare autore e fonte di provenienza.
No part of this publication may be reproduced or transmitted, in any form or any means, without prior permission of the publisher and without indicating the source.

Tags: , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento